Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DIFFERENZA TRA GESTIONE E ALTRE OPERAZIONI.
Gestione: operato del consiglio di amministrazione.
Operazioni sul patrimonio netto sono l’operato dell’assemblea dei soci.
ARTICOLAZIONE DELLA GESTIONE.
- Operativa, (tributaria)
- Investimenti/disinvestimenti,
- Finanziaria. (include le “altre operazioni”. Ovvero anche le operazioni sul patrimonio netto)
(tripartizione del rendiconto finanziario).
Obiettivo del rendiconto finanziario è quello di analizzare i flussi di cassa generati in un periodo.
Obiettivo del conto economico è invece quello di analizzare i flussi di patrimonio netto generati in
un periodo dalla gestione.
Obiettivo del prospetto delle variazioni del patrimonio netto è di analizzare i flussi di patrimonio
netto generati in un periodo.
I flussi di PN di un periodo contengono i flussi di P. Netto generati da operazioni non di gestione e i
flussi di P. Netto generati dalla gestione (comprehensive income).
Prospetto variazioni patrimonio netto.
2007-2008: Tremonti: rivalutazioni immobili al costo al valore di mercato. La riserva di rivalutazione
permette di aumentare il patrimonio netto. Ma questa variazione rappresenta reddito o no? Fa
parte della gestione del periodo? Si è reddito, perché questa variazione non deriva da operazioni
dei soci, ma sono dovuti al fatto che gli ammortamenti calcolati in passato sono sovrastimati. Si
tratta però di un reddito che non passa da conto economico.
Ecco perché la definizione precedente del conto economico è sbagliata, o meglio può suddividersi
in due:
- Reddito di esercizio: obiettivo del CE è analizzare i flussi di PN generati in un periodo dalla
gestione evidenziati con la tecnica di esercizio. (questo rappresenta l’ambito del conto
economico)
- Reddito non di esercizio deriva da rivalutazioni.
Questa rappresenta la tavola del comprehensive income.
La gestione quindi si articola nel seguente modo:
- Gestione caratteristica,
- Gestione patrimoniale,
- Gestione finanziaria (escluse le operazioni sul PN, in quanto non di gestione),
- Gestione tributaria.
Totale della gestione.
Operazioni sul patrimonio netto.
Totale generale.
Gestione straordinaria: il concetto di gestione straordinaria è trasversale rispetto alle altre gestioni.
Operazioni correnti Operazioni non Operazioni totali
correnti
Gestione tipica Gestione tipica Gestione tipica non Gestione tipica totale
corrente (operazioni di corrente (investimenti e
acquisto, produzione e disinvestimenti di
vendita) gestione tipica)
Gestione Gestione patrimoniale Gestione patrimoniale Gestione patrimoniale
patrimoniale corrente (operazioni di non corrente totale
impiego ordinario (investimenti
dell’attività) disinvestimenti di
gestione patrimoniale)
Gestione Gestione finanziaria Gestione finanziaria Gestione finanziaria
finanziaria corrente (copertura dei non corrente (aumento totale
fabbisogni temporanei e riduzione dei debiti
dai quali scaturiscono finanziari a medio lungo
oneri finanziari) termine)
Gestione tributaria Gestione tributaria Gestione tributaria non Gestione tributaria
corrente (imposte sulla corrente (imposte sulla totale
gestione corrente) gestione non corrente)
Totale gestione Gestione corrente Gestione non corrente Gestione totale
(risultato d’esercizio)
compreso anche l’OCI.
Quindi questa riga
comprende il
comprehensive income
somma del reddito di
esercizio e del other
comprehensive
income.
Operazioni sul PN Dividendi Aumento o riduzione Somma di dividendi e
capitale aumento e riduzione di
capitale
Totale generale Totale generale Somma di quanto sopra Somma di quanto
sopra
Le operazioni correnti sono quindi quelle operazioni che tendenzialmente si consumano entro un
anno dalla loro effettuazione.
Il concetto di operazioni correnti è coerente con il concetto di attività operative del rendiconto
finanziario.
Il reddito si ferma quindi al totale della gestione, perché la riga dopo non prevede operazioni di
gestione.
Si prende singola voce e si va a vedere a quale gestione appartiene.
Facciamo l’esempio del bilancio Apple 2017. Sept 24 2016
Cash and cash equiv 20.484
Short term marketable securities 46.671
Accounts receivables 15.754
Inventory 2.132
Vendor non trade receivables 13.545
Other current assets 8.283
Total current assets 106.869
Long term marketable securities 170430
Property plant equipment 27.010
Goodwill 5.414
Acquired intangible assets 3.206
Other non current assets 8.757
Total assets 321.686
Accounts payable 37.294
Accrued expenses 22.027
Deferred rev 8.080
Commercial paper 8.105
Current portion of long term debt 3.500
Total current liabilities 79.006
Def revenue non current 2.930
Long term debt 75.427
Other non current liabilities 36.074
Total liabilities 193.437
Total shareholder equity 128.249
Total liabilities and shareholder equity 321.686
g. tipica g. patrimoni g. finanziaria g. trib Tot. gest Op s
53.892
17.874
4.855
17.799 13.936
194.714
33.783
5.715
2.298 10.162
Total asset 82.326 248.606 24.098 355.030
49.049
25.744
7.548 11.977
6.496
2.836 97.207 40.415
Total equity
Total liabilities 85.177 115.680 40.415 241.272
+ equity
Total -2.851 248.606 - 115.680 -16.317 113.758
L’ultima colonna presenta quelle poste come ad esempio la cassa che varia per effetto di tutti i
rami di gestione. (Poste comunci a tutti i rami di gest e alle op su PN.)
Short term marketables securities (buoni del tesoro).
Accounts receivables: crediti verso i clienti
Other current assets: gestione fiscale (other non current e other liabilitiees anche)
Property plan equipment: immobili, impianti e macchinari
Acquired intangible assets: marchi e brevetti
Accurred expeses: spese da pagare ma relative ad esercizi precedenti
Deferred revenue: passività dell’impresa verso l’azienda.
Commercial paper: debiti di natura finanziaria
In questo modo ho riclassificato tutto lo stato patrimoniale suddividendolo per ramo di gestione.
Facendo la differenza tra la gestione tipica attiva a passiva viene – 2836. La società ha un valore
totale negativo. Nella gestione tipica l’investimento netto è negativo. Nella gestione tipica i debiti
sono maggiore degli assets.
La società presenta poi assets di gestione patrimoniale pari a 248 miliardi.
Differenza tra patrimonio netto e operazioni sul patrimonio netto.
Le operazioni sul patrimonio netto sono in una colonna a parte in quanto le operazioni incidono
solo sul patrimonio netto.
Le operazioni sul patrimonio netto danno origine ad alcune poste contabili che sono movimentate
esclusivamente da questa categoria di operazioni.
Fermo restando che le operazioni sul patrimonio netto (anche se non sono operazioni di gestione)
possono incidere, come tutte le operazioni di gestione, anche sul patrimonio netto e sulla liquidità.
Esempio di operazioni sul PN: aumento di capitale, acquisto di azioni proprie, distribuzione di
dividendi etc.
Le poste contabili specifiche delle operazioni sul patrimonio netto sono:
- Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (poste patrimoniali che possono essere
movimentate solo con operazioni di modifica del patrimonio netto).
- Debiti verso soci per dividendi in corso di distribuzione.
Il capitale sociale che aumenta per effetto delle operazioni di patrimonio netto, è una posta distinta
di patrimonio netto e come tale può essere modificata da operazioni di gestione.
Si hanno quindi tre settori:
- Le poste che possono essere modificate solo da operazioni di gestione.
Voci che si formano e si liquidano solo per la gestione tipica: rimanenze, account
receivables e non vendor account receivables, goodwill, property plan equipment, acquired
intangible assets, account payable acrrued expenses e deferred revenue.
Un aspetto molto interessante è la differenza di – 3 miliardi di dollari derivanti dalla gestione tipica.
Le passività generate dalla gestione tipica eccedono l’attività della gestione tipica per 3 miliardi. Il
capitale investito nella gestione tipica è negativo per tre miliardi.
Sono state ridotte le scorte o quasi.
Il rapporto tra capitale investito e risultato operativo è negativo: in quanto il capitale investito è
negativo (ROI).
Questo dimostra che le aziende estremamente forti hanno portato il capitale circolante a zero o
sotto zero in quanto questo comporta una maggiore efficienza.
Essendo la gestione divisa in rami, si può arrivare ad ottenere il capitale investito per la gestione
tipica. Un’azienda che impiega il minor capitale investito nella gestione caratteristica è sicuramente
più efficiente. Anche per via del minor rischio di obsolescenza e di minor rischio sull’incasso dei
crediti.
Nello studio dei bilanci di una società, è importante fare 100 non il totale dell’attivo ma il fatturato.
È più importante capire fatto 100 il fatturato quando capitale investito si è dovuto impiegare.
Accanto alla gestione tipica vi è la gestione patrimoniale: la gestione patrimoniale non ha passivo
ma solo elementi positivi.
Marketable securities: in realtà non rappresentano una grande investimento: i bot infatti sono
marketable: ogni anno si possono disinvestire e reinvestire. Si tratta più che altro di una voce
assimilabile alla liquidità.
È quindi importante comprendere all’interno di ogni voce capire cosa vi è dentro.
L’analisi di bilancio è capire come la gestione e le altre operazioni si riflettono sui dati presenti
all’interno.
La gestione finanziaria è fatta da: (commercial paper: una forma di finanziamento a breve termine).
Questi 116 miliardi di debiti bancari vi sono perché la società ha acquistato azioni proprie al fine di
distribuire dividendi agli azionisti facendo indebitare la società. Questo perché per distribuire
dividendi si avrebbe dovuto far passare la liquidità dall’Irlanda all’America, con una maggiore
tassazione.
La gestione tributaria: (ipotizziamo che queste voci siano tutte riferite alla gestione tributaria: other
current/ non current assets).
Questa voce definisce 16 miliardi legati alla gestione tributaria. Questa voce scaturisce dal fatto
che l’azienda non ha pagato le imposte perché gli utili sono rimasti in Irlanda.
Le operazioni di patrimonio netto sono zero.
Il totale delle operazioni da 113.758.
La somma tra cassa e patrimonio netto è negativo in quanto il patrimonio netto è da considerarsi
con segno meno: -113.758.
Il totale delle operazioni quindi pareggia con cassa e patrimonio netto.
Siamo quindi partiti dallo schema dello stato