I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fontanesi Luca

Dal corso del Prof. L. Fontanesi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Diritto costituzionale. Norme ne esistono di diversi tipi. Le norme giuridiche hanno la caratteristica di far parte di un ordinamento giuridico. Le norme che un gruppo sociale si dà hanno delle pre finalità, stabiliscono Organi e a questi. Organi attribuiscono certe funzioni. - Organo che produce le norme → potere legislativo. - Autorità che applichi le leggi → governo, porta le norme all’esecutivo. - Autorità che vigila sull’eventuale violazione delle norme da consociati o dal singolo. Conflitto sia su un piano orizzontale, che su un piano verticale In tutti gli ordinamenti le norme giuridiche disciplinano quelli che sono diritti e principi. (aprono la costituzione) fondamentali dell’ordinamento. La costituzione si apre con 11 principi fondamentali e poi dal 13 al 54, gli articoli sono dedicati alla persona umana. Le norme giuridiche, spesso, per renderle efficaci e condivise, sono protette da una sanzione, in caso di violazione della norma stessa.
...continua
Appunti di Allevamento dei suini e degli equidi all'interno dei quali sono affrontati i seguenti argomenti: il controllo ambientale nell'allevamento suino ed i fattori da monitorare; il riscaldamento dell'ambiente e la ventilazione; la gestione dei reflui, il trattamento dei liquami ed il loro smaltimento.
...continua

Dal corso del Prof. L. Fontanesi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Allevamento dei suini e degli equidi all'interno del quale sono affrontati i seguenti argomenti: il ciclo estrale del suino e la durata del calore; l'ovulazione; la ricerca del calore; l'inseminazione; i fattori che diminuiscono la fertilità.
...continua

Dal corso del Prof. L. Fontanesi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Allevamento dei suini e degli equidi su: razze suine e la famiglia dei suidae; i cinghiali; le caratteristiche morfologiche delle razze suine; le razze suine americane; le razze suine italiane; gli ibridi; i centri di selezione.
...continua