Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 25
Dimostrazioni Tecnologia Meccanica Pag. 1 Dimostrazioni Tecnologia Meccanica Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dimostrazioni Tecnologia Meccanica Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dimostrazioni Tecnologia Meccanica Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dimostrazioni Tecnologia Meccanica Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dimostrazioni Tecnologia Meccanica Pag. 21
1 su 25
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

TAGLIO ORTOGONALE

Fattore di Ricalcamento

DEFORMAZ. DI TAGLIO

scrittura interna

Fx = Fc cos β

Fy = Fs β

Fβ = R sen (β - γ0)

R = (β - γ0)

Fy = F1 cos γ0 + Fc sen γ0

Fm = Fc cos γ0 - Fβ sen γ0

Fy = F1 cos γ0 + Fc sen γ0

β = ANGOLO DI ATTRITO

μ = tg β = Fx/Fm

COEF. ATTRIZIO

Ysh = Fsh/Ash

Ash = h1 b/sen φ

Fsh = Fc φ - Fβ sen φ

Fsh = Fc φ - Fβ α

Fsh = Fc φ + Fβ α

(MARCO UN ERRORE PER TE IN ROSSO)

SAPIAMO Fc R (β - x0)

Fsh (φ + β - γ0)

Ysh h1 b (β * φ - γ0)

sen φ (φ + β - γ0)

Condizioni di taglio extrafossa

Frontale

  • A = (D/2 - Dc/2)
  • D/2
  • Dc/2

Periferica

  • A = √(D/4 - (D/2 - de)2) = √de(π - de)

-Moto periferica-

Appoggio maxp

  • b = Ap
  • hs = β2senθ
  • As = ho b
  • Fei = kes・Ao・(kes・ho)1-x・ho1-x
  • 1-x

Pc・Hw・u

Quindi: Bisogna quadrare

  • Con un Kg
  1. Approccio max
  2. Approccio min

Ψ

  • 2・Ψ = 2・z
  • Poco prima di punto
  • duplice

Si sommano contrariamente

Paso al prob... dx (che ...)

d T/d Vc = ... - ...

+ ... + ...

1 punto ...

...

= ... + ...

Il minimo ...

=> d(ln T)/d(ln Vc) ... < 0

>> d2(ln T)/d2(ln Vc) < 0

... < ...

...

....

Zone ...

... accett.

...

Penso per ...

...

Perfocell

1 ... + ...

1... ...

Topt = ...,

Vc,opt = ...,

Rapporto forma materozzo

δ = altezza

D = diametro

Ricavo δ per materozzo cilindrica:

Hs = Vp = Vt = 3Vp / 4π (4/5 + 1) (H/D) = (D/2)≜ (D/2)δ / 4/5 + 1

cima semi base prof.

USA per il chimato col punto non

scambiato, cat.1

γy Vt H = Vp

1 = δ

4/5 Vt H = (32 H/5 D)

1 = δπ/2

Vp/Vp = x (4/5 + 1) /H/D

  • 25 + δ
  • = 7

Dimostro che δ = 1/2 è il massimo

γ = Y Vp = H1/2 (V/5 + 1)

  • 2X2/2Vpδ3 = 4
  • 32X2/2Vp
  • 2/4MH / Vpδ
  • 3(4/5 + 1) . 4s2 - (2/5 + 1)Vpδ

120 - 8025 Vp

(25/5 + 1)

4/5(5 + 1)

  • (25 - δ + 1)
  • cerco il min

2δ = ± 1, δ = 1/2

Tensione: Raffreddamento

ΔQ ≈ S(Ta - Ṭa) ΔE e ΔQ ρ Cp ΔT

aumento lampa

S(Ta - ĩ)dt -ρVCpT

  • ΔT/ΔE
  • S/V (Tia - Ṭa)

Ve´´ propr.

(TFa - Ṫa

INTEGRO

ln 2 CONCICO VALE IL CONTARIO σ2

σzB = e...

R

CONG

ln σzB = 2Ν/h(R−x)

PRISMA

CASO PRESSATO SECONDO

hMINIMOCE GIANMITA

CASO PRESSATICO ⇒ CONCIO PRESSATICO

• LEVY–MISES + STATO DEP PANAM

deƴ = 0

deƴ = (σy − ...

σy = σx±σz

σy = σx±σz

• VON MISES

x−σy)2 + (σy−σz)2 + (σz−σx)2 = 2ƴB2

x−σy)2 + (σy−σz)2 + (σz−σx)2 = 4/3 ƴB2

PER x = α σx = σx° (ARIA)

σz = −2/3 ƴB

F

CROSC. PANUSSA ANPAC

INRO POPO (POMA)

PRIA POSCIO DE PRIMA

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
25 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/14 Progettazione meccanica e costruzione di macchine

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher _andre99 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnologia meccanica 1 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Annoni Massimiliano.