vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Endocardio lesioni degenerative
Quali sono le lesioni che possiamo definire degenerative dell'endocardio? Sono moltissime.
Processi regressivi e distrofici dell'endocardio:
- Modificazioni legate all'età
- Endocardiosclerosi
- Lesioni da getto
- Lesioni da atrito
- Endocardio fibroso
- Degenerazione mucoide e prolasso valvolare
- Lesioni da carcinoide
L'endocardiosclerosi come si verifica e come è definita? Ha vari aspetti: da getto, da atrito.
Getto: l'endocardiosclerosi è la conseguenza dell'urto, si trova nella sede dove avviene il primo impatto della corrente sanguigna sull'endocardio. Qui si forma un ispessimento, con sclerosi dell'endocardio. Occorre capire come il fenomeno si manifesta, prevalentemente a livello delle valvole. Si verifica che, ispessendosi, l'endocardio prolifera, fa degli ispessimenti che a volte funzionano come ostacolo alla corrente sanguigna, assomigliano ad un processo valvolare aggiuntivo.
Vengono definite pseudovalvole. Sono proliferazioni definite in gran parte da connettivo. Possono indurre anche altri processi: essendoci un ostacolo al flusso, in questi ostacoli (tasche) si può depositare della fibrina, con piastrine, cosa che aggrava l'ostacolo al reflusso del sangue. L'endocardiosclerosi da attrito si verifica in tutti, o gran parte dove vi è un ispessimento dell'endocardio, infatti, andando a vedere cosa succede, l'endocardio si ispessisce. In questa sede tutta la struttura, sia essa valvolare o del miocardio, va perdendo di funzionalità ed elasticità. Se l'endocardio di una camera cardiaca diventa più spesso, viene limitata la sua funzionalità, perché l'endocardio costituisce un ostacolo. Gravità della lesione, in 4 gradi: nell'ultimo grado c'è al presenza di collagene nel miocardio che dà fibrosi. Endocardio fibroso: c'è un
ispessimento diffuso dell'endocardio, con interesse della sezione dx del cuore. La fascia ha un aspetto molto bianco, simile alla porcellana.
Lesione da carcinoide: interessa tutto l'organismo. Nel carcinoide noi troviamo che viene messo in circolo un eccesso di quantità di 5-idrossitriptamina (serotonina). Con in circolo un eccesso di serotonina, si hanno tutte le conseguenze da un eccesso di questo ormone in circolo.
La metisercide è un prodotto chimico simile alla serotonina, ma al livello del cuore non dà