vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Apparato urinario - RENI POSIZIONE
I reni sono una coppia di organi facenti parte dell'apparato urinario insieme ad ureteri, vescica urinaria e uretra. I reni si trovano ai due lati della colonna vertebrale, tra l'ultima vertebra toracica e la terza vertebra lombare. La loro posizione viene mantenuta da: peritoneo anteriore, organi adiacenti (es, ghiandole surrenali) e tessuto connettivo di supporto.
Il tessuto connettivo di supporto è organizzato in tre strati concentrici:
- la capsula fibrosa, che riveste la superficie esterna dell'organo,
- il grasso perirenale che riveste la capsula fibrosa,
- la fascia renale, che tiene il rene ancorato alle strutture circostanti.
I reni subiscono, durante la respirazione, un'escursione verticale a causa dell'atto respiratorio. Il rene di destra è più basso.
ANATOMIA RENALE
Per quanto riguarda l'anatomia di superficie del rene, gli ureteri e i vasi sanguigni renali sono connessi all'ilo renale. Lo strato
Interno della capsula renale riveste il seno renale. All'interno di ogni rene si possono osservare una zona corticale esterna, una zona midollare disposta centralmente, e un seno renale posto all'interno della zona midollare contiene 6-18 piramidi renali i cui apici, o papille renali, si proiettano nel seno renale. Tra le piramidi è interposta sostanza corticale che forma le colonne renali.
Per lobo renale s'intende una piramide renale con la corrispondente sostanza corticale sovrastante e le adiacenti colonne renali.
NEFRONE è l'unità funzionale del rene ed è costituito da un corpuscolo renale ed un tubulo renale che si apre nel sistema collettore. Dal corpuscolo renale, il fluido tubulare passa attraverso il tubulo contorto prossimale, l'ansa di Henle e il tubulo contorto distale, per fluire poi, attraverso un tubulo reuniente, nel dotto collettore e, infine, nel dotto papillare che raggiunge i calici minori.
I nefroni sono per 85% collocati
nella zona corticale esterna (nefroni corticali), hanno anse diHenle brevi, con l'arteriola efferente che fornisce sangue ai capillari peritubulari che circondano i tubuli renali. I nefroni iuxtamidollari sono più vicini alla midollare, con le anse diHenle che si estendono nelle profondità delle piramidi renali. Il corpuscolo renale contiene un gomito le di capillari fenestrati (glomerulo renale), rivestito da una capsula glomerulare (capsula di Rovethan). In corrispondenza del glomerulo, ipodociti dell'epitelio viscerale avvolgono i capillari glomerulari tramite expansion-digitiformi (pedicelli), separate tra loro da ristretti diaframmi di filtrazione. Tra l'epitelio viscerale e parietale vi è lo spazio capsulare e i capillari.