Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 78
Appunti geometria e algebra lineare Pag. 1 Appunti geometria e algebra lineare Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti geometria e algebra lineare Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti geometria e algebra lineare Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti geometria e algebra lineare Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti geometria e algebra lineare Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti geometria e algebra lineare Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti geometria e algebra lineare Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti geometria e algebra lineare Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti geometria e algebra lineare Pag. 41
1 su 78
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Formattazione del testo

ZpassanteperezIEEE EI hanno Yt 21hirefasciopiani ZKdel xequazioni 2 0coordinate disostituisco le ri 3 ih 3 0K2 22 t 1 i3h 2h 92k h 2K 2x Z 0O 2hG4 6 03229 34Tra determinarelai piani contenenti retta unoprecedenteresiste alla rettase IIIr pianoesiste questa rettaun ai fasciofra delpuntitricavo t t I 1tascio 9 3 2 0Y Iit e I 0Z EIZ EI3 5K ha122x 24h29 0g thk 5 ht 2r 023 2 4K9 O K Ongghepiano o29 2gzDISTANZAQuando abbiamo piani rette calcolarepuntie possiamole distanzeD DISTANZA DUEPUNTIFRAdi puntiavere duesuppongoPo lailapplicato distanzacui modulo ePi vettoree untra PiPo ePil diPo e un rappresentanteIII EYoYxD ZoZx V.v 25di NCxiPo yiviP z.azcyiee xsomma delle componentiteorema di dimensionipitagora in 3distanza PuntoUndi Da Una RettaPodi rettaavere unapunto eSuppongo un no ryo zoLtiE lar 1calcoliamo rettaÌ Popassante pertroviamo calcoliamo degconsideriamo il l'area deldiparallelogramma parallelogrammail Acui voil'altezza ma èdopoèsegmento ilanche

prodotto1 i vettorialeUn j9y 2 Ezoe ed llitmi czi.aeviP ukyfffyhdiesempioPori 1 2,5r 22,0 1L 1n o2,1 I Erid _NEIPoCI ZITI21 E nFRADISTANZA RetteDUE insoltantoDefinita alcuni casiXFRA DUE Retteo distanzaLa distanza duefra parallelerette può essere calcolataprimadi delladistanza dallauncome rettapuntosecondaRETTE NON Complanare sghembepianonon le entrambecheunesiste contengami definirlemetodo sghembeperete lor ÈY Yo Mt Sut secondaz letta lazo 1 al pianodeve esserel'It M'I M'Ese lacomplanari primacontenentei P della seconda nonsghembele solocomplanarirette sono se e seItli l'itEMI 19MI UK 901ft Ze Zou x Etsono detsolose secomplanari e Iquiedeterminare traesistese un leKesempio retteparametroEÈ tono secomplanaritZ K ali il ilit 1li 2172 K C 3 62K2KTI 3 8rette complanari 3sono Kperlese rette sghembesono coordinate sonoIiii eianiereenorreefff l'altrocontienedelle rettequelle a unoXdue pianise sghembe contenenteognunolettaunala lalefra

distanza

distanza due ifrarette dueepianicalcolare rettedistanza duefrala sghembela

Volume Alefra hdistanza baseiii due ilrette prismae prodottoprisma misto4 24 zoX 1li1 In l'iME M'EMIMI 11A l'ili nelm'jbase modulomi ME nfra delsetteposizione Ioj Inembefile fu

Dettagli
A.A. 2021-2022
78 pagine
1 download
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/02 Algebra

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Lucrezia.stud.ingegneria di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Algebra e geometria lineare e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Verdiani Luigi.