I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Didattica della letteratura

Unità didattica di letteratura italiana sulla Divina Commedia di Dante sui brani comici e divertenti presenti nell'Inferno (episodio di Ciampolo, Le tre metamorfosi dei ladri e l'episodio di maestro Adamo e Sinone). Percorso didattico indicato per la scuola superiore (tecnico e professionale). Modulo di apprendimento di lettere con articolazione del percorso, indicazioni su metodologia da effettuare, strumenti, prerequisiti, obiettivi, valutazione, verifica, bibliografia.
...continua
Unità didattica sulla favola destinata a una classe di prima media. Percorso didattico, unità di apprendimento sulla storia della favola nella letteratura con particolare riferimento alle favole di Esopo e Fedro, la favola nel Medioevo, durante l'Umanesimo, il Rinascimento, il Seicento e il Settecento. Modulo destinato alla classe prima della scuola secondaria di primo grado con indicazione di metodologie, strumenti e obiettivi.
...continua