Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 17
Procedura penale - le misure precautelari Pag. 1 Procedura penale - le misure precautelari Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Procedura penale - le misure precautelari Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Procedura penale - le misure precautelari Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Procedura penale - le misure precautelari Pag. 16
1 su 17
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CUSTODIA PER RIMANERVI A DISPOSIZIONE DELL ER DETERMINARE LA PENA DA. 657, ' ARTESEGUIRE LA CUSTODIA CAUTELARE SUBITA SI QUANTIFICA A NORMA DELL(C )OMPUTO DELLA CUSTODIA CAUTELARE E DELLE SPESE ESPIATE SENZA TITOLO2. G : 'LI ARRESTI DOMICILIARI L IMPUTATO NON DEVE ALLONTANARSI DALLA PROPRIAABITAZIONE O DA ALTRO LUOGO DI PRIVATA DIMORA OVVERO DA UN LUOGO PUBBLICO DI. Q ,CURA O DI ASSISTENZA UANDO È NECESSARIO IL GIUDICE IMPONE LIMITI O DIVIETI ALLA'FACOLTÀ DELL IMPUTATO DI COMUNICARE CON PERSONE DIVERSE DA QUELLE CHE CON LUI(COABITANO O CHE LO ASSISTONO IN CASI DI PARTICOLAE DISAGIO ECONOMICO IL GIUDICE'PERMETTE ALL IMPUTATO DI ASSENTARSI PER PROVVEDERE ALLA NOMALE ATTIVITÀ). I PM PG, ,LAVORATIVA L O LA ANCHE DI PROPRIA INIZIATIVA POSSONO CONTROLLARE IN' ' . IOGNI MOMENTO L OSSERVANZA DELLE PRESCRIZIONI IMPOSTE ALL IMPUTATO N ALCUNI CASIAL SOGGETTO VENGONO APPLICATI DEI BRACCIALETTI ELETTRONICI UTILI PER POTER, .DETERMINARE LA SUA

POSIZIONE IN OGNI MOMENTO NN È AMMESSO IL RIFIUTO3. L : S ’A CUSTODIA CAUTELARE IN LUOGO DI CURA E L IMPUTATO SI TROVA IN STATO DIINFERMITÀ DI MENTE CHE NE ESCLUDE O NE DIMINUISCE GRANDEMENTE LA CAPACITÀ DI,INTENDERE O DI VOLERE GLI ISTITUTI ADIBITI SONO GLI OSPEDALI PSICHIATRICI DOVE.VENGONO PRESE PECAUZIONI PE RIL PEICOLO DI FUGAMISURE NON CUSTODIALID :EFINIZIONE , ,IMPLICANO LA LIMITAZIONE MA NON LA SOPPRESSIONE DELLA LIBERTÀ FISICA E SONO IL DIVIETO DI, ’ , ’ PGESPATRIO IL DIVIETO O L OBBLIGO DI DIMORA L OBBLIGO DELLA PRESENTAZIONE ALLA’ . 657PER QUESTE NN VIENE APPLICATO L ART CPP→ PMSONO ADOTTATE CON ORDINANZA DEL GIUDICE SU RICHIESTA DEL E SONO REVOCATE QUANDO→ .NE CESSANO I PRESUPPOSTI DI APPLICAZIONE 601. I : 'L DIVIETO DI ESPATRIO L IMPUTATO DI NON USCIRE DAL TERRITORIO NAZIONALE SENZA' , IL AUTORIZZAZIONE DEL GIUDICE CHE PROCEDE L GIUDICE DÀ LE DISPOSIZIONI NECESSARIE AL'FINE DI IMPEDIRE LUTILIZZAZIONE DEL PASSAPORTO E DEGLI ALTRI DOCUMENTI DI IDENTITÀ

1. I documenti di identità validi per l'esatrio sono il passaporto e gli altri documenti di identità riconosciuti.

2. Il divieto e l'obbligo di dimora:

  • Con il divieto di dimora, l'imputato non deve risiedere in un determinato luogo e non deve accedervi senza l'autorizzazione del giudice.
  • Con l'obbligo di dimora, l'imputato non deve allontanarsi senza l'autorizzazione del giudice dal territorio del comune di dimora abituale o al fine di assicurare un più efficace controllo o quando il comune di dimora abituale non è sede di ufficio di polizia.

3. Nel caso in cui sussistano condizioni di pericolosità per il soggetto nel suo comune di dimora abituale, l'obbligo di dimora può essere spostato in un altro comune facente parte della provincia o della regione.

4. L'imputato deve presentarsi senza ritardo dalla polizia e dichiarare il luogo dove fisserà la propria abitazione e, in alcuni casi, deve dichiarare alla polizia di non allontanarsi dal territorio del comune predetto.

GLI ORARI E I LUOGHI DOVE, SARÀ REPERIBILE PER EVENTUALI CONTROLLII:

IL GIUDICE PUÒ PRESCRIVERE ALL'IMPUTATO DI NON ALLONTANARSI DALL'ABITAZIONE IN ALCUNE ORE DEL GIORNO SENZA PREGIUDIZIO PER LE NORMALI ESIGENZE DI LAVORO. SE IL SOGGETTO È TOSSICODIPENDENTE O ALCOOLDIPENDENTE, IL GIUDICE STABILISCE I CONTROLLI NECESSARI PER ACCERTARE CHE IL PROGRAMMA DI RECUPERO PROSEGUA.

OBBLIGO DI PRESENTAZIONE:

L'IMPUTATO DEVE PRESENTARSI A UN DETERMINATO UFFICIO IN GIORNI E ORARI FISSATI DAL GIUDICE, TENENDO CONTO DELL'ATTIVITÀ LAVORATIVA E DEL LUOGO DI ABITAZIONE DELL'IMPUTATO.

LE MISURE INTERDITTIVE:

DEFINIZIONE: COMPORTANO LA LIMITAZIONE O LA PERDITA DI DIRITTI E POTESTÀ E SONO LA SOSPENSIONE DALLA POTESTÀ DI GENITORE, LA SOSPENSIONE DA UN PUBBLICO UFFICIO O SERVIZIO, IL DIVIETO TEMPORANEO DI ESERCITARE DETERMINATE ATTIVITÀ IMPRENDITORIALI O PROFESSIONALI.

MISURE APPLICABILI IN PRESENZA DI UN...

DELITTO PUNIBILE CON L'ERGASTOLO O PER UNA PENA > 3 ANNI E SONO ADOTTATE CON PROVVEDIMENTO DEL GIUDICE SU RICHIESTA DELL' : ' ,A SOSPENSIONE DALL ESERCIZIO DELLA POTESTÀ DEI GENITORI L'IMPUTATO VIENE PRIVATOo , . QIN TUTTO O IN PARTE DEI POTERI A ESSA INERENTI UALORA SI PROCEDA PER UN DELITTO, ,CONTRO LA LIBERTÀ SESSUALE COMMESSO IN DANNO DI PROSSIMI CONGIUNTI LA MISURA61PUÒ ESSERE DISPOSTA ANCHE AL DI FUORI DEI LIMITI DI PENA PER LE MISURE INTERDITTIVE' .CHE SONO L'ERGASTOLO O PER LA PENA SUPERIORE NEL MAX A TRE ANNIL' : 'A SOSPENSIONE DALL ESERCIZIO DI UN PUBBLICO UFFICIO O SERVIZIO L'IMPUTATO VIENEo , , .PRIVATO TEMPORANEAMENTE IN TUTTO O IN PARTE DELLE ATTIVITÀ A ESSI INERENTIQ ,UALORA SI PROCEDA PER UN DELITTO CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LA MISURA'PUÒ ESSERE DISPOSTA A CARICO DEL PUBBLICO UFFICIALE O DELL'INCARICATO DI UN, ' . 287 .PUBBLICO SERVIZIO ANCHE AL DI FUORI DEI LIMITI DI

PENA PREVISTI DALL'ART. COM1(C). DI IPONDIZIONI DI APPLICABILITÀ DELLE MISURE INTERDITTIVE URANTE LE IL GIUDICE' '.PROCEDE ALL'INTERROGATORIO DELL'INDAGATOI :L DIVIETO TEMPORANEO DI ESERCITARE ATTIVITÀ PROFESSIONALI O IMPRENDITORIALIo ' , ,L IMPUTATO È INTERDETTO TEMPORANEAMENTE IN TUTTO O IN PARTE PER LE ATTIVITÀ A ESSI. S 'INERENTI E SI PROCEDE PER UN DELITTO CONTRO L'INCOLUMITÀ PUBBLICA O CONTRO' , 'L ECONOMIA PUBBLICA L'INDUSTRIA E IL COMMERCIO O PER ALCUNO DEI DELITTI PREVISTI,DALLE DISPOSIZIONI PENALI IN MATERIA DI SOCIETÀ E DI CONSORZI LA MISURA PUÒ ESSERE' . 287 . 1.DISPOSTA ANCHE AL DI FUORI DEI LIMITI DI PENA PREVISTI DALL'ART COML' APPLICAZIONE DELLE MISURE COERCITIVE ED INTERDITTIVE PMMISURE CAUTELARI PERSONALI APPLICATE CON ORDINANZA DEL GIUDICE SU RICHIESTA DEL→ I PML GIUDICE NON PUÒ ANDARE OLTRE LA RICHIESTA DEL→ NON PUÒ FONDARE LA SUA DECISIONE SU ELEMENTI

DI PROVA DIVERSI DA QUELLI FORNITI→ PM ( ,DALLO STESSO POTRÀ COMUNQUE APPLICARE UNA MISURA DI MINORE GRAVITÀ PER LE, )MISURE COERCITIVE MENTRE PER LE MISURE INTERDITTIVE POTRÀ SOLO RIDURNE LA DURATAC : GIP IP, GUP ’UP, G (I LOMPETENZA NELLE NELL IUDICE DEL DIBATTIMENTO NEL PROCESSO→ CARATTERE DI URGENZA DEI PROVVEDIMENTI IN ESAME LEGITTIMA A PROVVEDERE ANCHE IL:GIUDICE INCOMPETENTE CON EFFETTI PROVVISORI SE IL GIUDICE COMPETENTE NON PROVVEDA20 ’ENTRO GIORNI DALL ORDINANZA DI TRASMISSIONE DEGLI ATTI A DISPORRE UNA NUOVA, ).MISURA QUELLA ADOTTATA DAL GIUDICE INCOMPETENTE PERDE EFFICACIAPMIL GIUDICE PUÒ RIGETTARE LA RICHIESTA DEL O ACCOGLIERLA PARZIALMENTE→ L' :ORDINANZA CONTIENE→

  1. a) ' ;LE GENERALITÀ DELL IMPUTATO O QUANTO ALTRO VALGA A IDENTIFICARLO
  2. b) 'LA DESCRIZIONE SOMMARIA DEL FATTO CON L INDICAZIONE DELLE NORME DI LEGGE CHE SI;ASSUMONO VIOLATE
  3. c) GLI INDIZI CHE GIUSTIFICANO LA MISURA DISPOSTA E I MOTIVI

PER I QUALI SI DISPONE:

  1. I MOTIVI PER I QUALI SONO STATI RITENUTI NON RILEVANTI GLI ELEMENTI FORNITI DALLA DIFESA
  2. QUELLI PER I QUALI SI DEVE DISPORRE LA CUSTODIA IN CARCERE E NN UN ALTRA MISURA 62e
  3. LA DATA DI SCADENZA DELLA MISURA IN RELAZIONE ALLE INDAGINI DA COMPIERE
  4. LA DATA E LA SOTTOSCRIZIONE DEL GIUDICE
  5. LA SOTTOSCRIZIONE DELL AUSILIARIO CHE ASSISTE IL GIUDICE
  6. IL SIGILLO DELL UFFICIO
  7. L'INDICAZIONE DEL LUOGO IN CUI PROBABILMENTE SI TROVA L IMPUTATO
  8. L'ORDINANZA È NULLA SE NON CONTIENE LA VALUTAZIONE DEGLI ELEMENTI A CARICO E A FAVORE DELL IMPUTATO
  9. 156 ('), 'ALVO QUANTO PREVISTO DALL ART NOTIFICAZIONI ALL IMPUTATO DETENUTO L UFFICIALE
  10. O L AGENTE INCARICATO CONSEGNA ALL IMPUTATO COPIA DEL PROVVEDIMENTO E LO AVVERTE DELLA FACOLTÀ DI NOMINARE UN DIFENSORE DI FIDUCIA INFORMA IMMEDIATAMENTE IL DIFENSORE DI FIDUCIA EVENTUALMENTE NOMINATO OVVERO QUELLO DI UFFICIO DESIGNATO

REDIGE VERBALE DI. ITUTTE LE OPERAZIONI COMPIUTE L VERBALE È IMMEDIATAMENTE TRASMESSO AL GIUDICE CHE HA' PM.EMESSO L ORDINANZA E ALLE ORDINANZE CHE DISPONGONO MISURE DIVERSE DALLA CUSTODIA CAUTELARE SONO NOTIFICATE' . L ,ALL IMPUTATO E ORDINANZE DOPO LA LORO NOTIFICAZIONE O ESECUZIONE SONO DEPOSITATEPMNELLA CANCELLERIA DEL GIUDICE CHE LE HA EMESSE INSIEME ALLA RICHIESTA DEL E AGLI ATTI. A . CPRESENTATI CON LA STESSA VVISO DEL DEPOSITO È NOTIFICATO AL DIFENSORE OPIA' 'DELL ORDINANZA CHE DISPONE UNA MISURA INTERDITTIVA È TRASMESSA ALL ORGANO' .EVENTUALMENTE COMPETENTE A DISPORRE L INTERDIZIONE IN VIA ORDINARIAN IP, 'EL CORSO DELLE IL GIUDICE SE NON VI HA PROCEDUTO NEL CORSO DELL UDIENZA DI CONVALIDA' 'DELL ARRESTO O DEL FERMO DI INDIZIATO DI DELITTO PROCEDE ALL INTERROGATORIO DELLAPERSONA IN STATO DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE IMMEDIATAMENTE E COMUNQUE NON OLTRE5 ' ' ,GIORNI DALL INIZIO DELL ESECUZIONE DELLA

CUSTODIA SALVO IL CASO IN CUI ESSA SIA(S ,ASSOLUTAMENTE IMPEDITA E LA PERSONA È SOTTOPOSTA AD ALTRA MISURA CAUTELARE SIA, ' 10COERCITIVA CHE INTERDITTIVA L INTERROGATORIO DEVE AVVENIRE NON OLTRE GIORNI DALLA. L'ESECUZIONE DEL PROVVEDIMENTO O DALLA SUA NOTIFICAZIONE INTERROGATORIO DELLA48 PMPERSONA IN STATO DI CUSTODIA CAUTELARE DEVE AVVENIRE ENTRO IL TERMINE DI ORE SE IL).NE FA ISTANZA NELLA RICHIESTA DI CUSTODIA CAUTELAREN ,EL CASO DI ASSOLUTO IMPEDIMENTO IL GIUDICE NE DÀ ATTO CON DECRETO MOTIVATO E IL→ 'TERMINE PER L INTERROGATORIO DECORRE NUOVAMENTE DALLA DATA IN CUI IL GIUDICE RICEVE'COMUNICAZIONE DELLA CESSAZIONE DELL IMPEDIMENTO O COMUNQUE ACCERTA LA CESSAZIONE.DELLO STESSOC 'ON L INTERROGATORIO IL GIUDICE VALUTA SE PERMANGONO LE CONDIZIONI DI APPLICABILITÀ→ . Q , ,DELLE LE ESIGENZE CAUTELARI UANDO NN RICORRONO LE CONDIZIONI PROVVEDE A NORMA' . 299, .DELL ART ALLA REVOCA O ALLA SOSTITUZIONE DELLA MISURA DISPOSTA 63S’E L'ORDINANZA CHE DISPONE LA MISURA CAUTELARE RIMANGA SENZA APPLICAZIO
Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
17 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/16 Diritto processuale penale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher flaviael di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Procedura penale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Orlandi Renzo.