vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Approccio compilato
La tecnica della compilazione prevede l’uso di un programma – il
– che provvede a tradurre in un’unica soluzione il
compilatore
codice sorgente in codice oggetto: prima viene tradotto l’intero
programma che successivamente verrà eseguito. Il compilatore
verifica la correttezza sintattica del codice sorgente in accordo con
le regole stabilite dallo specifico linguaggio di programmazione
utilizzato; nel caso siano presenti errori il compilatore li elenca,
in caso contrario genera il codice oggetto. Schematicamente il
processo di compilazione può essere rappresentato come in figura
Se il compilatore rileva degli errori, il programmatore dovrà
editing
effettuare una nuova fase di per la loro rimozione.
Il codice oggetto generato dal compilatore non è direttamente
eseguibile dal computer; esso deve subire una ulteriore
trasformazione: si deve unire al codice oggetto il codice delle
funzionalità presenti nelle librerie del linguaggio di
programmazione per ottenere un programma eseguibile. Questa
linker
operazione di unione viene effettuata dal programma
secondo lo schema di figura