Estratto del documento

Lezione 1

Il Bilancio

modello economico-finanziario utilizzato per monitorare le performance della gestione dell'impresa

Esprime 2 grandezze fondamentali:

  • Reddito d'esercizio
    • Risultato economico del periodo
    • Ricavi (componenti positivi di reddito)
    • Costi (componenti negativi di reddito)
  • Capitale di funzionamento
    • Indica la composizione degli elementi del patrimonio tra Attività e Passività

È compost da 5 schemi:

  • Stato Patrimoniale
    • Esprime il profilo patrimoniale
    • Rappresenta gli elementi attivi e passivi del capitale di funzionamento
  • Nota integrativa
    • Spiega e integra i dati con informazioni a contenuto narrativo
  • Conto economico
    • Esprime il profilo reddituale
    • Rappresenta i ricavi e i costi della gestione
  • Prospetto di variazione di patrimonio netto
    • Spiega le variazioni di patrimonio netto durante il periodo
  • Rendiconto finanziario
    • Esprime il profilo finanziario/monetario
    • Esprime le "entrate" e "uscite"

Lezione 2

Le funzioni del bilancio

  • Strumento di conoscenza e comunicazione
    • mostra come sta andando il profilo patrimoniale, reddituale e finanziario dell'impresa e spiega come le scelte dei manager si traducono in risultati per stakeholders
    • c'è un'alta discrezionalità nella scelta di quali regimi con cui redigere il bilancio di esercizio tra:
      • la normativa nazionale (c.c.)
      • principi IAS/IFRS (principi contabili internazionali)
      • International Financial Reporting Standards
  • Strumento di comportamento poiché veicola le scelte
    • è uno strumento nelle mani di chi lo redige
    • il redattore ha una "discrezionalità tecnica"
    • chi redige è soggetto a criteri di classificazione e valutazione
    • gli permette di comportarsi in base alla redazione che vuole generare nei terzi per trasmettere fiducia
    • queste manovre si chiamano "politiche di bilancio"
      • lecite
      • illecite
Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 32
Schemi di Ragioneria - Prima parte Pag. 1 Schemi di Ragioneria - Prima parte Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Ragioneria - Prima parte Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Ragioneria - Prima parte Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Ragioneria - Prima parte Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Ragioneria - Prima parte Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Ragioneria - Prima parte Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Ragioneria - Prima parte Pag. 31
1 su 32
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher elisbort di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Ragioneria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Verona o del prof Florio Cristina.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community