vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
LATTE DI PROSEGUIMENTO (TIPO 2)
Indicato per il lattante dell’epoca di divezzamento fino all’anno di età. È meno sofisticato nella
preparazione, più ricco di ferro, sapore più vicino al latte vaccino ed è generalmente meno costoso. Ha un
rapporto di proteine più equilibrato rispetto al latte vaccino, è ricco di acidi grassi essenziali, un po’
modificato apporto di Sali minerali con integrazione di quelli carenti, in particolare il ferro. ha come
carboidrati lattosio o maltodestrine, integrazione con vitamine.
Latte vaccino centrifugazione per allontanare lipidi aggiunta di acqua, sieroproteine, carboidrati e
minerali + riscaldamento miscelazione aggiunta di lipidi + riscaldamento omogeneizzazione
aggiunta di vitamine + raffreddamento da qui o latte in polvere o latte liquido.
Esiste il latte di crescita: latte proposto dalle aziende per l’uso nel secondo-terzo anno di vita. Rispetto al
latte vaccino è arricchito in ferro, acidi grassi essenziali e vitamine.
Il latte adattato è indicato per il bambino sano e di peso normale, dalla nascita fino al divezzamento, ove
non sia disponibile il latte della mamma. Precise direttive della CEE ne regolano la pubblicità e la
distribuzione di prodotti gratuiti.
Nell’etichetta deve:
-riportare dicitura relativa alla superiorità dell’allattamento al seno
-riportare dicitura che ne raccomandi l’utilizzo dietro parere di persone qualificate
-vietato fornire informazioni che scoraggino l’allattamento al seno
-vietato usare termini maternizzato, umanizzato, consentito termine adattato.
-vietato includere nell’etichetta immagini di lattanti o immagini che portino ad idealizzare il prodotto.
- LATTI PER NEONATI CON RIGURGITO FREQUENTE : se non esistono complicanze cliniche, latti ispessiti con
amido di riso o di mais o con farina di semi di carrube, latte antireflusso.
- LATTI PER NEONATI CON DIARREA : le cause sono molteplici : infezioni intestinali, intolleranza alimentare,
interventi chirurgici, malnutrizione, terapia antibiotica protratta.
È necessario risolvere la disidratazione, assicurare l’accrescimento, stimolare la risposta anticorpale nel
caso di infezione, evitare instaurarsi di malassorbimento cronico e conseguente malnutrizionamento.
Prodotti con ridotto tenore di lattosio, caratteristiche ipotoniche. Lattosio sostituito da maltodestine, o
miscele di carboidrati.