vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
AEG
2. Triennio elettrica di Berlino = crea
Laboratori sui materiali loghi, materiale pubblicitario.
(pietra, legno, metallo, argilla, 1911: Aderisce al
➢
vetro, colore, tessuti) diretti Werkbund
(associazione di
da due Meister: un maestro professionisti di diversi tipi
della forma (un artista) e un e
architetti, ingegneri, fabbri)
maestro artigiano. apre il suo studio di
studio della natura
● architettura con Mayer.
studio dei materiali e degli
● 1911: Progetta con Mayer la
strumenti ➢ fabbrica delle officine
studio dei manufatti
● Fagus
composizione, geometria,
● colore fu uno dei primi esempi di
studio di interpretazione e
● architettura modernista.
rappresentazione - edificio realizzato per
3. Ultimo anno Triennio ottimizzare il processo
architettura e cantiere
● industriale.
sperimentazione e progetto,
● - caratterizzato da grandi
scienza delle costruzioni, vetrate che permettevano
ingegneria. un'illuminazione naturale.
- la struttura appare
Gropius invitò numerosi artisti e sospesa,il tetto piano.
designer di fama mondiale a -furono costruite come sede
insegnare alla Bauhaus, tra cui: dell'azienda Fagus, un
produttore di suole e scarpe.
Itten, teorico del
↳Johannes
colore, lui considerava l’artigianato
1914: Progetta il padiglione espressionismo Prima di
➢ ➡
entrare alla Bauhaus, aveva
del Werkbund per esplorato vari stili artistici, tra cui il
l’Esposizione di Colonia. fauvismo e l’espressionismo
1919: Presiede la Bauhaus
➢ (colori crudi, figure deformate, simboli
fino al 1928. magici)
1934: Viene chiamato come
➢ docente negli Stati Uniti ad LABORATORIO DEI METALLI
Harvard presso la Graduate (vorkurs) Quando entrò alla
School of Design. Bauhaus nel 1919, Itten divenne il
1938: Dove ci diventa
➢ responsabile del Vorkurs, il corso
direttore della sezione preliminare obbligatorio, che
architettura della School of aveva l'obiettivo di preparare gli
Design di Harvard. studenti a un approccio creativo al
design. Durante questo corso,
Itten insegnò le basi della teoria
JOHANNES ITTEN (1888-1967) del colore, della composizione e
dell'uso delle forme.
1988: Nasce in Svizzera.
➢ 1904/08: Studia per
➢ Fu una figura cruciale per la
diventare maestro Bauhaus, non solo come
elementare. insegnante e teorico del colore,
ma anche come difensore di
1913: Si iscrive all’Accademia
➢ un'educazione artistica che
delle Belle Arti di Stoccarda integrasse la spiritualità, la
ed è allievo di Adolf Holzer. creatività. le sue lezioni iniziavano
1919: Gropius lo chiama ad
➢ con veri e propri esercizi di
insegnare alla Bauhaus respirazione e di rilassamento al
come docente nei settori fine di liberare le energie creative
della grafica, mobilio, pittura dell'allievo.
murale e decorazione tessile.
1916: Dipinge Risonanza
➢ TEORIA DEL COLORE
verde-azzurro. Itten è particolarmente noto per le
1922: Dipinge Ritratto di un
➢ sue teorie sul colore, per lui
bambino. fondamentali per esprimersi.
1923: Lascia la Bauhaus.
➢ Introdusse un approccio
1926: Fonda a Berlino una
➢ psicologico al colore, enfatizzando
sua scuola d’Arte. l'importanza delle sensazioni
1926: Dirige
➢ emotive che i colori evocano,
Kunstgerberschule di piuttosto che limitarsi a una
Zurigo. visione puramente scientifica o
1961: Scrive L’arte del colore.
➢ tecnica.
1963: Scrive Il mio corso
➢ LA TORRE DI FUOCO
preparatorio al Bauhaus.
1963: Dipinge Luce ampia.
➢ Progetta quello che può essere
1967: Muore a Zurigo.
➢ considerato il suo migliore lavoro,
"La torre di Fuoco” A forma di
spirale (logaritmica ma anche come un linguaggio
tridimensionale), costruita di 12 visivo razionale e accessibile.
cubi decrescenti con gli angoli dei IN PILLOLE:
cubi sfalsati l’uno rispetto all’ altro,
e raccordati da sezioni coniche di - interessato alla musica, al
vetro colorato. cinema, a quelle che erano
le arti più innovative dell’
impiega colori caldi e intensi, epoca
come il rosso e l'arancione, per - ma anche ai sistemi
rappresentare il fuoco, un simbolo notazionali della geometria
di forza vitale. e della fisica e a quelli delle
tecniche di produzione,
PAUL KLEE (1879-1940)ù come la tessitura.
- riconduce il linguaggio
1879: Nasce in Svizzera.
➢ formale ad un sistema di
1898: Si trasferisce a berlino
➢ segni e simboli.
per frequentare l’Accademia - un tema dominante degli
delle belle Arti. esercizi di Klee era
1901: Entra in contatto con i
➢ l’articolazione delle superfici
sostenitori dello Jugendstil. in relazione ai mezzi formali
1906: Espone alla mostra
➢ primari come: la linea
Internazionale della (misura), il chiaroscuro
Secessione di Monaco. (peso) e il colore (qualità).
1920: Insegna alla Bauhaus
➢ chiamato da Gropius (fino al WASSILY KANDINSKY
1931) Qui, insieme a Wassily (1886-1944)
Kandinsky, fu uno dei Pittore e teorico dell’arte,
principali insegnanti del considerato uno dei pionieri
Vorkurs dell’arte astratta. Si laurea in legge,
1931: Insegna all’Accademia
➢ tuttavia il suo amore per l’arte lo ha
di Düssendorf. portato a Monaco dove ha studiato
1933: Lascia la Germania per
➢ pittura.
scappare dal regime nazista 1909: fonda Der Blaue Reiter
(arte degenerata) e torna ➢ - Il cavaliere azzurro e ne
nella sua città natale. diventa presidente
1940: Muore a Muralto,
➢ 1910: inizia la serie
vicino Locarno. ➢ Composizioni, conosce
Franz Marc
BAUHAUS: CARATTERISTICHE 1911: inizia la serie
➢
DEL SUO LAVORO Impressioni, questa serie
riflette la sua transizione
A Bauhaus, Klee sviluppò un dallo stile più figurativo a
approccio pedagogico basato sulla quello astratto.
combinazione tra teoria e pratica 1912: Pubblica lo Spirituale
➢
artistica, insegnando a vedere nell’arte
l'arte non solo come espressione,
1918: Fonda e dirige il - Nelle sue esercitazioni
➢ propone il tema del ritmo
Dipartimento di Arti tra la tensione degli
figurative di Mosca, conosce elementi e il piano di fondo.
Vladimir Tatlin e Rodčenko.
Stabilisce contatti con LA’ SZLO’ MOHOLY-NAGY
Walter Gropius. (1895-1946)
1919: Primo direttore del
➢ Museo d’arte di Mosca Artista e Designer Ungherese, noto
1920: Professore
➢ per il suo contributo al Bauhaus
dell’Università di Mosca per essere un pioniere dell’arte
1922: Arriva alla Bauhaus
➢ cinetica (forma d’arte che impiega
come Maestro della forma il movimento reale o virtuale come
nell’atelier di pittura murale. mezzo di espressione) e della
Tiene anche il corso fotografia.
propedeutico di teoria della 1895: Nasce in Ungheria.
➢
forma. 1923: Gropius lo chiama al
➢
1923: Duchamp organizza a
➢ Bauhaus di Weimar, dove ha
New York la prima personale sperimentato con la
di Kandinsky fotografia, il cinema e l’arte
cinetica.
BAUHAUS: CARATTERISTICHE 1925: Si trasferisce con il
➢
DEL SUO LAVORO Bauhaus a Dessau.
1934: Si trasferisce ad
➢
Kandinsky arriva nel 1922 quando Amsterdam.
Itten se ne andò, lavora molto con 1935: Scappa dai nazisti e si
➢
linee, colori e forme. “Non trasferisce a Londra.
dobbiamo raccontare ciò che
vediamo ma quello che sentiamo” 1937: Nominato direttore
➢ della New Bauhaus di
IN PILLOLE: Chicago.
1938: Fonda la sua School of
➢
- interessato alla sinestesia Design a Chicago.
delle arti (l'idea che i sensi 1944: Diventa cittadino
➢
possano influenzarsi a americano.
vicenda, ad esempio, 1946: Muore a Chicago.
sentire un colore o vedere ➢
un suono)
- Privilegia lo studio degli IN PILLOLE:
effetti psico-fisiologici - Sosteneva l’addestramento
prodotti dalle varie arti sullo sensoriale (ripreso dal corso di
spettatore. Itten) e negli aspetti
- Avverte personalmente la tecnico-costruttivi del progetto.
concezione sinestetica - Itten proponeva esercitazioni
dell’arte, egli assegna, nel sulle texture per potenziare
caso dei colori primari, le l’espressività visuale,
forme fondamentali. Moholy-Nagy invita gli allievi ad
elaborare delle vere e proprie molto pratico, permette di
tavole tattili per la ricerca raccogliere facilmente le
sistematica e oggettiva sugli ceneri e di svuotarlo senza
effetti sensoriali, sia in termini difficoltà
fisiologici sia psicologici =
composizioni astratte in MARCEL BREUER (1902-1981)
equilibrio nello spazio. 1902: Nasce in Ungheria
➢
HAUS AM HORN 1921: Arriva alla Bauhaus e
➢ progetta l’African Chair.
Prototipo di abitazione fu realizzata 1925: Diventa insegnante
➢
come progetto sperimentale alla Bauhaus ed è stato
durante il periodo in cui la particolarmente influente
Bauhaus era ancora a Weimar, nel campo del design del
prima del suo trasferimento a mobilio ,infatti, dirige il
Dessau; su un terreno che veniva laboratorio del mobile dove
usato come orto per la scuola. produce mobili in tubolare
d’acciaio.
MARIANNE BRANDT 1928: Progetta gli interni del
➢ Bauhaus di Dessau.
Studentessa più famosa, progetta 1937: Emigra negli USA, e
➢
due oggetti: diventa professore presso la
Harvard University
1. Una Teiera, realizzata in (Massachusetts, Boston).ù
ottone, argento ed ebano. 1938: Apre uno studio di
➢
-la sviluppa partendo da architettura con Gropius.
forme geometriche 1952: Progetto del Palazzo
➢
primarie: un cerchio, una Unesco a Parigi.
sfera e un cilindro.
- Realizzata con il metodo di SEDIA WASSILY
stampaggio industriale, che
ricavava da un unico foglio Breuer fu il primo a utilizzare il
metallico oggetti convessi tubolare metallico nelle sedute.
secondo una precisa forma La più famosa è la “Poltrona
calcolata in fase progettuale. Wassily” , prende il nome dal suo
1. gggg amico Kandinskij, per cui utilizzò
2. Posacenere, è uno degli un nuovo materiale, il tubo
esempi più noti del suo d’acciaio piegato, tramite la
lavoro nel Laboratorio di produzione a sbalzo ( un unico
tubo piegato in modo da
metallo della Bauhaus, sostenere la sedia senza i
dove ha lavorato con montanti posteriori).
materiali industriali.
-ha una forma geometrica - Seduta, schienale e braccioli in
pulita. tela, cuoio o tessuto lavabile.
-non è solo esteticamente
interessante, ma anche
cit.«Ho s