vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
WEB
- Applicazione che gira su server Web
- Usa HTTP
- Insieme di documenti ospitati da Server distribuiti sulla rete
- Ipertesto = testo con collegamenti ad altri testi, tradotto in un SW, di diverso contenuto
multimediale
- Link = Rimando ad un Server remoto o Server locale
Sito
1. Home page = prima pagina, dominio
2. Ipermedia e multimedia
3. Interattività -> non è passivo, fruibile (primo strumento = mail)
4. Indirizzo Web
HTML = HyperText Markup Language)
Primo Linguaggio
• Descrive la struttura della pagina, non la grafica
• Si basa su marcatori (tag)
• pagine web -> Vengono strutturate -> Browser lo legge
•
Intranet - Extranet
Intranet = Reti aziendali: LAN - WAN - MAN -> hanno adottato protocollo di internet
Extranet = Rete geografica che utilizza protocollo di Internet
Firewall = SW barriera che filtra da Internet a Intranet
-> nelle aziende esiste un Server dedicato in entrambi i sensi
e-commerce = fare business attraverso la rete
“aziende dotcom” -> non esistevano prima di internet
Pure Players
1. Anni 90:
- crescono grazie a Venture capitalists = investitori non chiedono garanzie, solo idea originale
- Euforia collettiva: grandi capitali per nuove aziende
- Old Economy -> scetticismo
- New Economy -> si genera una bolla
2. 10/3/2000: Scoppio della New Economy
- non avevano grandi guadagni
- 11/9/2001: Disillusione, periodo di depressione
3. Nuova fase: Integrazione
- Non esiste old-new —> Accettazione
- Digital economy
- Aziende sopravvissute: Amazon, Google, Ebay
Nuova direzione: Industria 4.0 (Ebusiness -> Social commerce -> Sharing Economy)
Ebusiness 1.0
Prodotti, pubblicità, banda
• gratis tramite la cessione di dati personali
•
Ecommerce = attività di compravendita
Tutte le fasi sono svolte attraverso infrastruttura di internet e comunicazione elettronica
• Modelli
• - B2C -> Microimporti + Vendita al dettaglio
- B2B -> Importi più grandi + Aste + All’ingrosso
- C2C -> es. eBay
- C2B
Catena del valore
= Tutti i passaggi dall’acquisto alla trasformazione del prodotto finito per le quali assume un valore
economico
—> eCommerce: accorcia la catena, abbatte i costi
Rete
—> Si sta trasformando in del valore -> dinamismo
B2C
1. Comunicazione e riconoscimento cliente
2. Identificazione prodotto (esperienza piacevole per l’utente)
3. Vendita
4. Pagamento
5. Consegna
6. Collegamento Supply Chain -> collegamento alla catena del valore
7. Assistenza post vendita
Online Store
1) Prodotto unico
2) Aspetto gradevole
3) Facile da utilizzare e veloce
4) Deve spingere le persone a visitarlo, fermarsi e tornare
5) Occorre pubblicizzare
6) Imparare dal sito web
Disintermediazione e reintermediazione
Internet
I. Media Information Intensive -> posso fornire al consumatore tutte le caratteristiche di un
prodotto
II. Abbatte asimmetrie informative
III. Prodotto su misura
Consumatore felice
• Gestione del magazzino
•
IV. Scaffale infinito -> vasta quantità di scelta
D = si allontanano dal cliente fisico -> solo internet
R = aggiunge elementi alla catena del valore
Amazon -> diventato il motore di ricerca per lo shopping, non più Google
1- Cross-selling: se mi registro e acquisto un prodotto me ne suggerisce di simili per cluster, sulla
base di cosa hanno comprato altre persone simili a me
2- One-click
e-tailing: Il concetto di coda-lunga
Coda lunga= nuovo focus di Amazon, soddisfare individui unici
Fiducia- esperienza-evoluzione del modello di business
Modelli di business
= Logica di come un’azienda crea, distribuisce e cattura valore, come le attività generano valore
per gli stakeholders
Brick and mortar - solo fisici
• Pure Player - solo web
• Click and mortar - miste, anche al contrario
•
Convergenza
- Utilizzare la rete per portare vendite a negozi reali
- Opportunità di sfruttare brand creati online anche offline
- Multichannel value proposition -> integrazione di vari canali di comunicazione e vendita per
generare fatturato
- Crosschannel e Omnichannel
Multichannel = tutti i canali che portano alla vendita
Omnichannel = tutti i canali che portano alla vendita integrati
online-offline connessi tra loro
• Vantaggi
• - Definizione più precisa del profilo del cliente, miglioro il targeting
- Abbattimento barriere temporali e geografiche
- Gestione showrooming
- Relazione con i clienti
Ecommerce
1. Ottimizzare la catena del valore
2. Ridurre costi di transazione
3. Ridurre asimmetrie informative
4. Globalizzazione e localizzazione
5. Comunicare efficacemente
6. Semplicità e personalizzazione
7. Multicanalità e omnicanalità
8. Modelli di business
9. Consegne veloci
10. Mobile friendly
11. Eccellenza nel servizio
12. Esperienze distintive in ogni negozio
—> Machine learning: imparano dall’interazione con gli utenti
Trends ecommerce 2017-2018
1- Ricerca vocale e acquisti
2- Omniplatform - Omnidevice
3- Far sentire i clienti importanti per te
4- Contenuti video
5- Messenger Apps and Chatbot
6- Realtà aumentata
7- Story telling
—> Aumento domanda ecommerce B2C
—> Prodotti che funzionano = Standard
—> Cina -> aumentato esponenzialmente grazie ad Alibaba
B2B
Compra-vendita
• Marketplace -> 1 azienda marketmaker, ottiene percentuale su transazione
• Prodotti per il mercato orizzontale -> fornitori di tutto ciò che serve alle aziende
• … verticale -> prodotti di una sola specie
•
Social media
- Nato nel 2004 da Tim O’Reilly
- Web 2.0
Nascita di nuove applicazioni che hanno 3 aspetti => Interazione
• 1. Collaborazione
2. Condivisione
3. Partecipazione
Nuovo approccio filosofico -> cambia modo di comunicare e business
•
- Approccio UGC = Contenuti generati dagli utenti -> accresce contenuto del web
- Interattività = proprietà della tecnologia
- Cultura Partecipativa = risposta della popolazione
Applicazioni: commenti, share, voto, send to a friend
Mashup: Integrare link, pagine di altri siti nella pagina
Blog: contenuti generati dall’utente personali, politici, tematici
Backlink: collegamenti, promozioni
Tipologie di social media —> Diverso da social network
Social network
• Blogging
• Multi icona
• Podcast
•
Motori di Ricerca
- Parole chiave
- Operatori booleani
“and” = raffino la ricerca
• “or” = la più vasta
• “not” = esclude
• “near”
•
- Ricerca -> viene effettuata nel database dal motore di ricerca
-> da risultati differenti
-> siti web sono registrati da parole chiave
- Hits -> indici di Google per riconoscere una pagina (alcuni vengono esclusi es deepweb)
- Risultato di ricerca -> pagina web rilevante, % di attinenza (mi sento fortunato)
- Modelli di business basati su questo processo
1° Motore di ricerca = Yahoo! 1994
• Università di Stanford -> Lasciava all’utente come cercare, in cartelle e sottocartelle (dati ben
censiti)
• Dati -> inseriti dai ragazzi = forte dimensione umana, molto curati, check periodici
• Quotazione in borsa
• Shopping -> guadagnano con le commissioni
• Pubblicità
Google 1998 -> concorrente di Yahoo!
- Interfaccia pulita
- Operatore booleano “and”
- Algoritmi
SERP Serch Engine Research Page
• Secretati ma studiati
• Algoritmo Page Blank -> percentuale di rilevanza di un sito web rispetto alle keywords, sulla
• base dei comportamenti degli utenti
- Backlinks + Link popularity
- Database rispetto a documenti censiti = spider rispetto alle parole chiave
- Gratuito
SEO = Search Engine Optimization -> Ottimizzazione dei risultati per classifica
SEM = Search Engine Marketing -> Per Annunci, Keyword Targeting
Zero moment of truth = momento in cui scegliamo un prodotto
Google -> si fa pagare dalle aziende perché vogliono conoscere le keywords rispetto al loro target
Snippet = porzione di testo sotto il link del risultato
Spider-bot / Web-crawler = SW specifici, creano indice dei siti, li classificano
Query = quello che stiamo cercando
Sharing Economy
= adottare forme di consumo basate sul riuso, scambio, condivisione
Piattaforme digitali -> nuovo modo di pensare l’economia, nuovi stili di vita
Social Innovation —> Sostenibilità
- Peer Economy —> Non possedere ma usufruire
- Sharing Economy —> Protagonista = individuo
- Collaborative Economy —> Fiducia tra estranei
Modelli di business
I. Accesso
II. Pooling
III. OnDemand - Gigeconomy (non propriamente)
IV. Collaborativa
Esempi
Airbnb -> sta superando gli hotel, si sposta anche ne settore lusso, offre servizi
Carsharing -> in realtà è autonoleggio Uber Black - Mobike ecc
Carpooling -> Blablacar
Entro il 2025 -> 50/50, Millennials e Generazione Z
Crowdfunding = nuova modalità di finanziamento che viene dal basso
In Italia c’è “Rete del dono”
Seminario Andrea Albanese
Come far diventare la passione per i social un lavoro
Social media marketing, Digital communication advisor, Project Manager
—> Per Aziende e persone es Calciatori della Serie B
Social Media Manager
= Responsabile pianificazione, definizione, implementazione ed esecuzione delle strategie di
comunicazione attraverso i social.
- Crea relazione virtuale con utente per comunicare e pubblicizzare attraverso i social
- Obiettivi -> sia comunicazione (immagine) che vendita
- In grado si comunicare con Influencer
- Gestisce budget per i social
—> Online 2 offline (es eventi)
Giornalista o comunicatore?
• Influencer o no?
• Comunicatore o marketing?
• Obiettività o pubblicità?
•
Esperienza online dell’utente —> vuole avere un assaggio di cosa va incontro, vedendo nel sito si
crea delle aspettative e poi sceglie se usufruirne o no
Sicurezza informatica
Assioma = la sicurezza assoluta non esiste
Valutare minacce - Adottare soluzioni Soluzioni
Minacce -
- Policy
Errori e incidenti -
- SW per check
Calamità naturali -
- Creazione sistema a specchio
Rivolte e atti di terrorismo -
- A caldo = tempo reale
Crimini computerizzati - A freddo = a intervall