Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
TEMPERATURE OTTIMALI
NASCITA: 27 - 30 °C
SUINETTI ALLATTAMENTO: 25 - 27 °C
A 2 SETTIMANE DI VITA:
- SUINI IN ACCRESCIMENTO KG P.V. 15: 23 °C
- SUINI IN ACCRESCIMENTO KG P.V. 18: 21 °C
- SUINI IN ACCRESCIMENTO KG P.V. 25: 20 °C
- SUINI IN ACCRESCIMENTO KG P.V. 45 - 60: 18 °C
- SUINI IN ACCRESCIMENTO KG P.V. 60 - 100: 16 - 18 °C
- SUINI IN ACCRESCIMENTO KG P.V. 100 - 150: 12 - 14 °C
- SUINI IN ACCRESCIMENTO KG P.V. 150: 16 - 18 °C
GESTAZIONE:
- CROFE IN 22 - 24 °C
- CROFE IN ALLATTAMENTO
UMIDITÀ ALTA:
L'effetto di questo parametro è correlato alla temperatura. Con temperature basse contribuisce ad aumentare le perdite di calore corporeo. Con temperature alte rende difficile lo smaltimento del calore corporeo per evaporazione.
UMIDITÀ BASSA:
- Irritazione delle vie respiratorie
- Aumento della polvere in allevamento
VELOCITÀ DELL'ARIA:
Eccessivamente alta: determina perdita di calore (per convezione) dal corpo dell'animale. Eccessivamente bassa: determina ristagno di gas nocivi ed aumento della temperatura.
GAS NOCIVI:
- Anidride carbonica
L'ingresso e l'uscita dell'aria ARTIFICIALE: si ottiene con ventilatori opportunamente predisposti può essere:
- IN PRESSIONE
- IN DEPRESSIONE
- CORRIDOIO DI SERVIZIO
- VENTILAZIONE REPARTO GESTAZIONE
- VENTILAZIONE SALA PARTO
- CAMINI DI ASPIRAZIONE
- RISCALDAMENTO
Indispensabile quando il calore sensibile prodotto dagli animali non è in grado di fare fronte alle perdite di calore complessive dell'edificio.
RISCALDAMENTO SALE PARTO
TUBO ALETTATO PER RISCALDAMENTO
TUBI ALETTATI
CENTRALINA DI CONTROLLO
RAFFRESCAMENTO
SISTEMI PASSIVI
Peso della struttura
Ombreggiamento
Vernici rifrangenti
SISTEMI ATTIVI cooling
GESTIONE DEI REFLUI
ALLONTANAMENTO DALLA STALLA
STOCCAGGIO
TRATTAMENTO
UTILIZZO / SMALTIMENTO
SISTEMI DI RACCOLTA E ALLONTANAMENTO DALLE STALLE
DIPENDONO DAL TIPO DI PAVIMENTAZIONE SCELTA
IL TEMPO DI PERMANENZA NEI RICOVERI DEGLI ANIMALI DEVE ESSERE PIÙ BREVE POSSIBILE
A SECONDA DEI SETTORI SARÀ SCELTA LA SOLUZIONE PIÙ ADATTA