Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 18
Diritto dell'informtica Pag. 1 Diritto dell'informtica Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto dell'informtica Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto dell'informtica Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto dell'informtica Pag. 16
1 su 18
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

RESPONSABILITÀ A CHI INTEGRA O OPERA

Il contenuto non è prevista esenzione di responsabilità in quanto agisce direttamente sui video (ci mette degli operatori) Netflix soggetto: Internet Server Provider CONTENT PROVIDER PROVIDER non si limita ad avere dati ma li elabora. Esenzione parziale Art 16 ATTIVO per strategie di marketing pc che contiene PROVIDER esistono in generale 4 tipi di informazioni proprie PASSIVO internet Provider la colpa dei contenuti era a fino al 2010 i Provider sono statica rico di chi caricava differenza tra tenuti NON responsabili in quanto I CLOUD facevano ricadere la colpa HOSTING sull'utente direttiva recepita in PROVIDER RESPONSABILITÀ pc che permette all'utente di CACHE ITALIA immagazzinare le proprie PROVIDER CIVILE SU INTERNET Decreto legislativo informazioni 70/2003 LIMITAZIONE ESENZIONE dal 2003 in poi I provider con Art 16 decreto ESENZIONE sistema di cashing: capacità di

estenderecrescono e monetizzanolegislativo 70/2003 RESPONSABILITA' il numero di accessi ad una piattaformatantissimo grazie all replicandone alcune partiESENZIONE DI PROBLEMIRESPONSABILITA' SU HOSTING AMAZON CONTENTnel memorizzare informazioni degli carica i prorpiPROVIDERutenti il provider NON e' conetnuti su portaleutente visualizzaRESPONSABILE, SALVO i seguenti casi: gratis il contenuto1) se è a conoscenza chel'informazione è illecita HOSTING permette ai venditori diL'account privato carica PROVIDER caricare i propri prodottiun proprio videol'hosting ( youtube) monetizza conle promo dutante il video2) se su comunicazione Hostingdelle autorità competenti, YOUTUBEnon rimuove il contenuto UNICO CHE CIGUADAGNA3) l'autorità competente, per fornisce lui elementi multimedialimotivi di sicurezza pubblica, Content ( carica canzoni)può far rimuovere esempioimmediatamente il video MIGRAZIONEpiattaforma twich utente privato

può caricare video "diritto di copia") approvata cambiano le regole al fine di garantire maggiormente la è stata approvata 2019 tutela del diritto d'autore nuova proposta di legge cambiare per sempre il volto e La riforma del copyright l'uso di internet in europa art 13 diritti di artista e art 11 diritti editore e snippet gratis non responsabilità per le piattaforme sono coperti dal copyright quindi sono liberi di caricarli su internet Social network, Consiglio di Stato bacchetta Facebook: "Non è gratis: chi si iscrive paga fornendo i suoi dati personali" facebook a cui l'azienda non si è "Condotta ingannevole", perché non ha chiarito che ancora del tutto adeguata. in cambio del servizio c'è commercio di informazioni Sentenza contro Facebook Ireland sensibili a scopi pubblicitari conferma la sanzione Antitrust, Internet 2.0: servizio che viene Internet 2.0 è l'evoluzione di internet, che ha

Modulato sulla base dei dati che portato lo stravolgimento economico cui l'utente trasmette al servizio. Abbiamo fatto riferimento prima al passaggio da Internet impiegato in modo bidirezionale, 1.0, a Internet 2.0 non solo per dare informazioni, ma anche per raccoglierle.

Quando c'è stata a differenza tra giornali e televisioni questa esplosione?

Il problema della Net Neutrality è un problema fondamentale, è giusto che qualcuno possa analizzare il traffico e l'evoluzione della che proviene dalla rete?

Il problema della Net Neutrality è la possibilità per ogni utente di accedere a ogni contenuto che offre la rete senza che i provider operino censure. Alcune applicazioni richiedono molti dati e ci sono chi sostiene la Net Neutrality (come google, amazon, facebook) con il traffico di internet sono cresciuti. Non applicano net neutrality, ne sono i principali oppositori della net neutrality.

DATATA E NON ADEGUATA DATI PERSONALI SONO UNOSTRUMENTO CHE PUO ESSEREDIVULGATO SE AUTORIZZATONORMATIVA GENERALE 1996 PRIVACY: CONCETTO ASTRATTO DI ESEMPIO FIRMARE 2 VOLTEPRIVACY DIVERSO DA RISERVATEZZA COME INTESA DAL PER AUTORIZZARE ILDATI PERSONALE TITOLARE DEI DATIREGOLAMENTO TRATTAMENTO DEI DATIPROTEZIONEDEI DATI CLAUSOLE SPECIFICA APPROVAZIONECOME SI FA A VESSATORIE IN UN CONTRATTO DICONCEDEER LA ART 1341 C.C. CLAUSOLE DELICATEDIVULGAZIONE DEIDATILEGGE VECCHIA QUALSIASI INFORMAZIONE SU UNAPERSONA FISICA CHE LO IDENTIFICACON FINALITA'ESPLICITE DEFINIZIONE DI ES LA RUBRICA DELINNOVAZIONE CON IL DATO PERSONALE CELLULAREGENERAL DATA NOME COGNOMEI DATI PERSONALI DEVONO PROTECTION RULE NICKNAME CELLULAREESSERE TRATTATI IN MODOTRASPARENTE DATI RECUPERATI DA ATTIVITA'ART 2: IN QUALE PERDSONALI O DOMESTICHEOCCASIONI SI APPLICAart 5 TUTTEENTRATO IN ESCLUSE:LECITO VIGORE NEL 2018 ANCHE GLI STRANIERI CHE POIPORTANO ALL'ESTERO I DATIART 3CASO ANOMALO

IN QUANTO A 14 ANNI NON HAI LA CAPACITÀ DI AGIRE, CIOÈ DI GESTIRE I TRATTAMENTI. IL REGOLAMENTO DEVE ESSERE TUOI DIRITTI (LO DEVONO ANCORA FARE I DATI SENSIBILI DEI DATI REGOLA RIGIDA: SEGUITO DA TUTTI I SOGGETTI CHE SONO GENITORI FINO A 18) DEL MINORE. L'ATTENZIONE NON È SU CHI LI TROVA IN UNIONE EUROPEA (< 18 ANNI) LI USA MA SU COME LI USA. OGNI OPERAZIONE AUTOMATIZZATA O NO CHE ECCEZIONE: IL CONSENSO AL AGISCE SUI DATI PERSONALI PER TRATTAMENTO PUÒ ESSERE CONSERVARLI, MODIFICARLI O ADATTARLI. DATO GIÀ A 14 ANNI TRATTAMENTO = QUALSIASI OPERAZIONE CHE ANCHE TUTTI I DATI POSSONO ESSERE INDIRETTAMENTE COINVOLTI DEI PERSONALI E QUINDI GESTITI CONSENSO DEL DATI PERSONALI (ANALISI, REFERTI ECC). TITOLARE DIVIETO GENERALE DI TRATTARE I DATI PERSONALI "SENSIBILI". TITOLARE DEL TRATTAMENTO: UNICO SOGGETTO CHE PUÒ PERSONA FISICA O GIURIDICA CHE PUÒ DECIDERE LA FINALITÀ DI QUEI DATI DECIDERE COSA FARE DI QUEI DATI (RAZZA

PERCHE' LO RIGUARDANO)ORIGINE MANIFESTAZIONE DI VOLONTA' CON CUI ILOPINIONE POLITICA TITOLARE DEI DATI, DOPO ESSERE STATO PERSONA DELEGATA DAL TITOLARE A TRATTARE I DATI: GLI IMPRENDITORIINFORMATO IN MODO INEQUIVOCABILE, RESPONSABILE POSSONO AVERE UN RESPONSABILE PER IL TRATTAMENTO DEI DATIACCETTA L'UTILIZZO DEI DATI DEL TRATTAMENTO AZIENDALIAPPARTENENZA SINDACALE RIFORMA DEL GENERAL DATAPROTECTION RULEPRIMA IL CONSENSO POTEVAESSERE IMPLICITO ADESSO DEVEESSERE ESPRESSOCHI PUBBLICA CONTENUTI SUL WEBDEVE ESSERE REMUNERATORESPONSABILITA' PAGATO IN BASE ALLEART 17 VISUALIZZAZIONIIL PROVIDER E' RESPONSABILE INQUANTO CREA UN ATTO DIINFORMAZIONE AL PUBBLICOSE MANCA AUTORIZZAZIONE, IL PROVIDER E'RESPONSABILITA' DEI CONTENUTI+ RESPONSABILE A MENO CHE NON DIMOSTRI DI AVER(LIMITATA ESENZIONE RICHIESTO L'AUTORIZZAZIONE E AVER FATTO QUANTOPRESPOSABILITA') OSSIBILE PER TUTELARE LE OPERE ALTRUI+ ESENZIONE DELL'ESENZIONE PROBLEMA NATO A SEGUITODELLA

CONDIVISIONE. MA IL CRESCENTE NUMERO DI INFORMAZIONI HA FATTO CREARE LA FAKE NEWS. SU YAHOO VENGONO CARICATI VIDEO CON PEZZI DI PROGRAMMA. FORTE CALO DELLA LIBERTÀ SU INTERNET PERCHÉ I PROVIDER CONTROLLANO LE INFORMAZIONI. YAHOO SI RITIENE SOGGETTO PASSIVO QUINDI NON RESPONSABILE DEI CONTENUTI. SURFACE LINK. I GIUDICI SOSTENGONO CHE NELLE CONDIZIONI DI ACCETTAZIONE DEL SERVIZIO, CAUSA MEDIASET, YAHOO ACQUISISCE TUTTI I DIRITTI SUL VIDEO VS YAHOO. NON SI PUÒ BLOCCARE MA SONO STATI POSTI LINK CHE RIMANDANO ALLA HOME PAGE. OBBLIGHI PER RISALIRE ALLE FONTI. I GIUDICI CON QUESTE CONDIZIONI RITENGONO YAHOO SOGGETTO ATTIVO PER CUI SANZIONABILE SE VENGONO PUBBLICHI CONTENUTI CON DIRITTO DI AUTORE. PROBLEMA DEEP LINK DEL 2010. AGGREGATORE: SOFTWARE CHE PRENDE INFORMAZIONI DA ALTRI SITI E LE CONDIVIDE GENERANDO LE FAKE NEWS. YAHOO METTE UN FILTRO PRIMA DI CARICARE I CONTENUTI. LINK INTERNO DEL SITO DOVE CI SONO LE INFORMAZIONI DAL 2000 AL 2010. È CAMBIATO IL RUOLO DEL PROVIDER DA PASSIVO AD ATTIVO.

ATTIVOMULTIMEDIALE GESTIRE E CONTENERE I PROVIDER CHE SONO DIVENTATI COLOSSI MONDIALI NON VANNO PAGATI I COLLEGAMENTI IPERTESTUALI: LINK PER ANDARE ALLA LE PUBBLICAZIONI DA PARTE HOME PAGE DELLA NOTIZIA DEGLI AUTORI SE UTILIZZATE DA GOOGLE VANNO PAGATE

es guidail programma acquisisce dati e esegue nel autonomamodo in cui è stato impostato

PUBBLICAZIONI teslaART 15 evoluzione del modifica il proprio algoritmo ( ragionamento) programma in base alle informazioni ricevute alexia AMAZON combinazione di2 elementi la base dati su cui I.A. crea il suo ragionamento non sono solo quelli caricati dall'utente

INTELLIGENZAIL PROPRIETARIO ART 2051 CC: ARTIFICIALE RESPONSABILITÀ DEL CUSTODE DELLACOSA (ROBOT ASSOCIATO AD UN COSA) RESPONSABILITÀ CIVILE ALEXIA INTELLIGENZA ARTIFICIALE EVOLUZIONE: RESPONSABILITÀ DEL NUOVI PROGRAMMATORE SOLO SE HA AGITO CON INTERLOCUTORI COLPA GRAVE O CON DOLO DEL WEB INSTALLATI ANCHE SU CAPITO CHE L'AZIENDA E' GOOGLE HOME APPARECCHI DIVERSI DA IRESPONSABILE,

ALL'INTERNO PC/SMARTPHONE, QUALE PERSONA LO E'? CAPACITA' DI COMPRENDERE I TREND, RESPONSABILITA' DEL STORICI DI RICERCA E CREARE PRODUTTORE SE ASSEMBLATO SUGGERIMENTI PERSONALIZZATI. MALE DOMOTICA IN CASA, QUALE E' LA (FRIGORIFERO SAMSUNG) RESPONSABILITA' DEI REGOLA GENERALE RESTA CHE E' ROBOT SEMPRE RESPONSABILITA' DEL COSTRUTTORE. RESPONSABILITA' DA ATTIVITA' PERICOLOSA, IL SOGGETTO COINVOLTO CITA GOOGLE, LA TESLA CHE INVESTE UN PEDONE PERCHE' I SENSORI SE GOOGLE ASSOCIA LA MIA GOOGLE PROVA A DIFENDERSI DICENDO CHE NON LO RICONOSCONO IMMAGINE A UN MAFIOSO. RESPONSABILITA' DELL'UTILIZZATORE, NON E' LUI A GIUDICARLO MA GLI UTENTI. SE NON SEGUE LE ISTRUZIONI, LA RESPONSABILITA' RESTA DI GOOGLE. QUESTA RESPONSABILITA' DISINCENTIVA LO SVILUPPO AL AUTOMOTIVE DI TIPO 2. RESPONSABILITA' DI TESLA, IDENTITA' E DATI DEL CONTATTO TITOLARE E DEL RESPONSABILE DELLE PROTEZIONE DEI DATI IN CASO DI RICHIESTA.

DELTITOLARE SONONOTA

Queste informazioni non possono essere richieste se esistono già tabelle informazioni obbligatorie finalità del trattamento dei dati informative

Dettagli
A.A. 2020-2021
18 pagine
1 download
SSD Scienze giuridiche IUS/01 Diritto privato

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher filippo.bruno096 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto dell'informatica e delle nuove tecnologie e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Genova o del prof Capecchi Marco.