Estratto del documento

0)

(

= Hy

W 020H10

+

x x

+ =

=

- = 11

0

1 0

, , ,

,

,

W

Vu sottospazio

è

non un entrambi

il contiene

piccolo sottospazio che

più

1 ~

U I 0

+ = I

UU

X +

W2U W

+

L 1 U R3

W)

U + =

X

W

L Ve I V

Siano sottospazi allora

di :

,

fu weW)

conut U

Vw

(

U M w

=

+ +

= = ,

UcU W

+ elemento lo

U

di puoi

ogni

0x)w

(u w)

(0u

u di

O

On

= + +

= U

U

pensare come +

= 12

Y)ER"

[(X % V

di

ESEMPIO sottospazio

24-3X è

0

: =

: = un

=

, 2y 3X 0

=

-

C

-

? vettori paralleli

due

sommo

Si

210) 310) 0

ot = tra

· vettore

loro ottengo

- e un

sulla retta

. ?

(X ) Y2)

(X E

Y E

w WzE

Wa W

:

e

· +

=

= , ,

,

. , n

perché W quindi

E

o w

(X (X

yz)

) e

yz)

(X2 Y

Y

Wi Xz ,

+

Wz

+ + + =

=

= y, ,

, , ,

, i componente

O della

triplo

il

meno

Il la

2(Y yz) prima

Xz) zero

0

2y

3(X 3X 242 3Xz 0

+ -

+ + =

+ = -

- -

, ,

, , m

Samassimo

- il vettore allunga si accorcia

si o

<ER

We ,

) t E W

(X Y

w <W a

:

· = ver

abame pot

,

,

. , -

resta

- sulla retta

ma .

)

<(X )

(xX 2(2y

2y 3x2)

2Y

xw Y 2 8 0

2Xz

3 2

=

= =

=

= - =

- - .

.

, ,

i

, ,

. ,, W Wa

+

,

D

12

Y)ER"

[(X % V

di

ESEMPIO sottospazio

24-3X è

1

: =

: = un

=

, 1 2y 3X 1

=

-

? verificato

Non

2(0)

Of 01

310) è

=

· - 1

?

(X ) Ya)E

(X

Y E

w WitWaE

Wa :

e

· =

= ,

,

. ,

(X, (X

yz)

) yz)

(X2 Y

Y

Wi Xz

+

Wz

+ + +, =

=

= ,

,

, , ,

, I

Il Il verificata

Non

(y yz) 271

Xz) 2Y

3(X 3X 242- è

3Xz

2 + + =

+ = -

-

, ,

, ,

Relazione Grassman

di En weI

U

SOTTOSPAZI wmeU

SOMMA DUE

DI += + ,

(Un(X)

(U ()

dim dim(-dim

dimU +

=

+ j

R3

U W

ESEMPIO + =

: (Un()

(1)

dim dimU

(U dim - dim 1

+ =

+ =

3 1

22

C roba

della

c'è ,

togliere forma

l'intersezione

dobiamo la

che retta

UnIX/

j W

↓ Per base

costruire della prendiamo

la somma :

Vetto I stanno

che

ri .

base [V We

dell'intersezione

una Usain

· #

in

sia

,

l

W

Un c W/ dim k

+

= l

UnWIc( j

dimU +

=

UnW l

dim

ESTENDO BASE

LA =

↑ ↑ verWer ↑ Base della

28,

+ =

Meri Somma

2 Wetk

,

...., --- ...,

L l

25 vettori

k

2 BASE +

U

DI BASE WI

DI

+

vettori altrimenti li

togliere conto

devo volte

vettori

questi due

perché ,

fanno parte

dato entrambi

di

che gli insiemi

Quando (Un() W 20

Un

dim %. la

questo

In sottospazi

o due

dei

Ossia =

= caso somma

dice U

Si DIRETTA :

si

e scrive significa questo

che cè

non

qui

pezzo

~

[i 28 Se Wer Werk

Meri

2 ,

....,

+ , ... ..., base

U

Una base

di dall'unione

data U

di di

di

di

base è esempio una

per e

una

,

,

Proposizione

La elemento U

diretta

U de #I

II modo

solo unico

in

è +

ogni

se si scrive

+ e

se

somma elemento elemento

U .

WI

di

di

di

somma come

e

come un

un V

Siano e Un

U U sedimV dimUtdim

allora

OSSERVAZIONE co

=

: =

= =

,

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Parte 7 sui Vettori Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche MAT/03 Geometria

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LorenzoCalamai di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geometria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Battaglia Fiammetta.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community