Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Anestesia - Shock def Pag. 1 Anestesia - Shock def Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anestesia - Shock def Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

VOLUME EMATICO

LETTO VASCOLARE

SISTEMA

CARDIOCIRCOLATORIO POMPA

CARDIACA

Segni e sintomi comuni ad ogni tipo di shock

•Ipotensione arteriosa / Agitazione / Tachipnea

Oliguria / Depressione del SNC

•Primo stadio reversibile,

secondo stadio irreversibile Polmoni

Reni

Cuore

•Effetti sugli organi bersaglio Cervello

Tratto G.I.

Fegato

Coagulazione

• SINDROME MOFS

Ipossia + infiltrati diffusi

Polmone ARDS

Creatinina>2mg/dl

Rene Insuff. renale acuta

Bilirubina, GOT, LDH

Fegato Insuff. epatica

Emorragie gastrointestinali

Intestino Ulcera da stress

Trombocitopenia, PT, PTT CID

Coagulazione Ipotensione, contrattilità

Cuore Insuff. miocardica

SNC Alteraz. Stato coscienza

Perfusione cerebrale

Ipoperfusione

Ridotta disponibilità di 0

2

Ridotti substrati per ATP

Alterata integrità

morfofunzionale

cellulare

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
6 pagine
SSD Scienze mediche MED/41 Anestesiologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nolyta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anestesia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Petrini Flavia.