vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
l’ossigeno. Quando il gruppo eme si lega all’ossigeno si hanno cambiamenti conformazionali nella struttura
del ferro, il che spiega anche il cambiamento di colorazione tra sangue arterioso e sangue venoso. Alcune
piccole molecole hanno affinità anche maggiori dell’ossigeno per il ferro del gruppo eme, ne sono un esempio
il monossido di carbonio e l’ossido di azoto, ecco perché son così tossici.
La mioglobina
La mioglobina fa parte della famiglia di proteine chiamate globine ed ha un legame con il gruppo eme al
La mioglobina è una proteina che lega l’ossigeno e si trova soprattutto in
residuo His93. muscoli dei mammi-
feri marini in quanto può fungere da ottima riserva di ossigeno.
INTERAZIONI PROTEINA LIGANDO
In genere le interazioni tra le proteine e i ligandi son strettamente regolate ed in equilibrio tra loro, per cui si
può tranquillamente riassumere questo rapporto con l’equazione: