Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 180
Diritto privato Pag. 1 Diritto privato Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 180.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto privato Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 180.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto privato Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 180.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto privato Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 180.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto privato Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 180.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto privato Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 180.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto privato Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 180.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto privato Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 180.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto privato Pag. 41
1 su 180
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CONTEGGIARE NELLA QUOTA DI RISERVA IL VALORE DELLE DONAZIONI CHE AVESSE RICEVUTO IN VITA DAL DEFUNTO, COME ANTICIPAZIONI DELLA QUOTA DI RISERVA (sempre successione necessaria)

AZIONE DI RIDUZIONE:

- PUO' ESSERE ESERCITATA DAI LEGITTIMARI DEL TUTTO PRETERMESSI, O LESI NELLA QUOTA DI RISERVA (QUESTI ULTIMI, PERò, DEVONO PRIMA ACCETTARE CON BENEFICIO DI INVENTARIO LA QUOTA MINORE LASCIATA LORO: DAI LORO EREDI O AVENTI CAUSA)

- NON VI SI PUò RINUNCIARE MENTRE è ANCORA IN VITA IL DE CUIUS; VI SI PUò RINUNCIARE DOPO LA SUA MORTE, PERDENDO IL DIRITTO A OTTENERE LA QUOTA DI RISERVA; MA LA RINUNZIA ALL'AZIONE DI RIDUZIONE NON è RINUNZIA ALL'EREDITà: SE IL LEGITTIMARIO FOSSE COMUNQUE DELATO COME EREDE, PER LEGGE O PER TESTAMENTO, PUò DIVENTARE TALE, ANCHE SE PER UNA QUOTA MINORE RISPETTO A QUELLA DI RISERVA

- SE VI SIANO LEGITTIMARI E ALCUNI RINUNCIANO ALL'AZIONE DI RIDUZIONE, GLI ALTRI NON POSSONO AGIRE ANCHE PER LA QUOTA DI RISERVA DEI

RINUNZIANTI (NO ACCRESCIMENTO NELLA SUCCESSIONE NECESSARIA)-PRESCRIZIONE ORDINARIA 10 ANNI-SE LA SENTENZA ACCOGLIE LA DOMANDA DI RIDUZIONE, RENDE INEFFICACI NEI CONFRONTI DEL LEGITTIMARIO LE DISPOSIZIONI TESTAMENTARIE PROPORZIONALMENTE, SENZA DISTINGUERE TRA ISTITUZIONI DI EREDE E LEGATI E, SE QUESTE NON SONO SUFFICIENTI, LE DONAZIONI, COMINCIANDO DALLA PIU' RECENTE-AZIONE DI RESTITUZIONE DEI BENI: CONTRO I LEGATARI O I DONATARI, I CUI BENEFICI SONO STATI RIDOTTI; CONTRO GLI ACQUIRENTI DA COSTORO: SE IL DANTE CAUSA HA ALIENATO I BENI A UN TERZO, NON E' PIU' IN POSSESSO DELLA COSA E NON POSSA PAGARNE L'EQUIVALENTE, E NON SIANO TRASCORSI I 20 ANNI DALLA TRASCRIZIONE DELLA DONAZIONE, SALVO CHE QUESTO TERMINE NON FOSSE STATO SOSPESO DALL'OPPOSIZIONE ALLA DONAZIONE FATTA DAI FUTURI LEGITTIMARI; IL DIRITTO ALL'OPPOSIZIONE E', PERO', RINUNZIABILE E LA RINUNZIA NON PRECLUDE LA FUTURA AZIONE DI RIDUZIONE, MA SOLO L'AZIONE DI RESTITUZIONE CONTRO

GLI ACQUIRENTI DEL BENE DONATO.- INTANGIBILITÀ DEI DIRITTI DI RISERVA: NEL TESTAMENTO, IL DECUIUS NON PUÒ IMPORRE SULLA QUOTA DI RISERVA PESI O CONDIZIONI, CHE SONO DA CONSIDERARSI AUTOMATICAMENTE INEFFICACI, ANCHE SENZA L'ESERCIZIO DELL'AZIONE DI RIDUZIONE-LEGATO IN SOSTITUZIONE DI LEGITTIMA: NEL TESTAMENTO, IL DECUIUS PUÒ ESPLICITAMENTE TACITARE I DIRITTI DI RISERVA DEL LEGITTIMARIO CON UN LEGATO, COSÌ CHE IL LEGITTIMARIO POTRÀ RINUNCIARE AL LEGATO E AGIRE CON AZIONE DI RIDUZIONE PER OTTENERE LA QUOTA DI RISERVA, O ACQUISTARLO, DIVENTANDO PERÒ NON EREDE MA LEGATARIO, E SENZA POSSIBILITÀ DI CHIEDERE IL SUPPLEMENTO SE IL VALORE DEL BENE LEGATO SIA INFERIORE A QUELLO DALLA QUOTA DI RISERVA-LEGATO IN CONTO DI LEGITTIMA: IL VALORE DEL LEGATO VA CONSIDERATO SOLO COME UN ACCORDO SULLA QUOTA DI RISERVA, COSÌ CHE IL LEGITTIMARIO POTRÀ ACQUISIRE IL LEGATO E POI CHIEDERE L'EVENTUALE SUPPLEMENTO MEDIANTE L'AZIONE DI RIDUZIONE,

DIVENENDO COSI’ EREDE-RIDUZIONE AUTOMATICA DELLA PORZIONE DEGLI EREDI LEGITTIMI:

ANCHE SE SI APRE LA SUCCESSIONE SENZA TESTAMENTO, E SIANO CIAMATI SUCCESSIBILI PER LEGGE CHE SIANO ANCHE LEGITTIMARI, LA LORO QUOTA DI RISERVA PUO’ ESSERE LESA, POICHE’, PUR ESSENDO MINORE DI QUELLA ATTRIBUITA AGLI STESSI COME EREDI LEGITTIMI, SI CALCOLA NON SUL SOLO RELICTUM, MA SUL RELICTUM + DONATUM;

LA QUOTA DI RISERVA, IN TAL CASO, PUO’ ESSERE SODDISFATTA SENZA AGIRE IN RIDUZIONE, MA RIDUCENDO AUTOMATICAMENTE LE PORZIONI CHE SPETTEREBBERO AGLI ALTRI SUCCESSIBILI PER LEGGE, CHE NON SIANO ANCHE LEGITTIMARI (ES FRATELLI)

III PARTE – SUCCESSIONE LEGITTIMA

SUCCESSIONE LEGITTIMA ARTT 565 SS CC-CARATTERE SUSSIDIARIO RISPETTO A QUELLA TESTAMENTARIA:

NORME DISPOSITIVE, A CUI IL TESTAMENTO PUO’ DEROGARE, SEMPRE SALVI I DIRITTI DEI LEGITTIMARI

1 – QUANDO MANCA IL TESTAMENTO ( SUCCESSIONE AB INTESTATO)

2 – QUANDO IL TESTAMENTO NON ABBIA DISPOSTO DELL’INTERO PATRIMONIO

  • QUANDO LA S. TESTAMENTARIA NON SI POSSA ATTUARE PERNULLITA', ANNULLAMENTO, O REVOCA DEL TESTAMENTO
  • QUANDO LE DISPOSIZIONI TESTAMENTARIE SIANO STATESOTTOPOSTE A CONDIZIONE SOSPENSIVA O RISOLUTIVA, ERISPETTIVAMENTE, NON SI SIA O SI SIA VERIFICATO L'EVENTO
  • QUANDO LE DISPOSIZIONI TESTAMENTARIE NON SIANO STATEACCETTATE DAL DELATO A TITOLO UNIVERSALE, E NON SI POSSANOAPPLICARE GLI ALTRI CRITERI DI VOCAZIONE SUCCESSIVA PERINDIVIDUARE I DELATI IN SUBORDINE (: SOSTITUZIONE,RAPPRESENTAZIONE, ACCRESCIMENTO, S LEGITTIMA)
  • ALL'INTERNO DELLA S. LEGITTIMA, POI, LE CATEGORIE POSTERIORIENTRANO IN GIOCO SE NON POSSONO O NON VOGLIONO VENIRE ALLASUCCESSIONE I FAMIGLIARI DELLA CATEGORIA PRECEDENTE, MASEMPRE CHE NON POSSANO OPERARE PRIMA GLI ALTRI CRITERI DIVOCAZIONE IN VIA SUCCESSIVA (RAPPRESENTAZIONE,ACCRESCIMENTO), E SEMPRE SALVI I DIRITTI DEI LEGITTIMARI (QUOTEDI RISERVA)
  • CARATTERE DEI CHIAMATI PER LEGGE ALL'EREDITA', PER QUOTEVARIABILI A SECONDA
DEL CONCORSO TRA LORO:
  1. CONIUGE, ANCHE SEPARATO SENZA ADDEBITO O PUTATIVO, O UNITO CIVILMENTE + DIRITTI DI ABITAZIONE E USO SULLA CASA FAMILIARE; PUO' CONCORRERE COI FIGLI, ASCENDENTI E FRATELLI
  2. DISCENDENTI: FIGLI, ANCHE ADOTTATI CON ADOZIONE NON PIENA; POSSONO CONCORRERE CON IL CONIUGE; OPERA LA RAPPRESENTAZIONE A FAVORE DEI LORO DISCENDENTI
  3. ASCENDENTI (UNO DEI POCHISSIMI CASI IN CUI SI CONSIDERANO): IN MANCANZA DI DISCENDENTI, GENITORI, CHE POSSANO CONCORRERE COL CONIUGE E COI FRATELLI; IN MANCANZA DI GENITORI, GLI AVI DEL GRADO PIU' PROSSIMO, CHE POSSONO CONCORRERE COL CONIUGE E COI FRATELLI
  4. PARENTI COLLATERALI: IN MANCANZA DI DISCENDENTI, FRATELLI, DEI QUALI GLI UNILATERALI CONSEGUONO LA META' DELLA QUOTA DEI GERMANI; POSSONO CONCORRERE CON GLI ASCENDENTI E COL CONIUGE; OPERA LA RAPPRESENTAZIONE A FAVORE DEI LORO DISCENDENTI
  5. ALTI PARENTI FINO al 6': IN MANCANZA DI CONIUGE, FIGLI O LORO DISCENDENTI, ASCENDENTI, FRATELLI O LORO DISCENDENTI; A PARTIRE DAL GRADO

PIU' VICINO, CON ESCLUSIONE DEL GRADO ULTERIORE

STATO: IN MANCANZA DI ALTRI SUCCESSIBILI; EREDE NECESSARIO PER AUTOMATICITA' DELL'ACQUISTO, NO FACOLTA' DI RINUNZIA, RESPONSABILITA' PER I DEBITI E I LEGATI SOLO ENTRO L'ATTIVO EREDITARIO-SUCCESSIONE LEGITTIMA ANORMALE: IN BENI DETERMINATI, REGOLATE SECONDO NORME SPECIALI

1. NELLE INDENNITA' DI FINE RAPPORTO DI LAVORO: CONIUGE, UNITO CIVILMENTE, FIGLI, E SE VIVENTI A CARICO DEL LAVORATORE, PARENTI ENTRO IL 3', AFFINI ENTRO IL 2'; IN MANCANZA, SECONDO LE NORME DELLA S. LEGITTIMA; EX CONIUGE O EX UNITO CIVILMENTE NON PASSATO A NUOVE NOZZE E TITOLARE DI ASSEGNO DIVORZILE

2. NEL RAPPORTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI A USO ABITATIVO: CONIUGE, UNITO CIVILMENTE, EREDI, PARENTI, AFFINI CONVIVENTI; CONVIVENTE 'DI FATTO' E CONVIVENTE MORE UXORIO

3. SUCCESSIONE SPECIALE AGRARIA E MASO CHIUSO: A TUTELA DELL'INTERESSE PUBBLICISTICO DELLA NON FRANTUMAZIONE DEL FONDO AGRICOLO

PARTE – SUCCESSIONE TESTAMENTARIA SUCCESSIONE TESTAMENTARIA ARTT 587 SS CC-CARATTERI DEL TESTAMENTO: NEGOZIO GIURIDICO UNILATERALE; MORTIS CAUSA; TIPICO; FORMALE; PERSONALE; UNIPERSONALE (NEL DOCUMENTO CHE CONTIENE IL TESTAMENTO PUO’ ESSERCI SOLO LA VOLONTA’ INCONDIZIONATA DI UN TESTATORE) (TESTAMENTO CONGIUNTIVO: CI SONO LE VOLONTA’ TESTAMENTALI DI PIU’ SOGGETTI; TESTAMENTO RECIPROCO: ACCORDO CON UN’ALTRA PERSONA, LE DUE VOLONTA’ POSSONO ESSERE IN DUE DOCUMENTI DIVERSI O IN UNO SOLO); REVOCABILE, TRANNE SPECIFICHE DISPOSIZIONI IRREVOCABILI (RICONOSCIMENTO DEL FIGLIO NATO AL DI FUORI DEL MATRIMONIO); NON RECETTIZIO (NON DEVE ESSERE PORTATO A CONOSCENZA)-INCAPACITA’ DI TESTARE: V. INCAPACITA’ DI AGIRE E INCAPACITA’ NATURALE-INCAPACITA’ DI RICEVERE PER TESTAMENTO: DISPOSIZIONI NULLE, PER IL SOSPETTO CHE TALUNI SOGGETTI, ANCHE A MEZZO DI PERSONE INTERPOSTE, POSSANO AVERE INFLUENZATO LA VOLONTA’ TESTAMENTARIA (ES NOTAIO CHE HA

RICEVUTO IL TESTAMENTO PUBBLICO)-FORMA: IL TESTAMENTO ORALE È NULLO (NUNCUPATIVO)-TESTAMENTO OLOGRAFO: AUTOGRAFIA (SCRITTURA DI PUGNO DEL TESTATORE, A PENA DI NULLITÀ. SE È SCRITTO CON COMPUTER O ALTRO È NULLO); DATA (DI PUGNO DEL TESTATORE, A PENA DI ANNULLABILITÀ. IN NUMERI O DATA DI RICORRENZA. SE NON C'È O NON SI LEGGE BENE O NON È SCRITTA DA LUI È ANNULLABILE); SOTTOSCRIZIONE (DI PUGNO DEL TESTATORE, ALLA FINE DELLE DISPOSIZIONI, A PENA DI NULLITÀ. FIRMA); PUÒ ANCHE ESSERE DEPOSITATO PRESSO UN NOTAIO.-TESTAMENTO PUBBLICO: RICEVUTO E REDATTO DAL NOTAIO; ALLA PRESENZA DI 2 TESTIMONI; SOTTOSCRIZIONI DEL TESTATORE, DEI TESTIMONI, E DEL NOTAIO; ATTO PUBBLICO CHE FA PIENA PROVA FINO A QUERELA DI FALSO; V. CASI DI INCAPACITÀ A RICEVERE PER TESTAMENTO.LINGUAGGIO CHIARO, POCO SOGGETTO AD INTERPRETAZIONI SUCCESSIVE.-TESTAMENTO SEGRETO: COMPILAZIONE DELLA SCHEDA, ANCHE NON AUTOGRAFATA + CONSEGNA AL NOTAIO IN PLICO SIGILLATO,

ALLA PRESENZA DI 2 TESTIMONI + VERBALE DI RICEZIONE REDATTO DAL NOTAIO SUL PLICO APPLICATO SOPRA, CON SOTTOSCRIZIONI DEL TESTATORE, DEI TESTIMONI E DEL NOTAIO; V. CASI DI INCAPACITÀ ARICEVERE PER TESTAMENTO; PUÒ ESSERE CONVERTITO IN OLOGRAFO, SE HA I REQUISITI FORMALI; È CUSTODITO DAL NOTAIO FINO AL MOMENTO DELLA MORTE DEL TESTATORE CONVERSIONE DI TESTAMENTO SEGRETO IN OLOGRAFO PER FAR SICHE VENGA CONSERVATA MEGLIO LA VOLONTÀ TESTAMENTARIA, SE LA SCHEDA ERA SCRITTA DI PUGNO, CONTENEVA LA DATA E LA FIRMA ALLORA PUÒ ESSERE TRASFORMATO.

TESTAMENTI SPECIALI: IN CASI ECCEZIONALI TASSATIVI, CHE NON CONSENTONO L'UTILIZZO DELLE FORME ORDINARIE; PERDONO DI EFFICACIA DOPO 3 MESI DALLA CESSAZIONE DELLA CAUSA; SONO T. PUBBLICI, MA POSSONO ESSERE RICEVUTI ANCHE DA SOGGETTI DIVERSI DAL NOTAIO (ES MINISTRO DI CULTO, COMANDANTE DI NAVE ECC).

TESTAMENTO INTERNAZIONALE: CONVENZIONE DI WASHINGTON. IL T. DI UN CITTADINO ITALIANO O STRANIERO È VALIDO, SUL PIANO DELLA FORMA,

Formattazione del testo

QUALI CHE SIANO IL LUOGO DI REDAZIONE, IL DOMICILIO, LA RESIDENZA O LA NAZIONALITÀ, SE CONFEZIONATO PER ISCRITTO SECONDO LE NORME DELLA CONVENZIONE.

PUBBLICAZIONE: IL NOTAIO DEVE TRASMETTERE ALLA CANCELLERIA DEL TRIBUNALE COPIA DEL VERBALE DI PUBBLICAZIONE DEL T.OLOGRAFO O SEGRETO O COPIA DEL T. PUBBLICO, PER ESSERE INSERITI NEL P.

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
180 pagine
1 download
SSD Scienze giuridiche IUS/01 Diritto privato

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Alebibii di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Istituzioni di diritto privato e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Parma o del prof Coppola Cristina.