Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
NOTE:
Tutti gli Uses Cases includono la consultazione del sito (non è stata rappresentata per
- alleggerire il documento);
Si assume che il blog sia una parte del sito;
- 6
NOTE:
Tutti gli Uses Cases includo il login ad eccezione della registrazione sul sito;
- Si assume che in seguito alla registrazione venga rilasciato al cliente una password che può
- modificare in seguito;
Il cliente alla scadenza della polizza potrà rinnovare la polizza online oppure cambiare polizza
- in agenzia. 7
NOTE:
Si assume che in seguito alla creazione dell’account a collaboratori e ad agenti viene rilasciata
- una password dagli amministratori (come username utilizzano il loro CF);
Si assume che nel caso in cui il cliente dimentichi la password l’amministratore possa
- modificarla e consentirgli l’accesso. 8
NOTE:
Tutti gli Uses Cases includono il login;
- Si assume che l’inserimento del cliente nel database riguarda l’aggiunta dei dati anagrafici e
- l’attivazione della prima polizza. La registrazione dovrà poi essere effettuata dal cliente in
modo autonomo;
Si assume che in seguito alla scadenza della polizza il cliente abbia 14 giorni per effettuare il
- pagamento;
Si assume che i collaboratori possano visualizzare i rinnovi e relativi pagamenti. Nel caso il
- pagamento non sia stato effettuato nei 14 giorni successivi alla scadenza della polizza, il
collaboratore può sollecitare il cliente al pagamento. 9
NOTE:
Tutti gli Uses Cases includono il login;
- Le richieste a cui risponde l’agente possono includere richieste di preventivo e di supporto.
-
2.3 Conceptual Model 10
NOTE:
Ogni polizza è associata a una tariffa il cui pagamento può essere frazionato in più rate
- (esempio polizza semestrale: pagamento in due rate);
L’agente inserisce il cliente nel database dell’azienda dopo che quest’ultimo si è recato
- fisicamente in agenzia ad attivare una polizza;
2.4 Requisiti
2.4.1 Requisiti funzionali
2.4.1.1 Utente Non Registrato
REQ. 1 Consultazione sito dell’agenzia
Obiettivo: qualsiasi utente può consultare il sito dell’agenzia
Input: avere una connessione internet e un dispositivo per accedere alla pagina web
Processing: il sistema visualizza le informazioni memorizzate nel database
Output: interfaccia principale del sito
REQ. 2 Consultazione catalogo prodotti
Obiettivo: visualizzare le diverse tipologie di polizze e le diverse compagnie.
Input: click sul tasto “Catalogo”
Processing: il sistema carica le informazioni del database relativo al catalogo
Output: visualizzazione delle diverse tipologie di polizze e delle compagnie 11
REQ. 3 Richiedere preventivo
Pre-condizione: visualizzazione del catalogo
Obiettivo: l’utente deve poter richiedere informazioni sui prodotti del catalogo
Input: selezione del prodotto e compilazione del form per ricevere il preventivo
Processing: il sistema fa visualizzare il form e successivamente lo invia all’agente
Output: conferma a schermo di preventivo inoltrato
REQ. 4 Richiedere supporto
Pre-condizione: visualizzazione del catalogo
Obiettivo: fissare l’appuntamento per una tipologia di prodotto
Input: selezione dell’area e compilazione del form per ricevere l’appuntamento
Processing: il sistema fa visualizzare il form e successivamente lo invia agli agenti
Output: conferma a schermo della richiesta inoltrata
NOTA: si assume che affianco a ogni prodotto ci siano due pulsanti uno per richiedere
l’appuntamento di persona per quel determinato prodotto dove il cliente deve indicare oltre che
al giorno e alla sede la sua mail per essere ricontattato, e l’altro per richiedere un preventivo.
REQ. 5 Visitare il blog
Obiettivo: rimanere aggiornati sulle news del mondo assicurativo
Input: click sul tasto “Blog”
Processing: il sistema carica le informazioni dal database su news e commenti
Output: visualizzazione del Blog (News e commenti)
REQ. 6 Inserire commenti nel blog
Pre-condizione: visitare il Blog
Obiettivo: inserire commenti nel Blog
Input: scrivi nell’area sotto la news e fai click per inviare commento
Processing: il sistema salva il commento e lo mostra nel Blog
Output: visualizzazione del Blog col commento appena inserito
2.4.1.2 Cliente registrato:
REQ. 1 Registrazione sul sito
Pre-condizione: essere presente nel database e aver attivato in precedenza una polizza
Obiettivo: accedere ai servizi on-line dell’agenzia 12
Input: accedere all’area “Registrazione Clienti”, inserire Codice Fiscale, E-Mail, Cellulare e
Password.
Processing: il sistema deve verificare che il cliente sia presente nel database dell’azienda;
in caso positivo il cliente continua la registrazione, altrimenti mostra un messaggio
d’errore
Output: visualizzazione messaggio di “Registrazione avvenuta con successo” (altrimenti
messaggio di errore)
NOTA: Ci sono due aree di registrazione, una per i clienti e l’altra è per Agenti e Collaboratori.
REQ. 2 Login
Pre-condizione: l’utente deve essere registrato nel sistema
Obiettivo: l’utente registrato effettua il login per accedere all’area riservata
Input: Codice Fiscale e Password
Processing: il sistema verifica l’esistenza del Codice Fiscale e la corrispondenza della
password
Output: entrare nell’ area riservata
NOTA: si assume che per accedere a tutte le funzionalità elencate di seguito il cliente sia registrato
e quindi abbia attivato in precedenza una polizza in agenzia. 13
REQ. 3 Modificare dati anagrafici
Obiettivo: modificare dati anagrafici che erano stati inseriti precedentemente
Input: accedere all’area riservata e cliccare su “Modifica dati”
Processing: il sistema modifica le informazioni nel database
Output: messaggio di conferma di modifica avvenuta con successo
REQ. 4 Modificare password
Obiettivo: modificare password
Input: accedere all’area riservata e cliccare su “Modifica password”
Processing: il sistema manda un messaggio di sicurezza all’utente con un codice che
dovrà inserire per poter modificare la password e poi salva la nuova password inserita
Output: messaggio all’utente contenente un avviso di modifica password
REQ. 5 Visualizzare polizze
Pre-condizione: accedere all’area riservata
Obiettivo: visualizzare polizze attive sottoscritte e loro validità
Input: click su tasto “Polizze attive”
Processing: il sistema carica da database le informazioni relative a quell’utente e le carica
a video
Output: visualizzazione polizze sottoscritte e relative informazioni
REQ. 6 Rinnovare polizze
Pre-condizione: essere in possesso di una polizza che è scaduta
Obiettivo: permettere al cliente di rinnovare on-line la polizza
Input: click su “Rinnova polizza” e scegliere modalità di pagamento
Processing: il sistema controlla la fattibilità ed effettua il rinnovo
Output: messaggio di conferma o di errore
NOTE: Si assume che l’utente sia già registrato al sistema, che abbia già attivato una polizza in
agenzia e che abbia un range di tempo (14 giorni) in cui poter rinnovare la polizza. L’utente può
modificare la tipologia di polizza o attivarne una, solamente recandosi in agenzia; mentre il sito
consente solo il rinnovo.
REQ. 7 Visualizzare sinistri
Pre-condizione: avere un sinistro a carico
Obiettivo: visualizzare i sinistri e relative informazioni
Input: click su “Sinistri”
Processing: il sistema carica da database le informazioni riguardanti i sinistri e le mostra
a video 14
Output: visualizzazione sinistri associati all’utente
REQ. 8 Contattare perito
Pre-condizione: aver effettuato un sinistro ed accedere nell’area “Sinistri”
Obiettivo: mettersi in contatto con un perito
Input: click su “Contatta perito” e compilare un form da inoltrare al perito
Processing: il sistema acquisisce le richieste dal form e le inostra al perito
Output: messaggio di conferma
NOTA: Il perito si consulta con l’agente che a sua volta inserirà i sinistri e i dettagli nel sito.
2.4.1.3 Amministratore
REQ. 1 Login
Pre-condizione: le credenziali dell’amministratore devono essere già presenti nel sistema
Obiettivo: accesso alle molteplici funzionalità del sistema
Input: inserire credenziali
Processing: il sistema verifica le credenziali
Output: visualizzazione pagina “Amministratore” del sistema
NOTA: tutte le funzionalità seguenti includono il Login 15
REQ. 2 Inserisci, elimina news sul blog.
Pre-condizione: entrare nell’area “Blog” del sito
Obiettivo: aggiungere o eliminare news sul Blog
Input: click sul tasto “Inserisci” o sul tasto “Elimina”
Processing: il sistema salva tutte le modifiche effettuate che verranno visualizzate dagli
utenti
Output: messaggio di salvataggio avvenuto correttamente
REQ. 3 Visualizza, elimina commenti
Pre-condizione: visualizzare l’area Blog e gli eventuali commenti
Obiettivo: visualizzare e/o eliminare i commenti
Input: nel caso si voglia eliminare il commento, cliccare sul tasto “Elimina”
Processing: il sistema mostra tutti I commenti, nel caso in cui l’amministratore elimina i
commenti, salva le modifiche
Output: visualizzazione del blog aggiornato
NOTA: I requisiti 2 e 3 contengono più Uses Cases ma sono stati raggruppati per snellire il
documento
REQ. 4 Modifica password
Obiettivo: modificare password per motivi di sicurezza o per smarrimento
Input: click su “Modifica password” e selezionare se modificarla per Clienti, Collaboratori
o Agenti
Processing: il sistema memorizza la nuova password e invia una e-mail all’utente a cui
è stata cambiata
Output: messaggio di modifica avvenuta con successo
REQ. 5 Crea account
Obiettivo: creare un account per Agenti e Collaboratori
Input: inserire dati personali di Agenti e Collaboratori
Processing: il sistema aggiunge nel database nuovi utenti
Output: invio di Username e Password tramite e-mail ad Agenti e Collaboratori
REQ. 6 Generazione report
Pre-condizione: avere accesso ai dati in database
Obiettivo: generare reportistiche e analisi per Agenti e Collaboratori
Input: selezionare filtri per la costruzione dei report
Processing: il sistema genera automaticamente dei report in base ai filtri selezionati
Output: visualizzazione dei report di diverse tipologie 16
2.4.1.4 Collaboratore
REQ. 1 Login
Pre-condizione: essere stati aggiunti nel database dall’amministratore e aver ricevuto le
credenziali
Obiettivo: entrare nell’area “Collaboratori”
Input: inserire le credenziali
Processing: il sistema verifica la cor