vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DIRITTI DELL'UOMO + LIBERTÀ FONDAMENTALI
Acquistano una notevole importanza nel costituzionalismo moderno che viene a svilupparsi a seguito della 2GM e che si identifica nello Stato Liberal-Democratico.
I diritti dell'uomo e le libertà fondamentali vengono considerate con molta attenzione a seguito della 2GM dal diritto internazionale + diritto comunitario e attraverso dichiarazioni universali e convenzioni comunitarie vengono oggi considerati a carattere universale.
La positivizzazione dei diritti fondamentali era già avvenuta in passato e i principali documenti sono:
- 1125 Magna Carta
- 1689 Bill of Right
- Dichiarazione di indipendenza USA
- Carta dei diritti dell'uomo e del cittadino 1789
- Costituzione del Belgio 1831
- Costituzione di Weimar 1919 (diritto sociali)
3 tappe per affermazione dei diritti dell'uomo:
- Rivendicazione filosofica nel giusnaturalismo. Considerasti all'interno del diritto naturale che si doveva estendere su...
- Diritto di accesso alle tecnologie e sistemi informatici
- Diritto del rispetto delle informazioni personali + tutela dell'immagine + diritto alla privacy + diritto comunitario → diritto che si estende ai cittadini dell'Unione Europea
- Diritto di circolazione + soggiorno nel territorio comunitario
- Diritto partecipazione alle votazioni Parlamento europeo + diritto identità culturale → diritti riconosciuti da Stati con elevato multiculturalismo (Canada)
- Riconoscimento e attenzione alle minoranze culturali:
- identità culturale
- maggior autonomia
- partecipazione al processo politico dello Stato
Duplice concetto di uguaglianza: lo Stato deve garantire l'uguaglianza di tutti i cittadini e dare
loro le stessopossibilità \ deve inoltre garantire l'identità culturale delle minoranze e garantire ai cittadini di far parte dicomunità culturali diverse dalla cultura prevalente2
Tutele dei diritti fondamentali
Tutela giurisprudenziale = i cittadini hanno la possibilità di rivolgersi ad un giudice nel momento in cui loStato viola e leda i diritti fondamentali. Nel momento in cui lo Stato assume un comportamentoincostituzionale o atti normativi contrari ai diritti dell'uomo
Tutela istituzione = fa riferimento all'organizzazione dell'ordinamento giudico, agli elementi checonsentono una tutela della stessa organizzazione costituzionale e dei diritti dell'uomo.
Separazione dei poteri + riserva di legge + rigidità costituzione + indipendenza magistratura