Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Aantomia patologica - Malattia osso evanescente Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Malattia evanescente, osteolisi massiva

Malattia rara, caratterizzata da una lenta, spontanea e progressiva distruzione dell'osso e da una iniziale proliferazione di tessuto vascolare. Non rigenera e non ripara, eventualmente sostituita da tessuto fibroso denso.

- Eziologia sconosciuta, metabolica o endocrina, diversi AA sostengono che l'osteolisi massiva è in relazione alla proliferazione vascolare che occasionalmente è multicentrica chiamata emangiomatosi dell'osso.

- Tutte le età; più frequente età giovanile.

Macroscopicamente: tutte le ossa dell'organismo, preferenzialmente ossa del cavo orale; > mandibola;

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
3 pagine
SSD Scienze mediche MED/08 Anatomia patologica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nolyta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia patologica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Rosini Sandra.