Estratto del documento

GRUPPO INTERDISCIPLINARE

coinvolge anche artisti e emblema del periodo di alchimia è la comparsa nel 1978 della

poltrona proust

POLTRONA PROUST 1978

100x100x100cm

struttura in legno dipinto a mano, rivestimento in tessuto

proust = poeta francese che ha scritto “la ricerca del tempo perduto”

Design o arte? borderline

è un oggetto d’uso xke ha una funzione non meramente simbolica

ma è un oggetto d’uso molto particolare

rappresenta filosofia alchimia e pensiero critico e atteggiamento progettuale di mendini

lungo tutta la sua carriera di arch e designer

mendini era nipote di collezionisti d’arte boschi di stefano

quindi pur essendo laureato in arch, arte ha notevole influenza nella sua vita

laboratorio di decorazione e sperimentazione

decorazione sembra messa in discussione fino a anni 40/50

c’era ancora la forma segue le funzione

invece decorazione ha un valore, è un linguaggio che comunica e dà indicazioni

riprende questo approccio in modo + critico e serioso:

- stile barocco, risale a un periodo in cui non c’era ancora industria, riv ind

- poltrona dipinta con rimando al puntinismo di SIGNAC

SACRALITà → amore e magia

- - non + uso e praticità caratteristiche, ma amore e magia

proust viene reinterprretata in varie dimensioni e versioni

prima realizzata in 15 pezzi

divano kandissi e specchio kandissa 1979

provocatori

assemblaggio di elementi

qualche rimando a razionalismo:

- perpendicolarità

- colori primari alcuni

- alcune simmetrie

rimando a memphis x instabilitàùù

alchimia porta avanti termine di redesign

come con fratelli castiglioni

ma in modo diverso

x mendini dice che ci sono stati grandi linguaggi del passato e adesso non c’è + niente che

ci sia qualcosa di davvero dirompente e innovativo

prende spunto dai classici e crea nuove sedute a partire da quelle dei maestri

es: superleggera, zigzag, thonet

e applica qualcosa di decorativo → magia, amore, emozione

con aspetto critico però

contaminazione design con mondo arte

chi compra questa cosa?

a partire da memphis

parla anche di kitsch → brutto, cattivo gusto

poi c’è stata rivalutazione x cui kitsch diventa di moda

epoca della molteplicità

di pensiero, dei linguaggi

1989 caudta muro berlino diventa passaggio al nuovo millennio

abni 80 molti cambiamenti

decennio dell’estetizzazione degli oggetti

come oggi

tu non compri solo perchè vuoi

ma compri perchè compri l’immagine

sottsass è ancora convinto che si possa colalborare con industria

mendini dice del kitsch e comunicazione ecc

entrambi lavorano con alessi

mendini ne diventa art director per un periodo

alessi postmoderno

SERIE OGGETTI DI USO COMUNE

L’OGGETTO BANALE 1980 biennale di venezia

mendini prende bialetti e la allunga e la fa colorata

prende spruzzino detersivo e gli applica triangoli e freccette

idem in aspirapolvere e lampada

disegno scarpe che rimanda al futurismo, mendini dichiara che ci si ispira

il futurismo è alle radici del design italiano

i futuristi disegnano un po’ di tutto, casa balla

caratteristiche del prodotto futurista:

- abc

paolo portoghesi

prima biennale di architettura 1980

mendini si presenta con gli interni banali

son brutti → kitsch

credenza della serie MOBILE INFINITO, collezione di arredi 1981

esperimento di trasformazione dell’oggetto banale a cui vengono aggiunti stilemi e colori,

facendogli assumere significati linguistici nuovi dati dall'accumulo di codici sovrapposti

→ la trasformazione del kitsh in arte

mobili non mobili che costringono a riflettere dice mendini

trasformabili e modificabili

mobile che non ha mai una fine vera e propria

sottolinea che industria lavora in un modo diverso -> ho un prodotto finito che viene messo

sul mercato, fine progettazione, inizio vendita e utilizzo

con La Pietra, Santachiara, Branzi, Sato, Clemente, Chia, Cucchi e altri = artisti

mendini chiama il suo design, design caldo

mendini → tavolo-sedia zabro x zanotta 1984

tavolo, macaone 1985

x venini, vasi arsos 1990

x venini, guerriero di vetro, 2000

100% makeup vaso d’oro

alessi tendenze, tiratura 100 pezzi, 1992

ogni pezzo dipinto in modo diverso

collab con sottsass x alchimia:

- factotum bookcase

- cargo bookcase

- tavolino le strutture tremano

- lampada capodanno

RON ARAD

cambio totale scenario

memphis diventa fenomeno internazionale e si apre alle collaboraizoni

2 tendenze anni 80:

- memphis

- ingh: ron arad

ingh anni del punk

arad irrompe sulla scena nel 1981

= stesso anno in cui memphis presenta prima collezione

arad presenta la sua rover chair x one off 1981

rover chair = sedile auto rivestito in pelle di recupero , fissato su struttura tubolare acciaio

laccato epossidico - schienale basculante si appoggia su struttura ad arco circolare

manifesta subito atteggiamento + artistico che progettuale

un po’ alla castiglioni, cose fuori contesto, tipo sella

avvia suo laboratorio e lavora con le sue mani

suo materiale prefe è il metallo

2 anni dopo - 1983 - concrete stereo x oneoff

erede brutalismo, anni 60, cemento armato

serie limitate

appositamente lascia a vista degli angoli dove si vedono spunatre i ferri del calcestruzzo

armato

alcune parti non finite

non è inglese

nasce a tel aviv

studia accademia arte

inizii anni 70 attirato da londra punk ecc, si sposta lì definitivamente

apre suo studio

comincia + da artista, non produce per industria all’inizio

poi arch e designer lo invitano a collaborare con industrie (tra cui vitra)

edizione 2007 in metallo della rover chair

si muove liberamente tra arch, design e arte

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Storia del design e della tecnica - Alchimia e Ron Arad Pag. 1 Storia del design e della tecnica - Alchimia e Ron Arad Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia del design e della tecnica - Alchimia e Ron Arad Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria civile e Architettura ICAR/17 Disegno

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher silviadegiuli di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia del design e della tecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Proverbio Paola.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community