Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
UK Constitutional features-particularity: SOVEREIGNITY OF PARLIAMENT
Supreme Court--->no UK particularity-recent women vote-->no UK particularity
European Communities Act 1972 (domestic legislation in preparaton ofjoining EU in 1973): necessary requiment to join EU-->it is thefullfillment of the Trities-->Sovereignty of Parliament started in 1689 due to BILL OF RIGHTS: Williamand Mary invited to take English Crown but with the condition that nobody, atthat time the King, could interfere with law making of Parliament-->remedies and procedures provided by or under the Treaties have legaleffects in UK without enactment.
SOVEREIGNTY OF PARLIAMENT VS COMMUNITIES ACT 1972-now the concept of sovereignty of Parliament is not absolute-->impact ofFactortame-repeal-->to say that an act valid yesterday is not valid today anymoreIf an act has a constitutional level the only way to verify this is
Looking at its content, the HUMAN RIGHTS ACT 1988-CEDU -> UK signatory state: in UK there wasn't a list of human rights and not even domestic remedies. The Convention was incorporated into UK law in such a way that legislation must take it into account, but it is not absolute. The Strasbourg judgments are factually binding. If the court is satisfied that a national provision is incompatible with a Convention right, it could make a declaration of that incompatibility, but this has no legal effects. It doesn't make legislation void and doesn't have effects between the two parties.
HOUSE OF LORDS 1999-House of Lords -> The convention does not interfere with political matters. It provides a high standard of quality because it's not democratically elected.
CONSTITUTIONAL REFORM ACT 2001 - The first time in legislation that the concept of RULE OF LAW was named. If the Parliament passes the legislation, it would have effects from the next time. It reforms the Lord Chancellor's constitutional role.
role-introduced The Supreme Court: it replaced the House of Lords
Article: Brexit as a violation of human rights (probabile domanda esame!!)
- only British nationals were allowed to vote on Brexit referendum, despite you are UE citizien who has been living there for many years.
- a British nationals who has been living outside UK for more 15 years, although it is a EU country, was not allowed to vote on Brexit referendum
- Brexit-->old people, remembering times before 1973, vote for leaving..but they will be dead in 20 years, while the young who wanted to remain have to accept this decision
- irresponsable free of press
- From 1973 Eu club has become something different, but times just changes.
- EU=shared values, not only an economic club, it's the way we live
Pradi-->sviluppo del common law attraverso l'accentramento delle Corti Otto-->formazione del concetto di sovranità del Parlamento
Sia dal punto di vista gerarchico sia aostanziale-di produzione
In Inghilterra il Parlamento è l'istituzione principale-più importante (nonostante le riforme che lo hanno coinvolto, rimane l'ancoraggio alle tradizioni istituzionali=convenzioni costituzionali). I rapporti fra i vari poteri dello Stato sono regolate non da disposizioni scritte su una Costituzione bensì da convenzioni costituzionali sviluppatesi nel corso del tempo (le quali riconfermano la centralità politica e giuridica del Parlamento--è composto da House of Lords, la cui carica non è elettiva ma non è più nemmeno ereditaria, e House of Commons). Il fatto che non siano scritte, come invece accade in Italia, comporta il fatto che non hanno una sanzione di natura giuridica-non sono giustiziabili ma hanno una sanzione di natura politica (in Inghilterra è pesante il fatto che non ci si attenga al manifesto politico con cui ci si è presentati alle elezioni dal punto di vista politico) CONVENZIONI COSTITUZIONALI (nonscritte)= REGOLANO I RAPPORTI TRA I VARIPOTERI DEL REGNORapporti EU-UK-->l'assetto europeo ha influito sull'assetto istituzionalenonchè sulla produzione giuridica del Regno UnitoMerchant Shipping Act 1988-->violazione della libertà di stabilimentocomunitaria in quanto disciminava a favore dei cittadini inglesi la possibilitàdi pescare nel mare (75% del mare ai pescatori inglesi): un cittadinospagnolo fa causanel dubbio la House of Lords fa rinvio pregiudiziale-->la CDGUE stabilisce chequell'atto del Parlamento è discriminante.Allora formalmente la House of Lords,per quanto avvenga sostanzialmente sulla base del Trattato EU, in questo casoLA CORTE INGLESE HA RIBALTATO- HA SOVVERTITO LA SUPREMAZIA DELPARLAMENTO-->infatti sulla basedell'interpretazione EU, ha dichiarato incompatibile un atto del Parlamento conil Trattato Eu (non era mai successo).Gli inglesi sono molto legati allatradizione in quanto è proprio questa che
è possibile superare un precedente solo se:
- distinguish: il caso presenta una ratio decidenti diversa da quella del precedente, perciò questo non si applica
- overruling: si scrive sopra al precedente, si modifica riscrivendo la regola in quanto c'è stata una errata verbalizzazione da parte delle corti della consuetudine del regno, non può essere questa
- ingiustizia: norma che non risponde più alle esigenze sociali del regno: va cambiata (ma mentre in Usa due appigli molto forti per essere superato: Costituzione (appiglio più forte anche del Parlamento stesso, quando precedente incostituzionale la corte l’puo dichiarare inconstizuonae) il diritto americano si sviluppa in maniera molto più elastica
- la capacità del diritto di evolvere e di rispondere alle esigenze sociali come valore di una società molto più dinamica e meno legata alle tradizioni: la capacità del diritto di adattarsi alle esigenze
Il valore sociale negli Stati Uniti è tanto importante quanto la certezza del diritto, mentre nel Regno Unito la certezza del diritto, cioè il rimanere ancorati alla tradizione, è un valore supremo. Infatti, è difficile che un precedente sia ingiusto, poiché il Parlamento è l'unico a poter legiferare e cambiare la tradizione.
Nel Regno Unito non era possibile convenire il produttore per i danni subiti dal prodotto, ma solo il distributore, a causa della mancanza di nesso di causalità. Questa regola era sentita come ingiusta nell'epoca della distribuzione di massa, poiché non incentivava il distributore a prendere precauzioni. Non era più il caso dopo la sentenza Doney vs Stevenson.
Prima del 1950, secondo la common law, l'onere di prendere accorgimenti per non essere investiti ricadeva sul pedone, incentivando la negligenza. Nel 1970, questa regola fu sentita come ingiusta e venne introdotta la comparative damages, che prevede un importo di risarcimento proporzionale alla responsabilità. Le esigenze del traffico stradale del 1950 non erano più valide.
altre quelle del 1970 lOMoARcPSD|7567102Questi superamenti si hanno per i mutati parametri sociali, alla luce dei quali venivano sentite come ingiuste a causa dello sviluppo industriale e dalla distribuzione di massa
RESPONSABILITA' IN CAPO A CHI E' NELLA MIGLIORE CONDIZIONE PER EVITARE IL DANNO-CHI PUO' RISPONDERE E QUINDI DEVE TENERE IL PIU' ALTO STANDARD DI SICUREZZA
In USA si elaborano vere e proprie tecniche di overruling, mentre in UK ci si attiene al precedente anche se ingiusto in quanto L'ELABORAZIONE E LO SVILUPPO DEL DIRITTO E' APPANNAGGIO DELL PARLAMENTO,-->questo è fonte di legittimazione delle corti-dei giudici Ecco perché per fare evolvere il Common Law ci sono voluti numerossissimi Statutes, cioè atti del Parlamento (es. nascita diritto amministrativo)-->in Inghilterra non si afferma
Nel 1966 la House of Lords enuncia con Practise AcLA HOUSE OF LORDS SUPERA FORMALMENTE L'IDEA DELLO STARE DECISIS: non si ritiene più
vincolata---ciò nonostante, fino al 2000 il suo operato è stato di conservazione e di ripristino di quel precedente che invece la Court of Appeal sta STRETTA ADESIONE DEI GIUDICI AL PRECEDENTE PER MOTIVO DI SUPREMAZIA PARLAMENTO + PROPRIA LEGITTIMAZIONE LE CORTI INGLESI NON SI SONO SMOSSE DAL PRECEDENTE FINTANTO CHE INTERVENUTO DIRITTO EU--->introducono tecniche di overruling nonché lo Human Rights Act perché altrimenti l'EU sarebbe andata a intaccare pricnciò di supremazia parlamento--<in pratica si recepiscono i paramentri eu come parametri interni nazionali-->le corti possono fare dichiarazione di incompatibilità ma mai sospendere e disapplicare decisioni-stautes prese dal parlamento, è solo lui che può intervenire. Tuttavia se formalmente vincolate al precedente, in osstantza le corti possono intervenire sugli stature In Inghilterra, nella fase storica di formazione del common law, di fatto il diritto inglese vive una sorta diantinomia dal punto di vista istituzionale-->Parlamento da un lato come istituzione, dall'altro evoluzione giurisprudenziale operata dalle corti di common law. Questo viene fatto risalire al momento genetico del common law, quando all'interno della Curia legis da un lato si struttura il magnunm cuncilium quale futuro Parlamento, dall'altro le corti. Al futuro parlamento sono devolute le istanze di fornire un'organizzazione politica del regno, come magna charta, alle corti è riservata la funzione della costituzione delle regole del vivere sociale-->quindi sviluppati su due canali diversi. È solo dopo la Gloriosa rivoluzione che si afferma il parlamento come organo sovrano all'interno del regno e quindi la sottomissione delle corti al parlamento sovrano. Idea dello stare decisis—>osserva