I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Complementi di centrali termoelettriche, nucleari e regolazione

Esame Complementi di centrali termoelettriche, nucleari e regolazione

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. De Salve

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Complementi di centrali termoelettriche, nucleari e regolazione. Corso del primo anno della laurea magistrale in ingegneria energetica e nucleare. Il presente appunto fa parte del set diviso in tre parti e tratta dei seguenti argomenti: camera di combustione con bruciatori orizzontali, tabella 6 Camera di combustione con bruciatori verticali, tabella 7 Alcune scelte di leghe per wet scrubber FGD, tabella 8 Composizione chimica del Limestone.
...continua

Esame Complementi di centrali termoelettriche, nucleari e regolazione

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. B. Panella

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Complementi di centrali termoelettriche, nucleari e regolazione per l'esame del professor Panella. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: pressurized water reactors (pwr), generalità, i generatori di vapore, pressurizzatore dei reattori ad acqua pressurizzata, pompe, pompe senza tenuta, pompe con tenute rotanti
...continua

Esame Complementi di centrali termoelettriche, nucleari e regolazione

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Subba

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Complementi di centrali termoelettriche, nucleari e regolazione per l'esame del professor Subba. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: controllo gerarchico di un processo produttivo, controllo di primo livello, controllo di secondo livello, controllo di terzo livello, controllo di quarto livello, controllo di quinto livello.
...continua