I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fondamenti di urbanistica

Esame Fondamenti di Urbanistica

Facoltà Architettura

Esercitazione
3,5 / 5
Piano di lottizzazione Nel territorio della città Barcellona Pozzo di Gotto (ME). Tavola riassuntiva per le esercitazioni del corso di Fondamenti di urbanistica. vengono illustrate le misure delle distaze e impianti a rete: - rete gas metano; - rete acque bianche; - rete elettrica; - rete telefonica; - rete acque nere.
...continua

Esame Fondamenti di Urbanistica

Facoltà Architettura

Esercitazione
4,3 / 5
Piano di lottizzazione nel territorio della città Barcellona Pozzo di Gotto (ME). Tavola riassuntiva per le esercitazioni del corso di Fondamenti di urbanistica. Vengono illustrati i comparti del piano di lottizzazione.
...continua
Il territorio del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto è delimitato da quattro confini naturali: a Nord-Ovest il Mar Tirreno; a Nord-Est il Torrente Mela; a Sud-Est il versante tirrenico dello spartiacque dei Monti Peloritani; ad Sud-Ovest il Torrente Patrì. Da osservare che detti limiti, sono in buona parte coincidenti con quelli amministrativi. Infatti Barcellona Pozzo di Gotto confina a Nord-Est con i Comuni di Milazzo, Merì e S. Lucia del Mela, a Sud-Ovest con i Comuni di Terme Vigliatore e di Castroreale. A Sud-Est, lungo il versante montuoso, il confine del territorio di Castroreale si unisce a quello di S. Lucia del Mela. Il territorio del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto ha una superficie complessiva di ha 5.888 e da un punto di vista fisico è costituito; partendo dalla costa, da una larga fascia di circa Km 4 di terreno pianeggiante di natura alluvionale che rappresenta circa il 30% della superfice globale, una parte collinare con leggeri declivi contenuti entro il 20% di pendenza che rappresenta circa il 25% della superfice complessiva e una rimanente parte del 45% caratterizzato come terreno alto collinare e montano che si sviluppa con pendenze fino al 40% e oltre. Il centro abitato di Barcellona Pozzo di Gotto dista circa km 3,00 da Merì e circa Km 5,00 da Terme Vigliatore, i due Comuni più prossimi rispettivamente collegati per mezzo della S.S. 113 Messina-Palermo. Verso Est il Comune è collegato con al città di Milazzo, dalla quale dista circa Km 9,00, mentre verso Sud è collegato con Castroreale, dal quale dista circa Km 10, per mezzo della S.P. Barcellona-Castroreale. Barcellona Pozzo di Gotto è servita dallo svincolo dell' Autostrada A20 ME-PA; questa consente un agevole e rapido collegamento con la città di Messina, che via autostrada dista circa Km 39,00 e con Palermo distante circa Km 200,00. La Strada Statale 113 attraversa tutto il centro urbano. Altra via di collegamento è la ferrovia Messina-Palermo che recentemente, insieme alla relativa stazione, è stata spostata a valle della città, in posizione decentrata rispetto al centro urbano. Il Comune di Barcellona Pozzo di Gotto è formato, oltre che dal centro urbano, da una serie di frazioni che nel tempo hanno aasunto una certa importanza, sia per l' incremento di abitanti sia per la posizione che esse hanno nell' ambito del territorio comunale. Le più importanti sono: La Gala, S. Paolo, Cannistrà, Acquaficara, Centineo, Porto Salvo, Femminamorta, Migliardo, Acquacalda, Oreto, S. Venera, Calderà.
...continua

Esame Fondamenti di Urbanistica

Facoltà Architettura

Esercitazione
4,5 / 5
Una raccolta di tavole, schizzi e disegni per la realizzazione di strade e parcheggi utilizzate durante le esercitazioni del corso di Fondamenti di Urbanistica.
...continua