vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Art. 1051.
(Passaggio coattivo).
Il proprietario, il cui fondo e' circondato da fondi altrui, e che
non ha uscita sulla via pubblica ne' puo' procurarsela senza
eccessivo dispendio o disagio, ha diritto di ottenere il passaggio
sul fondo vicino per la coltivazione e il conveniente uso del proprio
fondo. ……
É il fattispecie detto fondo intercluso (un fondo che non ha passaggio verso esterno), é un fondo
circondato da altri beni che appartengono ad altri,dunque il proprietario per raggiungere il
proprio fondo dovrà passare negli fondi degli altri—>e questa cosa viene garantito dal
ordinamento—> viene chiamato passaggio coattivo
comma 2 del art 1051
Il passaggio si deve stabilire in quella parte per cui l'accesso
alla via pubblica e' piu' breve e riesce di minore danno al fondo sul
quale e' consentito. Esso puo' essere stabilito anche mediante
sottopassaggio, qualora cio' sia preferibile, avuto riguardo al
vantaggio del fondo dominante e al pregiudizio del fondo servente.
Tutela entrambi proprietari,aiuta il raggiungimento del fondo ma cerca anche di recare meno
danno possibile al fondo che circonda .
Distinguiamo i servitu in :
Servitu apparenti:che si caratterizzano per la presenza di opere visibilie e permanenti
Servitu non apparenti: come la servitu di non alzare un costruzione sul proprio
fondo(perché potrebbe causare danno al vicino)
Oppure si ha:
Servitu continue:sono quelle che richiedono un attivita umana ,come quello di passaggio—
>un soggetto che passa di continuo in una via
Servitu discontinue:sono quelle che non richiedono un comportamento da parte del
soggetto che ne é proprietario
Questa distinzione serve per la prescrizione del diritto reale di godimento.
Inoltre la servitu si estingue per prescrizione quando non se ne usa per 20 anni;se invece il
servitu non necessita un comportamento del uomo allora il servitu termina quando gli viene
impedito l’esercizio.
Si distinguono anche i:
Servitu negative:sono quelle che proibiscono l’esercizio di un potere
Servitu positive :sono quelle che impongono di sopportare un attività
A secondo del fonte del servitu, distinguiamo:
Servitù coattive:sono quelle che possono costruite indipendentemente dal consenso del
proprietario del fondo servente, come la strada per un fondo intercluso
Nel caso del fondo intercluso si può sempre avere abbandono del fondo servente(cioè colui
che deve garantire il passaggio),e viene regolato dal art 1070.
Art. 1070. (Abbandono del fondo servente).
Il proprietario del fondo servente, quando e' tenuto in forza del
titolo o della legge alle spese necessarie per l'uso o per la
conservazione della servitu', puo' sempre liberarsene, rinunziando
alla proprieta' del fondo servente a favore del proprietario del
fondo dominante.
Es il fondo incluso(fondo dominante)ha il diritto di attraversare il fondo del vicino(fondo
servente),se il contratto/la legge stabilisce che le spesse per la conservazione del servitù
aggravano sul proprietario del fondo servente,il proprietario dl fondo servente puo abbandonare
il fondo a favore dell’altro coglione.
Servitu volontarie: