Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Borgona: Appunti di Enologia Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

BORGOGNA

Clima: cont.

Terreno: suoli marnosi, calcarei con sidimentazioni marine (sopratt. Chablis)

Vitigni: sist. allev. : guyot.

A bacca nera:

- Pinot nero: soprattutto nella Cote d’Or.

- Gamay: soprattutto nel Beaujolais, si ottengono vini ottimi da apprezzare dopo 1-2 anni

se hanno subito macerazione carbonica a freddo, ma è un vitigno anche d’affinamento.

A bacca bianca:

- Chardonnay: soprattutto a Chablis (in acciaio), Cote d’Or (Montrachet, con la feuillette).

- Aligoté.

- César

- Sauvignon Blanc

SISTEMA DELLE DENOMINAZIONI:

Seguendo sempre quello francese, la Borgona ha però ideato un nuovo e personale sist.

di denom. che ha come obiettivo quello di mostrare l’eccellenza dei vigneti.

4 denominazioni:

- Appellatin Règionale: comprende tutti i vini di qualsiasi tipo che sono ottenuti da uve in

tutto un unico territorio regionale.

- Appellation Communale: corrispondono a vigneti ben definiti, all’interno di un territorio

comunale.

- Appellation Premier Cru: fa parte dell’appellation communale. I vigneti sono suddivisi in

“climat”, ovvero delle parcelle. Questi climat possono essere aggiunti al nome del

comune nell’etichetta, divenendo così Premier Cru. La legge distingue però i Climat

Premier Cru (identificati in base a una migliore esposizione del vigneto e per la

composizione fisico-chimica) dai Climat Semplici (in questo caso il vigneron indica il

nome della vigna solo in base alla qualità della vendemmia)

- Appellation Grand Cru: espressione di eccellenza di un climat.

ZONE VITIVINICOLE:

5 territori: YONNE con CHABLIS, COTE D’OR con COTE DE NUITS e COTE DE

BEAUNE, CHALONNAIS, MACONNAIS, BEAUJOLAIS.

- YONNE: famoso soprattutto per la AOC Chablis (Chardonnay). Essa prevede 4 aree di

produzione: Petit Chablis, Chablis, Chablis Premier Cru, Chablis Grand Cru.

1. suolo ricco di calcare

2. zona più estesa dove la qualità dei vini è determinata dal clima, dall’età della vigna,

dall’annata e dallo stile del produttore.

3. Ottenuti da 79 vigneti in 17 climat. Tra i più famosi: Vaillons, Montée de Tonnerre, Le

Forneaux.

4. Ben 7 Grand Cru: Grenouilles, Les Clos, Valmur, etc.

La zona di Yonne non comprende solo Chablis, imp. è anche Le Vignoble du Grad

Auxerrois, produttrice di pinot grigio e sauvignon blanc.

- COTE D’OR: suddivisa in 2 aree: Cote de Nuits e Cote de Beaune.

1. Ottimo terreno per il pinot nero. Alcune Appelation Communale: Gevrey-Chambertin,

Chambolle-Musigny, Vougeot, Vosne Romanée, etc. La Gevrey presenta tutte le

appellation della Borgona con ben 9 Grand Cru, La Chambolle ha i due famosi Grand

Cru Bonnes Mares (pinot nero) e Musigny (pinot nero, ma esiste anche bianco),

Vogeout è il clos più vasto, tanto che è suddiviso in tre zone di cui quella a nord produce

vini rossi fini, la centrale più potenti, e quella a sud molto robusti, La Vosne-Romanée

da al pinot nero l’eccellenza, grazie anche al lungo affinamento nelle barrique.

Dettagli
A.A. 2014-2015
2 pagine
SSD Scienze agrarie e veterinarie AGR/01 Economia ed estimo rurale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher martina.carnevale.75 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Enologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi della Tuscia o del prof Mencarelli Fabio.