vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Proiezione dei Visceri
Fegato proiettato sulla superficie anteriore dell’addome in un’area
Il può essere delimitata
linea di proiezione del diaframma 4° spazio intercostale dx e
superiormente dalla compresa tra il
5° spazio intercostale sx linea che origina dalla 9^-10^ costa dx lungo la
, inferiormente dalla
linea emiclaveare risale obliquamente verso sx fino a raggiungere l’area di proiezione della
e
cupola diaframmatica . vie biliari extraepatiche
Nell’area di proiezione del fegato possono essere proiettati anche le ,
corpo della colecisti 9° spazio
mentre il viene proiettato nel punto colecistico a livello del
intercostale dx lungo il margine laterale dei muscoli retti dell’addome
, .
ampolla duodenale maggiore proiettata sulla superficie addominale anteriore
L’ può essere
livello del punto medio della bisettrice del quadrante superiore dx
nel punto eijardins a
dell’addome parte dalla linea ascellare anteriore dx e si porta nella fossetta ombelicale
che .
Milza viene proiettato sulla parete toracica
La , pur essendo un organo endoaddominale, poichè è
coperta dalle coste 8° spazio
. L’area dall’
di proiezione della milza è delimitata superiormente
intercostale sx margine superiore della 12^ costa sx linea
, inferiormente dal , anteriormente dalla
ascellare media decorso curvilineo con convessità massima a
, mentre il margine posteriore ha un
5 cm dal piano sagittale mediano .
Appendice ileo-cecale o vermiforme
L’ viene proiettata nel punto di McBurney che
punto medio di una linea che unisce la fossetta ombelicale alla spina iliaca
corrisponde al
antero-superiore dx
. Colon ascendente Colon discendente
Le aree di proiezione del e del corrispondono
margine laterale dei muscoli retti dell’addome dx e sx
rispettivamente al .
Colon trasverso linea ombelicale trasversa
L’area di proiezione del corrisponde alla .
fessura dx del colon o epatica margine laterale dei
L’area di proiezione della corrisponde al
muscoli retti dell’addome di dx a livello della 9^ cartilagine costale dx
, .
fessura sx del colon o splenica margine laterale dei
L’area di proiezione della corrisponde al
muscoli retti dell’addome di sx a livello dell’8^ cartilagine costale sx
, .
Duodeno regione ombelicale metà dx della cicatrice ombelicale
Il si proietta nella nella .
Intestino Retto ipogastrio in parte alla regione
L’area dell’ corrisponde all’
di proiezione e
Colon ileo-pelvico
ombelicale insieme al .
Strutture Retroperitoneali poste in profondità nella cavità addominale a ridosso del
Le ,
vena cava inferiore aorta addominale vasi iliaci
rachide nella regione dorso-lombare
, , sono la , ,
comuni pancreas reni ureteri
, , e che possono essere proiettati sulla superficie addominale anteriore.
Aorta Addominale area posta 2 cm a sx della linea
L’area dell’ corrisponde ad un’
di proiezione
xifo-pubica si porta dall’arcata costale sx alla linea basiliaca
(piano sagittale mediano) e .
Vena Cava Inferiore linea posta 2 cm a dx della
L’area di proiezione della corrisponde a quella
linea xifo-pubica si porta dall’arcata costale dx alla linea basiliaca
e .
Vasi Iliaci Comuni prima metà della linea tracciata dalla fossa ombelicale
I corrispondono alla
fino al punto medio del legamento inguinale .
Reni area di sx è posta più
l’
I corrispondono a 2 aree quadrangolari dette quadrilateri di Morris:
in alto rispetto a quella dx rene dx è posto più in basso di 2 cm rispetto a quello sx
, poichè il , in
rapporto tra rene dx e fegato
seguito al . Il quadrilatero di Morris presenta:
processo spinoso della T11 a sx T12 a dx
─ limite superiore: dato dal e .
processo spinoso della L1 a sx L2 a dx
─ limite inferiore: dato dal ed .
kalamaj – collaboratore skuola.net Pag. 1