Anteprima
Vedrai una selezione di 2 pagine su 20
122 Dimostrazioni di fisica 1 (Non commentate) Pag. 1 122 Dimostrazioni di fisica 1 (Non commentate) Pag. 2
1 su 20
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Dimostrazioni

  1. Vettore Somma

AC2 = AD2 + DC2

a2 + b2 = 2abcosθ

C = √a2 + b2 + 2abcosθ

  1. Somma vettoriale per componenti

axi + ayi + azi

  1. Prodotto Sc alare

a • b = abcosθ

  1. Prodotto scalare con componenti

a • b = axbx + ayby + azbz

  1. Prodotto vettoriale

|c| = |a x b| = ab sinθ

  1. Prodotto vettoriale con componenti

a x c = axby - aybx

  1. Moto rettilineo uniforme

v = Δx/Δt → dx = v dt → x = v t + xo

X(t) = Xo + V(t- to)

  1. Moto rettilineo uniformemente accelerato

v = vo + at → X(t) = Xo + Vo(t-to) + 1/2 a(t-to)2

x: X = V0(t-t0) + a ∫(t-t0) dt

Xl = V0t - V0t0 + a ∫(t-t0) dt

xl = V0(t-t0) + a ∫ (t-t0)(dt-t0)

= V0(t-t0) + a (t-t0)2 + C2

X = V0(t-t0) + C2 = 1/2 a (t-t0)2 + C2

C'? X0 × t0 = ±t

X0 = V0t0 + 1/2 a (t0)2 + c2 C2 = X0 - V0t0

=> v(t) = v0t + 1/2 a (t-t0)2 + x0 - v0v0 +

=> X(t) = X0 + V0(t-t0) + 1/2 a (t-t0)2

(9) VETTORE POSIZIONE

r = xi + yj = 2k

Δr = ra - rb = (xat, yat, zat) × k - (xbt, ybt, zbt)

V = dx/dt, V = (ẋi, ẏj, ẋk)

a = d2x/dt, a = Vxti, Vyj+, vzk

(10) VELOCITÀ IN 3D

V = dx2/dt, (xt, yj, zk), da = dx/dt = dy/dt = dz/dt, V = (

(11) MOTO UNIFORMEMENTE ACCELERATO

r(t) = r0 + V0(t-t0) + 1/2 a (t-t0)

V(t) = V0 + 3(t-t0)

(12) ACCELERAZIONE VETTORIALE ISTANTANEA

∂ = dx dy dz, ∂/d/∂ τ (Vc + Vy + Vk) = dvc/dτ = dv2

dx/dt = dx/dz, ∂ aV = ∂xt a

(13) MOTO PARABOLICO

Dividiamo il moto

x ⇒ moto rettilineo uniforme

y ⇒ moto uniformemente accelerato g= -g

V0x = V0cosθ V0t

V0y = V0sinθ

x = X(t) = Vt - t

Y = V0cosθ(t-t0)

y: y(t), Y(t) + Vy(t-t0) = -1/2 a (t-t0)2

Vy(t) = Vy - g(t-t0)

{ t: x/V0cosθ }

{ y = V0sinθ(t-t0) - 1/2 g(t-t0)2 }

y = tanθ

{ EQUAZIONE TRAIETTORIA }2V0t sinθ

V02 sin2θ/g

Dettagli
A.A. 2019-2020
20 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher paulteofil.dobos di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica I e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Soramel Francesca.