Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Riassunto esame Diritto privato, Prof. Losso Maria Adele, libro consigliato Manuale di diritto privato , Perlingeri Pag. 1 Riassunto esame Diritto privato, Prof. Losso Maria Adele, libro consigliato Manuale di diritto privato , Perlingeri Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Diritto privato, Prof. Losso Maria Adele, libro consigliato Manuale di diritto privato , Perlingeri Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

E DEL FATTO/24 USUFRUTTO '/25 ACQUISTOMODI PROPRIETADI DELLA' GIURIDICACAPACITA261 '271 diCAPACITA AGIRE/ MINORE EMANCIPATO28291 )ART 12 PRELEGGI ( INTERPRETAZIONEDELLE LEGISLATIVA)30 USUFRUTTO) POTERI31 DELL' USUFRUTTUARIOPOTESTATIVO) DIRITTO32 )33 CONSUETUDINE/34 DIRITTO AL NOME)35 NORMA ECCEZIONALE)36 RAPPORTICOLLEGAMENTI TRA)37 EFFICACIA DEL FATTO381 RILEVANZA FATTODEL)38 Fonti UNIONE EUROPEADELL'391 ATTO RECEPIMENTOdi RISERVATEZZA) DIRITTO40 ALLAPOSSESSO411421 DURATA DEL POSSESSO)43 AZIONI POSSESSORI E)44 CAPACITA NATURALE) ATTO45 INGIURIDICO E NEGOZIOSENSO STRETTO) (ACCESSIONE46 POTERE )'DELLAESPANSIVO PRORIETASANZIONE471481 STATUS491 Condominio)50 MUTUOf) OBBLIGAZIONE5. DEL VENDITORE521 TRANSAZIONE531 LEGITTIMAQUOTAPROCEDIMENTO54) SUCCESSORIO551 )(COMPENSAZIONE TIPITRE Adesionestandardcontratto PERO561 IN DEBITO SOGGETTIVO // CONDIZIONI57 generali del contratto/ VESSATORIECLAUSOLA58) RISOLUZIONE INADEMPIMENTO59 PERCONTRATTODELSOLUZIONE

Formattazione del testo

DIFFIDA AUTOMATICA ADEMPIEREAD→ RITARDO alEciato" diffida espressa clausola di)

60 OBBLIGHI CONIUGI TRA)

61 situazioni DINAMICA GIURIDICA DELLE SOGGETTIVO)

62 RAPPORTI TERZI GIURIDICI E) INTERPRETAZIONE

63 LEGISLATIVA/64 IN NON CLARIS INTERPRETATIO FIT)

65 SUPERFICI IL DIRITTO DI/66 INVERTITA ACCESSIONE) SERVITÙ LA

67 681 FAMIGLIA DIDESTINAZIONE PADRE DEL) FATTO

69 DELEFFICACIARILEVANZA ED 701 PRE PRELIMINARE ALL'ORDINAZIONE EFFICACIA Efficacia ED f) PETITORIE

7- azioni CARATTERI

72 DELLE situazioni Esistenziali

731 TUTELA DEL NOME LA

74 REMISSIONE CREDITO DEL

751 DELL'SPECEFATTI ISTINTIVE OBBLIGAZIONE OLTRE ALL' ADEMPIMENTO

76 FONTI DELL' OBBLIGAZIONE

77 GESTIONE AFFARI ALTRUI/78 LICEITÀ della causa MERITEVOLEE ZZA

791 ERRORE ESSENZIALE) ILLECITO

80 civile RESPONSABILITÀ DELLA IMPUTAZIONE SOGGETTIVA)

81 )82 DOLO COLPA

V5 LUNEDÌ DOMANDE DIRITTO GIUGNO22 PRIVATO LASSO ,,'PRORIETA1)2) RAPPORTI COLLEGAMENTI TRA DISPOSIZIONE

3) ARTICOLO NORMA, ,COERCIBILITÀ

4)5)

  1. FONTI ORDINEMEXTRA
  2. POSSESSORIAzioni E
  3. REGOLE PRINCIPIE
  4. INDEROGABILENORME
  5. NORMA SUPPLETIVA
  6. VICINATODIRAPPORTI
  7. LIMITI Funzione
  8. PROPRIETADELLA sociale
  9. COMITATO) GENERALE
  10. CLAUSOLAINDETERMINATEZZA
  11. PRINCIPICLAUSOLATRA GENERALE E
  12. PRINCIPIditipi
  13. SITUAZIONE GIURIDICA SOGGETTIVA
  14. ENFITEUSIPOSSESSO
  15. STUTTURA FUNZIONEE DEL FATTO
  16. IDENTIFICAZIONEDICRITERIO FONTIDECCEd) USUFRUTTODIRITTO
  17. IMMAGINEALL'
  18. STATUS
  19. RAPPORTO GIURIDICO
  20. situazioni
  21. SOGGETTIVEFonti E267 V.271 IDENTIFICATIVO FONTICRITERIO DELLEPOSSESSO
  22. FEDEBUONA
  23. POSSESSO di
  24. CREDITOREMORA? DEL
  25. notazione
  26. 'ACQUISTO PROPRIETA) DELLAORIGINARIOA TITOLO
  27. FITIN INTERPRETATIONONCLARIS NATURALEINCAPACITA
  28. PRINCIPICONCORSO TRA
  29. MULTIPROPRIETA) TERZI
  30. situazioni SOGGETTIVE EPOTESTATIVO
  31. DIRITTO
  32. STRUTTURA FUNZIONE DELE FATTO
  33. CLAUSOLE """"☒GENERALI "" " E VALORI CHIARI GiudiceTRASFORMAZIONEf) GENERALI
  34. FUNZIONI
Ricezione CLAUSOLE DELLE > DELEGAZIONE 421 PROFILO DINAMICO DELLE S.GS .POSSESSO VALE 43 TITOLO SERVITÙ 441 INTERPRETAZIONE 451 NORME DELLE 46 POSSESSO DURATA DEL' AGIREdi 471 CAPACITA 48 condominio GIURIDICI 491 EFFETTI TIPOLOGIE di FATTO 50 PREORDINATO Efficacia all'INADEMPIMENTO 9 ACCEZIONE DI 521 REGOLA PRINCIPIO 53 Identificazioni FONTI DELLE consuetudini 541 TITOLARITÀ 56 ASSOCIAZIONI 571 RICONOSCIUTE ORGANI associazioni 58 DELLE USUFRUTTO 59 OBBLIGHI 60 USUFRUTTUARIODELL'61 USUFRUTTO successivo 62 DIRITTO ALLA RISERVATEZZA 63 CESSIONE CREDITO DEL 64 FUNZIONE CREDITO DELLA CESSIONE DEL 65 CONTRATTO PERSONA PER NOMINARE DA .SPECIALITÀ 'GERARCHIA 66 SUSSIDARIETA, RILEVANZA EFFICACIA 671 ED accessione 68 RAPPORTI 69 COLLEGAMENTO TRA POSSESSO 70 INTERPRETAZIONE 1-7-2-7- RAPPORTI vicino di ABBREVIATA USUCAPIONE 7- 3-741 SOGGEZIONE REGOLAMENTI DIRETTIVE E 75 '76 Giuridica capacita 8 ENFITEUSI 7- NORME INDEROGABILI 9- GIURIDICO NEGOZIO E ATTO SENSO IN 80 STRETTO

ORDINEM817 FONTI EXTRA EFFETTI ADRELATIONEIMPROPRIOCONTRATTO PRELIMINARE82 NEGOZIALEED) - , ,) NOVAZIONE83 TESTAMENTO847 OLOGRAFICO') AUTORITA85 GIUDICE SEPARAZIONEDEL NELLA CONSENSUALE

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
10 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/01 Diritto privato

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher So_permalosa di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto privato e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università della Calabria o del prof Losso Maria Adele.