Estratto del documento

“L’OCCUPAZIONE TIENE, MA I SALARI SONO IN AFFANNO”

Martina Frosali 1 Economia politica - 20 gennaio 2025

INTRODUZIONE:

L’articolo analizza il mercato del lavoro in Italia,

sottolineando che l’occupazione ha raggiunto un

livello record di oltre 24 milioni di persone,

nonostante il rallentamento economico e il calo

della popolazione in età lavorativa. Tuttavia, i

salari non stanno tenendo il passo con

l’in azione. Tra il 2019 e il 2023, le retribuzioni

sono aumentate solo del 6-7%, mentre

l’in azione è salita al 17-18%, lasciando i

lavoratori con un potere d’acquisto ridotto.

Anche con interventi scali e di

decontribuzione, i salari netti restano lontani dal

coprire l’aumento del costo della vita,

soprattutto per i beni essenziali. Inoltre, le

disparità salariali tra Nord e Sud rimangono

signi cative.

2 Economia politica - 20 gennaio 2025

fl

fl fi fi DISTRIBUZIONE DEGLI OCCUPATI

Livelli record di occupazione in Italia: oltre

➤ 24 milioni di occupati.

Tasso di disoccupazione in calo al 5,8% (ad

➤ oggi i disoccupati sono meno di 1.5 milioni

mentre nel periodo 2013-2015 erano oltre i

3 milioni).

In gura è possibile notare come la crescita

➤ dell’occupazione non sia dovuta al lavoro a

termine,indipendente o part-time.

Ore lavorate nel terzo trimestre 2024:

➤ +1,5%

L’ECONOMIA DI MERCATO

➤ MERCATO DEL LAVORO

3 Economia politica - 20 gennaio 2025

fi CURVA DI OFFERTA DI LAVORO : SL

CURVA DI DOMANDA DI LAVORO: DL

4 Economia politica - 20 gennaio 2025

IL PROBLEMA DEL DOMANI

L’articolo discute la situazione

➤ dell’occupazione in Italia evidenziando:

La di coltà di mantenere alti livelli di

occupazione, dato che la popolazione in

età lavorativa sta diminuendo.

Al centro nord i tassi di occupazione sono

➤ già elevati, quindi la crescita è possibile

solo al Sud.

DISOCCUPAZIONE E

➤ DISOCCUPAZIONE REGIONALE

Il numero di occupati è diminuito nelle

➤ fasce 35-49 anni a causa

dell’invecchiamento della popolazione,

mentre è aumentato nella fascia 50-64

(+1.2 milioni di occupati)

5 Economia politica - 20 gennaio 2025

ffi LA QUESTIONE SALARIALE

Tra il 2019 e il 2023 le retribuzioni lorde

➤ dei dipendenti pubblici e privati sono

cresciute del 6-7%

CRESCITA ECONOMICA

➤ Tuttavia l’in azione ha raggiunto il

➤ 17-18%, superando di lunga l’aumento dei

salari. Per i beni alimentari l’in azione è

stata del 25% creando un divario

signi cativo.

Inoltre ci sono grandi di erenze tra le

➤ varie regioni, con il Nord che registra una

crescita salariale più alta rispetto al Sud

INFLAZIONE

➤ CURVA DI PHILLIPS

6 Economia politica - 20 gennaio 2025

fi fl ff fl

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 9
Progetto economia  Pag. 1 Progetto economia  Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 9.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto economia  Pag. 6
1 su 9
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Martinafro di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia politica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Panzavolta Tiziana.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community