Estratto del documento

Ghiandole sebacee e neoplasie

Le ghiandole sebacee sono coinvolte nelle neoplasie, nonostante il parere contrario del professore. In queste neoplasie è presente la presenza di immunoglobuline (Ig), in particolare la maggior parte di esse sono IgG, che secondo gli autori rappresentano il 48-49%. Seguono in numero le IgA, poi le IgM, IgD ed IgE (0,5%).

Dal punto di vista istochimico è possibile evidenziare una doppia positività delle Ig sia contro le cellule epiteliali che di origine muscolare. Questa doppia positività si riscontra nelle cellule mioepiteliali. Ciò fa presumere che, come la maggior parte delle neoplasie, le cellule coinvolte abbiano un'origine mista.

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Aspetti Istologici del Cistoadenoma papillifero Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze mediche MED/08 Anatomia patologica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nolyta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia patologica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Rosini Sandra.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community