I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnologie dei sistemi industriali

Tesi sperimentale il cui obiettivo è quello di realizzare una rete neurale artificiale tramite il software Matlab la quale dovrà prevedere la temperatura a cui arriva il polimero al variare di alcune condizioni durante il processo di termoformatura per la produzione di blister. Tale temperatura è stata misurata tramite una termocamera e il polimero viene via via sdrodolato da una bobina e riscaldato tramite un laser a diodo a 200W di potenza. Il foglio del polimero una volta sdrotolato dalla bobina è paragonabile ad un rettangolo. La temperatura è stata misurata al variare dei seguenti fattori: -lotto di produzione che varia tra lotto 1 e lotto 2. -posizione che varia tra alto, centro alto, centro basso e basso variando nella parte verticale del foglio. -distanza che varia tra 0 e 1200mm variando nella parte orizzontale del foglio. -fascia che può essere fascia 260mm o 300mm a seconda dell'altezza del foglio. I dati sono stati inizialmente analizzati statisticamente per rimuovere eventuali valori anomali e per identificare eventuali correlazioni tra variabili. Dopo aver fatto ciò è stata implementata la rete neurale artificiale con i dati a disposizione.
...continua
Tesi di laurea triennale per la cattedra del professor Tani. Titolo tesi: "Tecniche di qualificazione di manufatti in materiale lapideo" Attività di tesi concentrata sulla completa progettazione di un sistema di misurazione dimensionale e superficiale di manufatti in materiale lapideo (lastre di marmo-granito) con il fine di valutare dimensioni, angoli, rugosità, ecc del manufatto. Utilizzo di una telecamera BOA che include un linguaggio di programmazione che permette la generazione di un output positivo o negativo nel momento in cui il manufatto transita al di sotto di essa sul mezzo di movimentazione.
...continua