vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CMOS:
‣ microchip che funziona da orologio. Ha anche un piccola batteria. Ricorda la data e le ore
anche quando il computer è spento.
Memoria esterna di massa
• o = permanenti (periferiche di archiviazione)
Hard disk:
‣ dispositivo di memoria ad alta capacità e permanente. è un dispositivo di memoria ad
accesso indiretto = la ricerca di dati non cerca solo sulla traccia ma anche su degli spicchi dove il dato
è memorizzato --> richiede più tempo rispetto alla RAM
floppy disk:
‣ primo dispositivo di memoria esterna al nostro computer. memorizzazione di tipo
magnetico
CD e DVD:
‣ memorizzazione di tipo visivo
nastri magnetici
‣ memorie flash
‣ (stick USB)
CPU
• (processore) = Central Processing Unit: cuore del computer composto da tre elementi:
registri
‣ CU:
‣ unità di controllo preleva i dati dalla RAM
ALU:
‣ fa calcoli matematici logici centrale.
lavora insieme alla RAM --> insieme formano l'unità Arrivano tutti i dati dei dispositivi di input nell'unità
centrale (nella RAM), poi passano nella CU che li elabora, eventualmente passato dell'ALU e diventano poi output
RAM e CPU sono collegati tramite una connessione elettronica Front-Side-Bus.
clock
Ciclo viene scandito da dispositivo chiamato che batte in tempo. Alloggia sulla mother
board
Dual core, quad-core, eight core: potenza di elaborazione all'interno del medesimo processore --> doppiano una
serie di elementi che permettono di avere registri all'interno di un singolo chip
Legge di Moore:
→ le prestazioni delle CPU di raddoppiano ogni 18 mesi in rapporto al numero di componenti
elettronici all'interno della CPU --> intuisce il fenomeno della miniaturizzazione con l'aumento della potenza
Come può succedere? le tecnologie stanno portando a laboratori sempre più sofisticati che portano a evoluzioni
--> Intell è il leader del mercato dei microprocessori
MA si sta intravedendo un limite, gli scienziati iniziano a vedere un'interferenza di segnali all'interno di transistor
grafene
sempre più piccoli --> risolvono utilizzando il = materiale molto conduttore, no interferenza come per il
silicio, molto flessibile
periferiche input e output
• -
Input tastiera --> vengono classificate con il nome Qwerty
- mouse --> è uno strumento di puntamento, gestisce un cursore, è dotato di due dispositivi: uno per la
selezione (tasti) e uno per il movimento del cursore (pallina o tecnologia
ottica), Trackball, Pointing stick, Touch pad
- lettori di codici a barre: rappresentazione in forma bidimensionale, viene codificato un certo tipo di
informazione
- QR code (=quick read): serve a ridurre il tempo che c'è tra la visione di un prodotto al suo sito
Output - stampante --> tecnologie
◦ a impatto,
◦ a getto d'inchiostro
◦ laser
◦ multifunzione
◦ 3D
Schermo è una via di mezzo, può essere un dispositivo touch --> hanno avuto un'evoluzione notevole
--> CRT (= tubo a raggio catodico) vs LCD (= cristalli liquidi)
risoluzione
Come misuro la qualità dello schermo? Sulla base della = maggiore o minore qualità di
visualizzazione di immagini sullo schermo
Unità di misura: DPI (=doth per inch) --> ogni quadratino si chiama pixel. Più pixel ho maggiore è la risoluzione e
quindi la qualità. Misuro i pixel in pollici
NOTA: TOUCH SCREEN
Schermi che hanno dei sensori. ci sono delle tavolette digitalizzartici che decodificano il segnale e la
posizione del nostro dito Porte e connettori
• Periferiche di telecomunicazione e connessione. = sistemi di ingresso a una connessione
‣ Porte dedicate
‣ Connettore seriale: es. modem. Passano in serie 1 bit alla volta
‣ Connettore parallelo: es stampante. Viaggiano 8 bit alla volta
‣ Connettore USB: es. chiavetta
‣ Porte IrDA
Software
Il software è costituito da programmi composti da insiemi di istruzioni, tramite i quali il computer esegue
determinate funzioni di elaborazione idea di un compito che va elaborato dal computer,
permettono, dato un input, di trasformarlo in un output
Classificazione di software
software di sistema
• --> termine generale, nome comune
‣ per il mondo apple: iOS
‣ per il mondo del pc: Microsoft Windows
‣ per pc e server: (pinguino)
‣ ...
software applicativo es.
• --> categoria che ci permette di fare delle cose scrivere un testo, fare una
presentazione
Software di sistema è composto da:
sistema operativo:
• è quella parte cosi importante che parliamo semplicemente di sistema operativo. è la parte
fondamentale. è quel software che gestisce il computer, l'hardware e il software applicativo che carico per fare
es.
delle cose. Legame hardware-sistema operativo molto forte Microsoft, iOS. Parliamo di pila-software.
Funzioni principali
‣ gestione della CPU
‣ gestione dei file
‣ rappresentazione lineare: MS-Dos --> sistema operativo a linee di comando: fondo nero,
scritte bianche/verde, prompt come il nostro mouse
‣ rappresentazione grafica: Apple durante un evento globale mondiale di sport (super bowl)
nel 1984 compare uno spot --> promozione Mac con nuovo interfaccia con cartelle,
cestino, menu,
‣ gestione dell'interfaccia --> è un software del sistema operativo, stabilisce le modalità con cui l'utente
utilizza il suo computer. Dopo Mac nasce Microsoft 1.0 con funzione menu, finestre, icone, cestino. nel
giro di pochi mesi tutte le aziende cambiano MS-Dos con Windows. nel 1995 viene inserito il primo
browser per la navigazione nel web
‣ gestione dei task --> multitasking = condividere più cose spostandosi da una cosa all'altra. il computer
lavora solo con un task perché la CPU è una, il supercomputer ha più CP
utility software
• --> programmi di ausilio. Quando si chiude un'applicazione si apre la possibilità di
ripristinare il file come era all'ultimo salvataggio
‣ Software ripristino
‣ Software antivirus
‣ Software backup
driver
• --> sono nel sistema operativo
multiusing client-server
Sistema operativo e architetture --> un server è un computer collegato in rete a più
computer (= client) di accedere ai dati
Software applicativo
produttività es.
• Software di --> power point, word, excel, access
mercato verticale es.
• Software per il --> tipo di software specifico per un settore software CAD per architettura,
design mercato orizzontale
• Software per il --> interessano tantissime categorie di persone es. software di produttività
personale
Software dedicato vs Software standard --> differenza tra abito su misura e abito comprato in un grande
magazzino
Software dedicato --> creato apposta per un'azienda (software proprietario, top secret)
Software standard --> tutte le aziende le utilizzano, possono essere parzialmente personalizzati
Software e copyright
--> definire le principali categorie di licenze software
E' importante perché noi diciamo che il software è un elemento che ha una creatività ed è quindi corredato da
un'intelligenza che è collegabile ai diritti d'autore
il copyright a subito tante modifiche
• software e diritto d'autore
‣ software commerciale --> è venduto e avrà un suo prezzo. E' comunemente venduto su licenza
‣ software di pubblico dominio --> non hanno nessun tipo di diritto d'autore
‣ software shareware --> viene condiviso, posso scaricarlo dalla rete con tutte le sue funzionalità,
integralmente. Lo uso per un periodo stabilito, poi si chiude a meno di pagare la licenza. E' un modo
commerciale per permettere alle persone di conoscere il software. Esiste il diritto d'autore
‣ software freeware --> sono protetti dal diritto d'autore che però viene precisato dal proprietario.
Normalmente prevede che questo software sia di proprietà del creatore che però lascia libero l'uso a
chi lo vuoi utilizzare
‣ Software rentalware --> si affittano
copyright / copyleft
Creative commons
Azienda nonprofit nata a san francisco che ha stabilito 6 diverse modalità di diritti d'autore
Serve per pubblicare legalmente --> cercare info
Diritto all'oblio --> diritto di essere dimenticati --> ci sono modalità pratiche
Dropbox: software iCloud che permette di condividere documenti. Superata una certa dimensione di file si passa a
un'offerta business
Google drive: permette di archiviare file e documenti. Permette anche di crearli mettendo a disposizione
applicazioni.
• storage
Lo sviluppo del software es.
• algoritmo --> insieme di istruzione che permettono, dato un input, di elaborarlo e generare un output. ricetta
di cucina. ho gli ingredienti e un algoritmo che mi dice la serie di operazioni da fare. output = torta
• linguaggi di programmazione --> si avvicina al linguaggio che noi usciamo per parlare in inglese. Sono utilizzati
per scrivere algoritmo
• programmi traduzione
‣ compilazione
‣
Produzione: da algoritmo a programma. la progettazione di un software richiede conoscenze specifiche e
complesse
Codice sorgente: codice con cui è scritto un programma che io posso leggere e vedere. lo leggo quando guardo un
programma e leggo le istruzioni. vedi slide
programma traduttore
Codice oggetto: parte che eseguo del programma. file contenente la traduzione del codice sorgente in linguaggio
macchina, lo capisce e lo esegue soltanto il mio computer. è qualcosa di chiuso, posso solo doppio cliccare e
utilizzarlo
Software libero
Stallman introduce il concetto di software libero nel 1983, opposto a Microsoft e Mac.
Stabilisce 4 libertà di utilizzo del software
Idea: chi crea software lascia sorgente aperto = possibilità di leggere com'è scritto il programma, modificarlo,
distribuirlo in una logica di condivisione dell'opera di ingegno GNU
--> Fonda il movimento di free software, il progetto si chiamava
Linux
Idea di software libero raccolta da Linus Torvalds --> internet arriva nel nord europa.
questo ragazzo cavalca l'idea di software libero e inizia una sperimentazione
Linux
che chiama e di un nuovo sistema operativo open source e che
rispettasse l'ideale di sistema operativo aperto
1991 crea una community di informatici che collaborano con lui per scrivere un nuovo sistema operativo
• multitasking
• multiusing
Anche oggi in continua evoluzione
Open source = sorgente aperto = è possibile leggere e modificare il codice con cui è