Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PROTEINE
Le proteine sono utilizzate per:- La costruzione dei tessuti e il loro mantenimento (Es: organi, muscoli, anticorpi, enzimi, ormoni, capelli, pelle ....)
- Regolare il metabolismo (Es: insulina, glucagone .......)
- Produrre energia
PROTEINE
La qualità delle proteine dipende da:- Digeribilità
- Contenuto di AAE
- Contenuto di N
- Contengono la giusta dose di AAE
- Uova & latte
- Carne
- Vegetali (povere di AAE)
- LIPIDI
- Sono la fonte degli ac. grassi essenziali: molto concentrata
- Acido Linoleico
- Acido Linolenico
- Sono componenti delle membrane biologiche
- Migliorano il gusto dei cibi
- Isolamento termico e protezione meccanica
- Vitamine liposolubili (A D E K)
- Appartengono alle classe dei lipidi
ACQUA
Funzioni:- Costituente di tutti i fluidi fisiologici
- Solvente di vitamine (C, gruppo B)
- Scioglie i nutrienti e li trasporta
- Partecipa agli scambi di calore
- Bevande, carne, alimenti vegetali
VITAMINE
- Le vitamine sono sostanze organiche necessarie in piccole quantità per il corretto funzionamento del corpo umano.
- visione - vitamina A
- antiossidanti – es: vitamine C e E
- scheletro (omeostasi del Ca - vitamina D)
- precursori di coenzimi (B , B ,B , B , PP ....) 1 2 6 12.............
- cereali, oli di pesce, semi, fegato, frutti & verdure in genere
- carbonio
- ossigeno
- idrogeno
- carboidrati, lipidi, proteine, acidi nucleici
- azoto
- zolfo
- fosforo
- potassio
- calcio
- cofattori di enzimi
- magnesio
- ferro
- manganese
- zinco
- cobalto
- cofattori enzimatici
- molibdeno
- nickel
- rame
accrescere il peso corporeo
mantenere costante la composizione del corpo
sostenere il lavoro muscolare
mantenere lo stato di salute
mantenere costante la temperatura corporea
MECCANISMI DI ASSUNZIONE DEI NUTRIENTI
Trasporto passivo: secondo il gradiente di concentrazione e non richiede un consumo di energia
Trasporto attivo: contro il gradiente di concentrazione e richiede consumo di energia
Processi Passivi
diffusione
diffusione facilitata (CO2, H2O, O2) - mediata da un carrier (glicerolo, glucosio)
Diffusione facilitata
Trasporto attivo
Cosa si intende per 'dieta bilanciata'?
È una dieta in cui la richiesta energetica dell'organismo è perfettamente soddisfatta dall'energia chimica introdotta con gli alimenti, a prescindere dall'età e dallo stile di vita
EI<EE (lose weight)
EI>EE (gain weight)
EI = energia assunta
EE = Energia consumata
FATTORI CHE INFLUENZANO IL BILANCIO ENERGETICO
DIETA MEDITERRANEA
BMI < 15
Kg/m
Digestione dei CARBOIDRATI