Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Anatomia umana - milza Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

MILZA

Dimensioni-Peso = lunghezza 12 larghezza 8 spessore 3/ peso 195gr circa

Posizione = ipocondrio di sx,a cavaliere dello stomaco(compresa tra stomaco-mesocolon

trasverso-diaframma).E’ un organo sopramesocolico

Funzione = si inserisce nel circolo sanguifero per filtrare il sangue(per mezzo dell’arteria

splenica)

Morfologia = forma di tetraedro con la base rivolta in basso e in avanti e l’apice in alto e

indietro.L’asse maggiore è orientato in avanti dall’alto verso il basso(seguendo la direzione

delle ultime coste con le quali prende rapporto)

Presenta 4 facce: faccia laterale diaframmatica – 2 facce mediali – faccia inferiore

Faccia diaframmatica (laterale) = liscia e convessa,è accolta nella concavità del

diaframma (IX-XI costa)

Rapporti = seno costo-diaframmatico di sx e con il margine inferiore del polmone di sx

 durante le profonde inspirazioni.

Facce mediali = faccia anteriore(gastrica) concava e rivolta verso l’alto

faccia posteriore (renale) rivolta verso il basso e in dietro

Rapporti= faccia anteriore con il fondo dello stomaco

 faccia posteriore con la parte più alta della faccia anteriore di rene e

surrene di sx

Faccia inferiore = presenta una forma triangolare

Rapporti= coda del pancreas e colon trasverso

Presenta 3 margini : anteriore – inferiore – mediale

Margine anteriore = convesso e sottile presenta incisure che si prolungano sulla faccia

diaframmatica

Margine inferiore = margine ottuso,si interpone tra la superficie diaframmatica e la

superficie renale

Margine mediale = margine sottile,si solleva tra la faccia gastrica e quella renale

(corrisponde all’ilo della milza)

Rivestimento = rivestito da peritoneo viscerale tramite recessi della grande cavità

peritoneale che si interpongono tra la milza e lo stomaco e tra la milza e il rene di sx

Mezzi di fissità = connessa allo stomaco attraverso una piega peritoneale:legamento

gastro-splenico e connesso alla parete addominale posteriore attraverso una seconda

piega peritoneale : legamento spleno-renale.Il legamento spleno-renale contiene nel suo

spessore i vasi lienali,mentre il legamento gastro-splenico contiene nel suo spessore le

arterie gastriche brevi e l’arteria gastro-epiploica di sx.

Struttura = costituita da parenchima delimitato in superficie dalla capsula.

Capsula = lamina sottile e resistente di connettivo fibrillare dotato di fibre elastiche e

 fibrocellule muscolari lisce.In corrispondenza dell’ilo la capsula si invagina e compone

attorno ai vasi arteriosi e venosi delle guaine che accompagnano i vasi in seno al

parenchima formando così una sorta di sistema trabecolato.

Parenchima = detto anche polpa splenica,si inserisce tra le maglie del sistema

 trabecolato costituito dalle guaine della capsula.Si distinguono due zone ben definite :

polpa bianca e polpa rossa.

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/16 Anatomia umana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher pacoiuly di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia umana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" o del prof Passiatore Cosimo.