Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Diritto privato Pag. 1 Diritto privato Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto privato Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

EFFICACIA DELLA LEGGE

Le leggi diventano obbligatorie solo a seguito della loro pubblicazione sulla

Gazzetta Ufficiale, entrano in vigore dopo 15 giorni da essa se non

specificato diversamente.

Le leggi cessano di avere efficacia per espressa disposizione di una legge

successiva, per referendum popolare o per sentenza della Corte

costituzionale. In questi casi si parla si abrogazione espressa, diversamente

una norma che perde efficacia per l’incompatibilità con una nuova

disposizione si dice tacitamente abrogata.

Le leggi non hanno effetto retroattivo, infatti nessuno può essere punito o

giudicato se non in forza di legge che sia entrata in vigore prima del fatto

commesso.

INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE

L’interpretazione è un’operazione condotta secondo criteri fissati dalla legge,

uno di questi è che nell’applicare la legge non si può attribuire ad essa un

significato diverso se non quello manifestato dal significato proprio delle

parole (interpret. letterale) e dall’intenzione del legislatore (interpret.

teleologica).

L’interpretazione secondo l’intenzione del legislatore può dare luogo

all’interpretazione estensiva con la quale si attribuisce alle parole della

legge un significato più ampio di quello letterale, o al contrario

l’interpretazione restrittiva con la quale si dà alle parole un significato più

ristretto di quello comune. 6

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
7 pagine
2 download
SSD Scienze giuridiche IUS/01 Diritto privato

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher catepassuti99 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto privato e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Zorzi Nadia.