Emostasi
Adesione e attivazione delle piastrine
Adesione e attivazione delle piastrine
Emostasi Formazione della fibrina
Formazione della fibrina
Promozione
Promozione • Modificando i processi di coagulazione
Interventi
Interventi del sangue attraverso la formazione di
farmacologici
farmacologici fibrina
Riduzione
Riduzione • Modificando l’adesività e l’attivazione
delle piastrine
• Influenzando i processi coinvolti nella
rimozione della fibrina
by kalamaj - Skuola.net Coagulanti
SISTEMICI
Desmopressina
Fattori della coagulazione
Vitamina K (fitomenadione [vit. K1 liposolubile], menadione [vit. K3→vit. K4])
Acido tranexaminco
ε-aminocaproico
Acido
LOCALI
Colla di fibrina (fibrinogeno, fattore XIII, IIa, fibronectina, plasminogeno)
Spugne di gelatina e collagene
Solfato ferrico
Cellulosa ossidata
by kalamaj - Skuola.net Vitamina K
Precursori dei
Precursori dei
fattori II, VII, IX e X
fattori II, VII, IX e X
(acido glutammico)
(acido glutammico) Impiego clinico
Vit. K NADP
+
ridotta Sanguinamenti (anticoag. orali)
CO
2
O
2 Malattie emorragiche del neonato
Deficienze di vitamina K
Vit. K (nutrizione parenterale)
NADPH
epossido
Fattori II, VII, IX e X
Fattori II, VII, IX e X
(ac. γ-carbossiglutammico)
(ac. γ-carbossiglutammico)
by kalamaj - Skuola.net
-
Cardiochirurgia
Premium Appunti esame -
Cardiochirurgia - aortopatie
Premium Appunto3,5/5 (2) -
Cardiochirurgia - mitrale
Premium Appunto4,5/5 (2) -
Cardiochirurgia - flebologia
Premium Appunto3,7/5 (3)
Recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
2
0
1
0
0


