I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della fotografia

In questa tesi vengono analizzate diciannove fotografie scattate nel corso di quattro decenni (1967-2007) di conflitto israelo-palestinese. Le immagini fanno originariamente parte di un libro fotografico comprendente circa settecento fotografie, selezionate dalla filosofa e professoressa israeliana Ariella Azoulay. Nonostante il lavoro di analisi fotografica sia collocato alla fine della tesi, ciò è dovuto al fatto che i primi due capitoli sono necessari per contestualizzare il lavoro, sia sul piano della critica fotografica, e alla luce delle diverse opinioni sul tema della fotografia documentaria, sia sul piano storico. Inserito nel dibattito sul fotogiornalismo e nel contesto storico del conflitto arabo-israeliano, è così possibile inquadrare meglio il discorso sulle fotografie analizzate. Di diciannove fotografie, diciassette sono state suddivise in sette temi visivi, per essere poi analizzate singolarmente e in relazione le une con le altre, in base alle somiglianze estetiche e/o tematiche. Le relazioni tra le immagini stesse e tra un’immagine e altre forme d’arte si sono rivelate a volte lampanti ed estremamente suggestive.
...continua