I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Revisione aziendale progredito

Esame Revisione aziendale progredito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Santi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
La presente dispensa riporta con accuratezza i contenuti della prima metà del corso di Revisione aziendale (corso progredito), relativi all'insegnamento dei prof. Santi e Facchini. Costruita sulla base di un'assidua frequenza alle lezioni, tale dispensa segue fedelmente lo schema delle slides messe a disposizione dai docenti, aprendosi dunque con un ripasso di quanto già studiato nel primo corso di Revisione aziendale e proseguendo poi con l'approfondimento degli aspetti specifici di questo corso progredito. Non esistendo una vera e propria bibliografia di riferimento, gli appunti di commento ed integrazione alle slides di seguito riportati (da leggere parallelamente alle medesime), rielaborati e rivisti con cura, risultano particolarmente importanti per avere un quadro chiaro e puntuale della materia. La completezza del lavoro, il richiamo alle questioni citate in precedenza, ed i numerosi collegamenti permettono di individuare, anche con sole poche letture, gli aspetti più volte richiamati dai docenti, consentendo quindi una preparazione dell'esame rapida e non dispersiva; la ricchezza di esempi consente inoltre di render chiaro e concreto anche quanto apparentemente piuttosto astratto o riportato in modo troppo sintetico nelle slides.
...continua

Esame Revisione aziendale progredito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Santi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
La presente dispensa riporta con accuratezza i contenuti della seconda metà (sino ad inizio Dicembre) del corso di Revisione aziendale (corso progredito), relativi all'insegnamento dei prof. Santi e Facchini. Costruita sulla base di un'assidua frequenza alle lezioni, tale dispensa segue fedelmente lo schema delle slides messe a disposizione dai docenti, aprendosi dunque con un ripasso di quanto già studiato nel primo corso di Revisione aziendale e proseguendo poi con l'approfondimento degli aspetti specifici di questo corso progredito. Non esistendo una vera e propria bibliografia di riferimento, gli appunti di commento ed integrazione alle slides di seguito riportati (da leggere parallelamente alle medesime), rielaborati e rivisti con cura, risultano particolarmente importanti per avere un quadro chiaro e puntuale della materia. La completezza del lavoro, il richiamo alle questioni citate in precedenza, ed i numerosi collegamenti permettono di individuare, anche con sole poche letture, gli aspetti più volte richiamati dai docenti, consentendo quindi una preparazione dell'esame rapida e non dispersiva; la ricchezza di esempi consente inoltre di render chiaro e concreto anche quanto apparentemente piuttosto astratto o riportato in modo troppo sintetico nelle slides.
...continua

Esame Revisione aziendale progredito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Santi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
La presente dispensa riporta con accuratezza i contenuti delle ultime lezioni del corso di Revisione aziendale (corso progredito), relativi all'insegnamento dei prof. Santi e Facchini. Costruita sulla base di un'assidua frequenza alle lezioni, tale dispensa segue fedelmente lo schema delle slides messe a disposizione dai docenti, aprendosi dunque con un ripasso di quanto già studiato nel primo corso di Revisione aziendale e proseguendo poi con l'approfondimento degli aspetti specifici di questo corso progredito. Non esistendo una vera e propria bibliografia di riferimento, gli appunti di commento ed integrazione alle slides di seguito riportati (da leggere parallelamente alle medesime), rielaborati e rivisti con cura, risultano particolarmente importanti per avere un quadro chiaro e puntuale della materia. La completezza del lavoro, il richiamo alle questioni citate in precedenza, ed i numerosi collegamenti permettono di individuare, anche con sole poche letture, gli aspetti più volte richiamati dai docenti, consentendo quindi una preparazione dell'esame rapida e non dispersiva; la ricchezza di esempi consente inoltre di render chiaro e concreto anche quanto apparentemente piuttosto astratto o riportato in modo troppo sintetico nelle slides.
...continua