Estratto del documento

LA FORMA DELL’UTILE

IX TRIENNALE

1954 decima triennale si afferma design italiano e stile italiano

allestimento by castiglioni

1954 nasce premio compasso d’oro

ADI → associazione disegno dinsutriale

logo by ……………………….

ZANUSO E ARFLEX, poltrona lady 1951

introduce uso gommapiuma

zanuso si ispira a pirelli

uso gomma piuma nel mondo del mobile

e nastro elastico

poltrona martingala

struttura metallica, nastri elastici, gomma piuma, come lady

1954 sempre zanuso x arflex

bruni munari fa giocattoli in gomma piuma

—-------------------------

azienda importante= TECNO, azienda familiare

anni 50 O. Borsani prende in mano azienda

ma già attiva anni 30

poltrona p40 BORSANI OSVALDO 1957

chiamata = la culla di tutte le buone idee

rivoluzione dal punto di vista meccanico → inserisce il giunto meccanico

uso relax → completamente mobile = risponte a tutte le posizioni di riposo

è stata brevettata

definita come poltrona divano a due elementi a inclinazione regolabile

braccioli su e giu

tutto recrinabile, nascondibile

ISETTA BMW 1955

ermenegildo preti

accesso anteriore

unico portellone

in it esce di produzione nel 56

in germania c’è ancora

FIAT 600, 1955, dante giacosa, x sostituire la topolino

4 posti

innovazione carrozzeria autoportante

motore 4 cilindri disposto posteriormente

sospensioni anteriori indipendenti

auto di famiglia

dormire nella 600

1957, fiat 500, dante giacosa

1959 vince compasso d’oro

tantissime versioni

carrozzeria ottenuta da unico foglio di lamiera = unico stampo = bassi costi

auto x la massa

poi aumenterà potere di acquisto

fine anni 50, anni 60 iniziano a ssvilupparsi presupposti per conflitto tra architettura e design

a causa di un progessivo passaggio da arch a design xke design diventa + autonomo

proprio in questi anni 1961 nasce salone del mobile

NASCE COSMIT = comitato organizzazione del salone del mobile italiano

nasce good desgin

it inizia ad essere riconosciuta internazionalmente

anni 60 arriva la plastiica

muta configurazione del prodotto

KARTELL → azienda it che opera di + con plastica

oggetti molto + pop xke plastica permette tanto colore

fondata 1949 by chimico GIULIO CASTELLI

moglie = anna castelli ferrieri = architetta molto imp razionalista

CASTELLI stato allievo di GIULIO NATTA → vince nobel per scoperta polietilene O

MOPLEN

diventa sinonimo di materia plastica

uno dei progettisti kartell importanti = GINO COLOMBINI

xlo+ oggetti cucina tra 1955 e 59

tanti vincono compasso d’oro

es: spremiagrumi, scolapiatti, secchio

spremiagrumi compasso oro 59

scolapiatti compasso oro 60

si perde concezione moralistica a causa della ripresa economica

x artemide

magistretti

sedia impilabile selene

stampata a compressione in poliestere rinforzato con fibra di vetro preimpregnato

sedia vicario

unico stampo → + semplice e economica

altro campo di sperimentazione plastica=

elettrodomestici o MOBILI BRUNI xke erano scurissimi prima degli anni 60

BRIONVEGA = azienda produzione tecnologica di milano, televisori, radio

si ricerca a ricerche formali innovative e dà vita a prodotti con aspetto ludico

inizia rifiuto e atteggiamento polemico del rigore razionalista

radioricevitore zanuso 64 = radio a cubetto rossa

= controprotesta a razionalismo

modulo del cubo che può essere aperto

utilizzo colore come protesta

televisore zanuso e sapper per brionvega

portatile con maniglia circolare

scocca colorata

nome = ALGOL 11

castiglioni x brionvega radio 1965

Radiofonografo → comandi disposti x creare faccia

—-----------

cambiamenti casa e arredo anni 60

interessi verso organizzazione dell’abitare nel suo complesso

come se fosse un sistema

studio rapporto oggetti - spazio

soluzioni che creano involucro → stanza diventa il mobile stesso

mobile letto diventa spazio camera

mobile cucina che diventa spazio cucina

uomo sulla luna 1969 → ambientazioni domestiche di questo tipo

uno dei designer + attenti JOE COLOMBO

arredo space age

HABITAT FUTURIBILE

abiente mobile x camera da letto

sbarco sulla luna → grande fiducia verso tecnologia e futuro

fantascienza super tecnologica

roba di joe colombo in mostra THE NEW DOMESTIC LANDSCAPE 1972 nyc

poi 1963 ELDA CHAIR → colombo

estetica plastica

LAMPADA SPIDER 1965 compasso oro

X oluce

estetica futuribile e tecnologica, ma semplice

LAMPADA COUPE 66 - 67 x oluce

luce fluorescente, non diffusa e calda

pluralità stili e linguaggio, non c’è solo questo stile di colombo

PROGRAMMA ADDITIONAL SYSTEM x sormani 1969

6 elementi gomma piuma rivestiti in tessuto elastico fissati da guida mentallica

completamente scomponibile

simil melograno e loop

simil idea p40 borsani

lavora con guida metallica e non giunti

POLTRONCINA tutta a cerchi = tube chair x flexform 1969

4 cilindri cavi di diversa dimensione → tecnica rotazione

intercambiabili, assemblabili a piacere

uno dentro l’altro x ridurre ingombro

design destrutturato

oggi prodotta da cappellini

ACHILLE E PIERGIACOMO CASTIGLIONI

sgabello mezzadro e seduta sella x zanotta 1957

approccio dadaista

lavorano su assemblaggio, riduzione tencologica

citazioni da ambiti + differenti

senso trasposizione dell’oggetto e fuori contesto

linguaggio ready-made tipo duchamp

sgabello mezzadro → confermano forma sedile trattore, ma creano sgabello x la

casa

componente di gioco

sella → sgabello x telefono

improvvisazione e gioco con la forma

sedia allunaggio zanotta 1966

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 9
Storia del design e della tecnica - Il design Italiano Pag. 1 Storia del design e della tecnica - Il design Italiano Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 9.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia del design e della tecnica - Il design Italiano Pag. 6
1 su 9
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria civile e Architettura ICAR/17 Disegno

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher silviadegiuli di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia del design e della tecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Proverbio Paola.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community