Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
BUONI VS CATTIVI
Differenza con It tutto è relativo, le motivazioni dell’errore.
USA o è giusto o è sbagliato, questo spiega il perché di una guerra totale e fare terra
bruciata.
Il Razzismo
Si intende non tanto la descrizione della diversità dei vari gruppi etnici/razze, quanto il
ricondurre il comportamento dell’individuo alla razza d’appartenenza e l’uso politico che si
fa di alcune acquisizioni di carattere pseudo scientifico.
Il mondo antico e medioevale, così come quella greca sono pervasi da motivi razzisti
anche se in senso debole rispetto al 900, è dominato dalla contrapposizione tra due
modelli (greci vs barbare, est vs ovest, nord vs sud).
Atene rimane la terrà delle libertà mentre l’oriente è la terra del dispotismo, pensiero che si
recepisce anche nel mondo romano con la distinzione dai barbari, anche se inizia a
concepire l’idea di “mischiare le carte” cioè alcuni barbari che diventano romani. Dentro la
cultura romana ad un certo punto, con la caduta di Roma si recupera il valore dei barbari
(Tacito) cioè chi combatte ecc., inizia a passare l’idea che i veri barbari non si
inginocchiano mai a Roma, che difendono le libertà antiche (NON PAGARE LE TASSE,
UOMINI LIBEri ecc.), lo logica del deicidio e molto antiebraica. La Francia ritornerà su
questo concetto con i galli del nord e la costituzione del regno franco, contro il sud
francese che si è romanizzato e si è mischiato le future teorie geoclimatiche.
Anche gli Inglesi si rifaranno alla loro radice pura degli anglosassoni, tutta la cultura
occidentale cercherà di trovare una radice con la purezza della razza. Nell 800 questa
cosa passa anche nella cultura scritta dei romanzi, con Walter Scott Ivanhoe ecc.
Il 700 è lo sviluppo illuministico a cui segue uno sviluppo delle scienze naturali, biologiche
ed il positivismo a cui segue la tendenza alla classificazione (approccio razionale derivante
da Darwin). La classificazione non è più solo animale ma diventa anche antropologica,
cioè si connettono caratterizzazioni di tipo fisico a quelle di tipo mentale-morale, gli
illuministi avviano una pratica dove lo stato (il grande soggetto che allarga le sfere
d’azione) si impegna a sostenere studi di misurazione sulla popolazione nel suo territorio
(cranio e volto) frenologia, misura del cranio e fisiognomica, misurazione del volto.
Nasce così la differenza di razza, si calcola che nel 800 circa 20 milioni di europei
vengono sottoposti ad opere di misurazione con la scuola e la leva militare.
Ratzius sostiene che ci sono 2 grandi raggruppamenti umani; i dolicocefali (cranio
allungato) e brachicefali (cranio allargato), i primi sono i tipici del nord, mentre i secondi
dell’area mediterranea cioè del sud.
Nella cultura dell’ottocento entrano anche altri fattori che si innestano, ad esempio le idee
nazionaliste (derivati dalla nazione), cioè una patria che è più importante delle altre Fichte
ed i discorsi alla nazione tedesca, riprendendo l’idea dai francesi ed usandola per
difendersi. Propone un’educazione nuova che penetri fino alla radice psichica e fisica negli
individui, e solo il tedesco può farlo perché ha dei caratteri diversi rispetto alle altre
nazioni, infatti tra le tante tribù germanica solo quella tedesca ha mantenuto la sua origine,
cioè la tribù ha mantenuto la sua terra e la sua lingua l’operazione è politica perché
spinge a contrapporsi all’avanzata napoleonica, solo una razza originaria può definirsi
popolo (folk), per loro la nazione non è limitata nel territorio ma dipende dal popolo (se ci
sono dei pezzi di popolo in altri territori li si va a prendere).
Parte la costruzione del mito in senso sociologico, che si basa sull’idea ancestrale di
invasione del nord che fonda il mito della superiorità del nord (l’invasione indo-europea, da
nord verso il sud).
Si studiano i rapporti tra le diverse lingue europee (la filologia), le lingue del nord derivano
da un antenato comune ur-folk, cioè ariani immigrati dall’india in oriente per arrivare a
nord. Scheleghel teorico del romanticismo e restaurazione usa l’idea del popolo ariano e
trova appoggio in tutti quelli che vogliono separare le origini dell’Europa dal mondo
mediterraneo, cioè dalla radice giudaico-cristiana, e tutto un lavoro che l’ottocento fa per
sganciarsi dal mondo giudaico ebrei materialisti, legalisti (talmud), usurai vs gli ariani che
difendono i valori morali, slancio economico, ideali forti.
Alcuni popoli però si sono mischiati si registrano le differenze etnico-sociali ma non le si
sanno spiegare almeno fino a quando non arriva Darwin, quest’impossibilità di
spiegazione porta a pensare che le razze diverse avessero origini diverse,
successivamente si aggiungono le categorie di Darwin, diverse specie originano da un
punto comune ma si evolvono con caratteri ereditari che privilegiano oppure no, la
selezione naturale che porta alla sopravvivenza di alcuni rispetto ad altri per caratteristiche
biologiche ereditaria. Questo porta allo sviluppo di pratiche utili in politica e razzismo
l’eugenetica che migliora la qualità della razza. Il pericolo di mescolare le razze è
un’ossessione, si va verso il più forte per evitare il più debole. Francis Galton è un
antropologo che inventa l’idea di eugenetica e pensa ad un possibile interventismo, anche
se la selezione naturale dopo un certo punto non conta più, quello che conta è la
selezione sociale. La selezione naturale è sospesa, conta di più l’origine sociale.
L’eugenetica è coniata con un’inesattezza storica, perché considera solo una ristretta
fascia sociale, che porta a classificare una classe alta come quella eccellete, da questo
conseguono gli esami medici obbligatori prematrimoniali, castrazione/sterilizzazione per
chi ha comportamenti fuori dal sociale o handicapeugenetica interventista
Lo stato sceglie di non intervenire verso chi ha bisogno eugenetica non interventista
Questo attrae molti stati del nord Europa e dell’occidente, che metteranno in pratica
politiche eugenetiche interventiste fino al 1970.
Enciclopedia Britannica: Il miglioramento biologico della razza attraverso l’applicazione
delle leggi dell’ereditarietà (ultimi 5 min).
09/11/16
Teatro studio, piccolo teatroprossima lezione
Razzismo
Interventismo sia attivo che passivo anche in sistemi politici democratici ed occidentali, ad
esempio USA sono tra i recettori più attivi di queste teoria, ad esempio il Michigan prevede
una legge sulla sterilizzazione o castrazione per chi è malato mentalmente.
Sterilizzazione forzata estesa man mano (30 stati negli anni 30), cioè eliminare la
possibilità di riprodursi per soggetti ritenuti dannosi e le ricerche sulla genetica
interventista vengono finanziate. Bac vs Bell legittima la sterilizzazione per chi è dichiarato
mentalmente instabile.
Anche la svizzera adotta misure di eugenetica interventista, dagli anni 30 fino agli anni 70
vengono portate avanti campagne di sterilizzazione sui disabili, donne single con figli
(antropologicamente e socialmente soggetti negativi), promiscui cioè sessualità
particolare, asociali (alcolizzati, transessuali ecc). distinzione tra sterilizzazione per
soggetti promiscui e per chi ha imperfezioni fisiche.
Il 1800.
Richard Wagner è un artista ed è fortemente nazionalista, interessato al passato ed alla
grande tradizione germanica, è un pilone del romanticismo (folklore popolare, tradizioni
ecc.) ed ha in mente la possibilità di dare nuovo vigore al mito grazie all’opera d’arte, che
nella sua accezione ha una funzione fondamentale. Essa deve redimere l’uomo moderno,
che è sprofondato nell’adorazione del denaro, nella superficialità artistica (senza
contenuto)c’è un mondo ideale della destra legata a questi temi (slancio vitale, atto eroico
ecc.) che si contrappone alla prod. Industriale, al positivismo, all’illuminismo ecc. Per lui
l’arte deve costruire i popoli, ha una funzione salvifica e deve rendere il popolo tedesco
degno di sé stesso e del compito che il tempo loro assegna, diffondere nel mondo la loro
cultura.
Lui stringe rapporti con altri intellettuali in tutta Europa, ad esempio De Gobineau. Ha una
concezione messianica del razzismo, cioè i popoli ciclicamente si trovano davanti ad un
momento di chiamata, la rivelazione storica che ritorna in popoli diversi, se sono presenti
in loro stessi saranno in grado di prenderla in manooccasione messianica vuol dire che
serve un messia.
È importante il fattore mistico nutrito dal mito del popolo (il folk).
Il genero di Wagner prospetterà una nuova era dominata dalla spiritualità ariana, sosterrà
che Gesù non è ebreo. Riuscire a mantenere la purezza è il compito delle popolazioni
tedesche, gli ebrei (disprezzati e temuti) sono il tipo contrapposto agli arianiil problema
del razzista che cerca di mantenere la propria purezza e combattere il rivale, e gli ebrei
sono più bravi dei tedeschi nel mantenere la purezza di razza.
I germani che si sono inquinati con la tradizione giudaico-cristiana si allontanano dalla
tradizione settentrionale, che si stacca dai valori di Roma.
Affaire Dreyfus, protocollo dei saggi di sion.
Anche la Francia si interroga sulle proprie categorie razziste, De Gobineau è un razzista
pessimista nel senso che il meticciato è inevitabile, è la decadenza del mondo ed è
irreversibile. Si può limitare il danno e fermare il processo.
Razzismo ottimista è Hitler, cioè crede che si può sconfiggere il meticciato. Si cercano
delle soluzioni al problema. Con il nazismo, anche se il razzismo ha portato a
persecuzioni, si arriva alla soluzione finale, cioè lo sterminio della razza ebraica e la
germanizzazione forzata della Germania. “Il mito del XX secolo” dove si mette nel
razzismo la “nuova chiesa del popolo”traduzione in chiave laica e politica del misticismo.
Si teorizza un cristianesimo positivo, si recupera del cristo la vita (non la morte), il
trascinatore delle folle ed il rivoluzionario (Gesù che entra nel tempo e caccia i mercanti).
Mein kampftutto quello che non è sangue puro e germanico, lo scrive nel periodo
socialdemocratico inquinato dal nazismo, la razza ariana è lo sviluppo massimo della
socialità (darwinismo sociale-raziale) per cui è giusto occupare e conquistare tutto.
Le idee politiche e culturali, i comportamenti sociali, le innovazioni che hanno radici
europee, si esprimono nella dimensione