Abbiamo V
le di
nozioni in LINEARE
COMBINAZIONE
· LINEARE INDIPENDENZA
· LINEARE DIPENDENZA
· Span
· GENERATORI
·
Definizione finita
finitamente
Uno generato
vettoriale ammette
dice dimensione
di
spazio si se
o
finito generatori
di
insieme .
un
Definizione finitamente infinita
generato
Uno dice dimensione
vettoriale di
che sia
non
spazio si .
finitamente generato
V elementi
tre
hanno
tutte basi
le
è --
· R3 finitamente ha
generato tre elementi
base
è
· - con
una canonica
102
-17 10
IK" finitamente generato Ik
generatori
=!,...,
è o di
· %
- er sono
e en
= = i
L
'x -
-
,
(k" = C
X Xzl3
X222 +...
= +
+
,
,
XHo
·
ESEMPIO : ·
- 1
&
& &
&
I
5 O O
I
R4f O 20 O
1 3
5
+ + +
I
= - O
2 O . O
0
.
3
. o -1
O
. .
. .
. tutti altri
gli
generano
ez 24
e 23
, >
-
finitamente Pe
Spande
P lo
(finiti)
Pe
generato
IKIXI tale XI
esistono che
è se =
,
, ..., ...,
N finito interi
)
deg(P di
die an di
con numero numeri
=
i ....,
GRADO
T
del polinomio depe)
deg(ap PerElkexI
Spande
dett def=
maxkdi
=
+
+ , ...,
, ... , ...,
Cr questi
tra di de
massimo e
↳ limitato
I hanno
polinomi grado
un
** Spankl Per
max[d del dX
ESEMPIO : = ,
, , ..., ...,
Ikxi infinitamente generato
è
· Definizione di BASE DI SPAZIO VETTORIALE
UNO
Sia vettoriale
Vuno base
formano
vettori V
i V se
,
spazio e
Un una :
, ...,
L I
1) .
Generatori
2)
Teorema allora
finitamente generato
V vettoriale
Sia ,
uno :
spazio generatori
finito
Da di può
1) estrarre
ogni base
insieme si una .
base
estende .
V
vettori di
L ad
di
Ogni I
2) successione si una
. elementi
esistono
basi tutte stesso
Le di
lo
3) hanno .
numero
e
ESEMPIO "i
per
: r
&
&
& &
&
& & &
&
& -1 #
1) teorema
I che
O O assicura
mi
I
I O questi vettori
cancellare due di
O O
! O
I I posso base
ritrovarmi
I O I O
I con
e .
una
0
.
O
. O
.....
I
O j
.
. ~
~
. Uo
Us
U4
12 Us
U I ...,
Spankuj R
i 1
,
=
ESEMPIO : I
2) base
vettori
dei ottenere
V Uk per
posso una
aggiungere
I , ..., .
. ottengo base
Vi Un
Uk Ukti una
...,
, ..., , ,
Definizione tutte
Sia basi
finitamente
V generato le
vettoriale allora hanno lo
sue
spazio
uno tale
stesso .
elementi dice VI
di di
DIMENSIONE
si
numero numero
e
La Il il
vettori
il generatori
dimensione di di D
L
OSSERVAZIONE di
numero
massimo
è minimo
: e .
.
Proposizione
Sia vettoriale l'insieme
V Uno
[V
allora vettori
di è
spazio una
uno , , ...
Hu Il tali
anelk
base esistono
solo che
unici
e
se a
e
se ,...,
AnUn
v V
a + +
= ,
, ...
Dimostrazione : Ik
base V esistono
EV Und generatori che
implica E
a an
: unici
, se
p
· , ...,
, ...,
Tali che v AnUn
a v +
= +...
, , b bntn
u +...
a V
anEn
0 + +...
= = +
,
,
b L bj) bi
Can-bn)Un
(a )v (aj
I 0 j
0 aj
= p 1
=
+ h
= =
+... = =
-
- =
1
, , ,
. ....,
Dimostrazione : tali
He esistono che
unici V antn
an
a
- , ,
· a +
: +...
=
,...,
Ep
0
A 0 ,
+... O 0
AnEn
+ i 1 M
= =
=
,
, , ...,
EV
il ↳
vettore o l'unicità L
0 che I
lo implica
0V+... 00n => 0
= a
+ =
=
scrivere
posso .
anche così Il "esistono" fatto
il generatori
che
termine nell'ipotesi implica .
siano
Definizione coordinate
di
Sia Un base
[8 .
di VI
, ...,
Per univocamente
V determinati tali che
sono
ve ol v=
o v ann
+...
a
ogni +
,
,..., ,
IV
rispetto
di base
alla UnY
COORDINATE
dicono
Oh Si
ohn ,
, ..., .
...,