Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Analisi Matematica 1 Pag. 1 Analisi Matematica 1 Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi Matematica 1 Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi Matematica 1 Pag. 11
1 su 13
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Teoria

Definizione di funzione:

Una funzione è una relazione tra due insiemi di numeri, che associa un numero a un altro.

Definizione di Dominio:

Il dominio è il campo d'esistenza della funzione, essa rappresenta dove la funzione è definita.

Criterio di invertibilità:

f(x) è invertibile rispetto alla bisettrice passante per il 1° e 3° quadrante, quando è monotona (crescente o decrescente) e iniettiva.

Simmetria:

La funzione è pari quando è simmetrica rispetto all'asse y (f(x)=f(-x)), è dispari quando è simmetrica rispetto all'origine (f(x)=-f(x1)), non è simmetrica quando non è né pari né dispari.

Definizione di limite:

Sia f(x) definita in A⊂ℝ= x0∈A, e x0 sia un punto di accumulazione per f(x). Si dice che f(x) ammette un limite che vale L per x che tende a x0.

lim f(x) = L

x→x₀

[∀ε>0 ∃δ>0 t.c. x ∈(x0,δ) ⇒ f(x) - L 0 allora y = 0 è una soluzione: integrale singolare

Se y ≠ 0, allora si divide tutto per yα: y'−y + a(x)·y1−α = b(x)

Posto: z(x) = y1−α

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
13 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/05 Analisi matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sim1297 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Analisi matematica 1 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Cagliari o del prof Loi Roberto.