I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia del mercato mobiliare

Metto a disposizione la mia tesi di laurea magistrale intitolata: Investire nel fashion luxury - focus su Brunello Cucinelli SPA. Relatore: professoressa Caterina Lucarelli. L'elaborato ha il focus sull'investitore retail che desidera comprendere il funzionamento del settore del lusso e in particolare il fashion luxury, con l'obiettivo finale di conoscere quali sono i potenziali vantaggi e tutti i rischi che derivano dall'investimento azionario in questo settore, e in particolar modo comprendere qual è il valore intrinseco dell'azienda Brunello Cucinelli (ticker symbol BC). La struttura è divisa in tre parti, la prima va a spiegare il funzionamento del settore, la seconda invece è dedicata all'azienda, e l'ultima, più tecnica, analizza il valore, per poi trarre le dovute conclusioni finali.
...continua

Esame Economia del mercato mobiliare

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Damilano

Università Università degli studi di Torino

Tesi
3 / 5
Tesi per la Facoltà di Economia, Università degli Studi di Torino - Unito elaborata dall’autore nell’ambito del corso di economia del mercato mobiliare tenuto dal professore Damilano dal titolo La cartolarizzazione dei crediti. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi di laurea dal titolo "La rilevazione della tolleranza al rischio del investitore: da Markowitz alla realtà", Analisi del processo di selezione del portafoglio dell'investitore, passando dalla teoria di Markowitz, al CAPM, ATP fino all'odierno questionario bancario.
...continua