vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
MEZZI FISSITA
di' molto mobileE organoun tpressioneaddominaiepos.it#Itpdaiè mantenutala posizione' peritodavuotocompletaE diaframma↳ allo stomaco pancreas -l' ar rivareabbandona per .poilegamentoaastrolien-D.chfondodellostoma-GASXBFARTERIALXAU.vealIto' nel VASIContiene VENALEspessoresuo NAi - -l'ARTERIAGAXYICAS.IN/STR#LegamentoPancreat-decorreQui vicino nettaCodadelpancreasetcontiene PancreasdelMilza' dellaIlotrateso la sierosaelegamentofrenicohenalee pancreatiche vialelegamentoformata' dalpiegauna all'indomaniDal potere milzadella fogliformate 2da odesiIlperitoneolaminetutteSono milzasuperficiePOI dellanellasdoppianosilegamentofreno-ocotralaflesstrne.liOriginedeldiaframmallttsl1 NERVI tragittoAr teriale che ha sinuosoall' altezza sidella Lsi rapporto con pancreas omentaleparietaleÈ borsaavanti peritoneodalricoperta inVENEGASTRIOHEBRESDVENALIENA.ltNascono lepoi forma confluenzanell' la di diversiilo
Anatomia
Vedere dall'I LINFATICI
Vasi, linfonodi al pancreas
Vicino al Fibrosa → vanno della Superficiali capsula nello spessore 110 dall'Ta t e ed Profondi Huospessore delle trabecole pd panello decorrono non hanno vasi linfatici nervi Palpata ÷ e lunate P i a c e la gastro del seguono sono e Struttura capsula di tessuto con nel ticodenltates. Su E. delimitata da però poco muscolare -i o -to labiale quindi dalla stessa divisidistanza suddividono sta in breve t r a l l e che #→ partono I n te r superficie Dalla . .#de approfondii livello la facci capsula della Nella milza si amisera ter n an o capsula riparo I vi edistribuiscono passare vasi persi .retedi tessuto-netuolapdpae. prosostenuta è dapolpa La una Polpa Rossa prevalentemente la lume Ha# ampio consenivenosis.pk# I accumuhdicelWedelsanguecnesitrovanotrais Tonini →ieaggregatidicellule.info# Bianca sono Polpa La grigiastrinoduli bianco sono come .dispersinellapdparossaquestesono legnaioliformano 'i t e r
cosi→linfa trovanodi sicellule traconfine polpabiancaMarginale trova polpaLa al rossazona esiorganizzazionc.de/parenchimaeideterminatadalladispOSeiassanggniL' sialetale ramificanonelinizialmentedecorrono eilo quipoilivello dell'Arteriale penetranodell'Rami] a ,spessaguainadite-tonfodeb.LT#diDeponessero circondano una# si palpabile Ha milzalinfoid lacostituiscequestedi guaine , linfoideformati tessutodiun'ar te dallacircondatada guaiIn sezione sono ↳ tondeggiantilinfa diaccumulisembrano linfocitidiscolarimanicottisottili perivacontorseall' maimprovvisoèntranolinfoid#le , Arteriale Penienadividono →cuiinsihenandopo corpuscoliattraversatoarterie averLe i ,, /↳ centralear teriale Trasversalepiù sezioniguaine un ?Queste continuano capillari guscioconneit a s c a Guscio→dellaall'esternla paretepiccoli ehacuivasisono* formato elementi↳ disposizione concentricada allungatiinvolucro rispetto delconVaso-lume: alfa-gocitare capacità elevata hanno