I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Africa contemporanea

Esame Africa Contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Goglia

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni di Africa Contemporanea del Prof. Luigi Goglia. Sono trattate le tematiche che hanno a che fare con la cultura, le tradizioni, la società, le religioni delle popolazioni africane in età contemporanea: le teologie, le religioni tradizionali e le grandi monoteiste, i riti magici, le supestizioni. Sono anche affrontate le dinamiche di trasformazione culturali-economiche-sociali che hanno investito negli ultimi 50 anni il continente africano: la decolonizzazione, i movimenti di indipendenza, i problemi che ne sono conseguiti, le migrazioni, il problema della lingua. In particolare le lezioni spiegavano il manuale di Bernardo Bernardi "Africa. Tradizione e modernità" e il libro di Raymond Betts "La decolonizzazione".
...continua
Riassunto per l'esame di Africa contemporanea del professor Goglia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il colonialismo da Adua all'Impero degli autori Goglia e Grassi . Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'avvento al potere di Mussolini nell’ ottobre del 1922, l'esigenza di una larga presenza dei quadri direttivi coloniali, i programmi, i miti e le realizzazioni.
...continua