Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 40
Riassunto esame Informatica e sistemi informativi, Prof. Tornieri Francesco, libro consigliato Sistemi informativi e trend digitali, Joseph Valacich Pag. 1 Riassunto esame Informatica e sistemi informativi, Prof. Tornieri Francesco, libro consigliato Sistemi informativi e trend digitali, Joseph Valacich Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Informatica e sistemi informativi, Prof. Tornieri Francesco, libro consigliato Sistemi informativi e trend digitali, Joseph Valacich Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Informatica e sistemi informativi, Prof. Tornieri Francesco, libro consigliato Sistemi informativi e trend digitali, Joseph Valacich Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Informatica e sistemi informativi, Prof. Tornieri Francesco, libro consigliato Sistemi informativi e trend digitali, Joseph Valacich Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Informatica e sistemi informativi, Prof. Tornieri Francesco, libro consigliato Sistemi informativi e trend digitali, Joseph Valacich Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Informatica e sistemi informativi, Prof. Tornieri Francesco, libro consigliato Sistemi informativi e trend digitali, Joseph Valacich Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Informatica e sistemi informativi, Prof. Tornieri Francesco, libro consigliato Sistemi informativi e trend digitali, Joseph Valacich Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Informatica e sistemi informativi, Prof. Tornieri Francesco, libro consigliato Sistemi informativi e trend digitali, Joseph Valacich Pag. 36
1 su 40
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Capitolo 1 – Sistemi informativi, ICT e scenari digitali 1.1 – Sistemi informativi: definizione e ruolo strategico Sistema informativo → insieme di componenti → consentono la produzione e la gestione dell'informazione Sistema informativo aziendale → insieme di dati, strumenti, applicazioni, persone e processi → permettono di avere informazioni necessarie → per lo svolgimento del business ICT → Information and Communication Technology → ruolo chiave nell'ambito dei SI → SI si avvalgono sempre di più a hardware, software e reti → che sono gli elementi principali dell’ICT → rappresentano l’infrastruttura degli SI L'evoluzione del ruolo dell’ICT → ha abilitato un processo di digitalizzazione degli accessi alle informazioni da parte di individui e organizzazioni → rivoluzione digitale 1.1.1 – Dato, informazione e conoscenza ➢ Dati: o Materia prima che gli SI elaborano o Funzione: rappresentare accadimenti, fenomeni, eventi, tramite simboli → parole, numeri o Elemento neutro al quale deve essere applicato un processo di elaborazione e interpretazione → per trasformarlo in informazione o Caratteristiche: completezza, omogeneità, sincronia ➢ Informazione → manipolazione dei dati al fine di ottenere la loro trasformazione in una forma significativa → utili nei processi decisionali o operativi ➢ Conoscenza → rappresenta l’ultimo stadio 1.1.2 – Gli strumenti e le applicazioni: le tecnologie dell'informazione e della comunicazione • Tecnologia → applicazione e uso degli strumenti tecnici → applicato alla soluzione di problemi pratici, all'ottimizzazione delle procedure, alla presa di decisioni, alla scelta di strategie finalizzate a determinati obiettivi • Tecnologia dell'informazione IT → tecnologie che abilitano e supportano la gestione dell'informazione • Tecnologie delle informazioni della comunicazione ICT → strumenti e applicazioni che combinano la capacità di elaborazione e immagazzinamento dei dati con la capacità di trasmissione dei dati e delle informazioni attraverso mezzi telematici o Processo di convergenza digitale → avvicinamento tra tecnologie informatiche IT e delle telecomunicazioni • Nuovo acronimo ICMT → Information Communication and Media Technology 1.1.3 – Persone e processi Ambiente organizzativo → rappresentato da persone e processi (attività che le organizzazioni eseguono) all'interno del quale i sistemi operano Organizzazione è strutturata in diversi livelli decisionali → ciascun livello ha differenti necessità informative: ➢ Livello operativo o Personale operativo → decisioni strutturate o Processi aziendali quotidiani e di routine o Sistemi transazionali TPS → dedicati all'automazione delle attività ripetitive ➢ Livello tattico o Dirigenti e responsabili funzionali → decisioni semistrutturate o Come utilizzare allocare le risorse dell’organizzazione allo scopo di incrementare l'efficacia e controllo dell’attività operativa o Ma
Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
40 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher elena_122 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Informatica e sistemi informativi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Tornieri Francesco.