Decolonizzazione e indipendenza africana
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Rissunto del capitolo 17 del testo di John Fage dal titolo "Storia dell'Africa", parte del programma per il corso di Storia e istituzioni dei Paesi Afro-Asiatici del prof. Gianluigi Rossi, riguardante la decolonizzazione e le lotte per l'indipendenza dei paesi africani: l'Egitto del Re Faruk e di Nasser, la guerra civile in Algeria, Burghiba e l'indipendenza della Tunisia, l'African National Congress in Sud Africa, i movimenti panafricanisti e la negritude, l'indipendenza dei paesi dell'Africa Occidentale, la seconda ondata di decolonizzazione nei domini portoghesi e la caduta del regime razzista in Rhodesia.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher vipviper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia e istituzioni degli Stati Uniti d'America e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università La Sapienza - Uniroma1 o del prof Rossi Gianluigi.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato